Teatro del Lemming, per la prima volta a Vicenza "L'odissea dei bambini" dal 24 al 26 novembre
Giovedi 23 Novembre 2017 alle 22:32
Dal 24 al 26 novembre presso l'AB23 di Vicenza andrà in scena "L'odissea dei bambini - viaggio nel teatro per venti bambini di tutte le età ". Si tratta dell'originale produzione di teatro-ragazzi del Teatro del Lemming, rivolta ad un piccolo gruppo di spettatori a replica (repliche alle ore 17.00 e alle ore 18.00) che verranno coinvolti drammaturgicamente e sensorialmente, vivendo in prima persona le avventure del lungo viaggio di Odisseo verso Itaca.
Continua a leggere
Pippo Di Marca a Vicenza con una conversazione/spettacolo nell'ambito della rassegna "Nel Segno di Dioniso" il 18 novembre
Venerdi 17 Novembre 2017 alle 21:18
Prosegue il fitto calendario di appuntamenti previsto dalla rassegna "Nel Segno di Dioniso", ideata e curata dal Teatro del Lemming presso lo spazio AB23 di Contrà Sant'Ambrogio a Vicenza. Sabato 18 novembre alle ore 21.00 il Teatro del Lemming ospiterà infatti Pippo Di Marca, uno dei protagonisti dell'avanguardia teatrale degli anni '60 e della cosiddetta stagione delle cantine romane. Di Marca presenterà una conversazione/spettacolo sul suo libro "Sotto la tenda dell'avanguardia", edito da Titivillus. A partire dalla sua biografia, l'autore ripercorrerà la storia e le battaglie della seconda generazione dell'avanguardia teatrale italiana, riportando all'attenzione un movimento e un fervore all'interno del panorama teatrale italiano, fondamentale per la nascita della ricerca teatrale.
Continua a leggere
Nel segno di Dioniso, in scena all'AB23 il giovane gruppo italo-francese DOYOUDaDA
Martedi 7 Novembre 2017 alle 17:00
Prosegue il fitto calendario di appuntamenti previsto dalla rassegna "Nel Segno di Dioniso", ideata e curata dal Teatro del Lemming presso lo spazio AB23 di Contrà Sant'Ambrogio. Lunedì 13 novembre alle ore 21.00 il Teatro del Lemming ospiterà infatti a Vicenza la nuova produzione del gruppo italofrancese DOYOUDaDA, dal titolo SELFIE. Lo spettacolo, che viene qui presentato in una forma inedita, indaga il rapporto che ciascuno di noi ha con il proprio corpo. La pratica contemporanea del selfie è rivelatrice della percezione di noi stessi, in relazione con gli altri.
Continua a leggere
Il Teatro del Lemming torna in scena a Vicenza con "Dioniso e Penteo" il 27, 28 e 29 ottobre
Lunedi 23 Ottobre 2017 alle 18:17
Prosegue la rassegna "Nel segno di Dioniso", ideata e curata dal Teatro del Lemming presso l'AB23 di Vicenza e realizzata in collaborazione con l'Assessorato alla Crescita del Comune di Vicenza e con il sostegno della Fondazione Cariverona. Dopo lo spettacolo dell'artista vicentino Fabio Benetti, sarà la volta di Dioniso e Penteo - Tragedia del Teatro, uno degli spettacoli-manifesto del Teatro del Lemming. Il lavoro sarà in scena presso lo spazio AB23 di Contrà Sant'Ambrogio il 27, 28 e 29 ottobre con sette repliche al giorno alle ore 17.00, 17.40, 18.20, 19.00, 19.40, 20.20 e 21.00. Lo spettacolo prevede la limitazione di sette spettatori a replica; la prenotazione è quindi obbligatoria al numero 327.3952110. Dioniso e Penteo rappresenta il secondo capitolo, dopo Edipo, della celebre Tetralogia sul Mito e sullo Spettatore, che ha portato il Lemming a divenire uno tra i gruppi di punta della ricerca teatrale a livello nazionale ed europeo. Continua a leggere
Il Teatro del Lemming con lo spettacolo W.S. Tempest protagonista della prossima puntata del programma televisivo Retroscena
Lunedi 30 Gennaio 2017 alle 18:46
Andrà in onda martedì 31 gennaio alle ore 22.50 (e in replica mercoledì 1 febbraio dopo le 23) sul canale TV2000 il programma televisivo, condotto dal giornalista Michele Sciancalepore, Retroscena - i segreti del teatro, viaggi nelle {cre}azioni che, in questa puntata, vedrà protagonista , accanto a Moni Ovadia, il Teatro del Lemming con il suo ultimo lavoro W.S. Tempest.
Sciancalepore e la sua troupe hanno avuto il piacere di riprendere alcune parti dello spettacolo del Lemming e di incontrare il regista della compagnia Massimo Munaro lo scorso ottobre a Vicenza durante il festival Conversazioni - 69° Ciclo di Spettacoli Classici, programmazione all'interno della quale W.S. Tempest ha debuttato in una versione site specific creata ad hoc per gli spazi della Basilica Palladiana.
Al cinema Odeon di Vicenza la proiezione del film documentario Jan Fabre
Lunedi 30 Gennaio 2017 alle 15:44
Penultimo appuntamento per la rassegna NEL SEGNO DI DIONISO - Nuovi linguaggi della scena, ideata e diretta dal Teatro del Lemming, realizzata in collaborazione con l'Assessorato alla Crescita del Comune di Vicenza e con la Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, prodotta dal Centro Internazionale di Produzione e Ricerca Il Teatro dello Spettatore. Venerdì 3 febbraio, alle ore 20.45, la Sala Lampertico del cinema Odeon di Vicenza ospiterà , ad ingresso gratuito, la proiezione del film-documentario Jan Fabre. Beyond the artist, prima opera cinematografica del giovane regista Giulio Boato che, già vincitore del primo premio come Documentario sull'Arte al Festival Conversazioni Video di Roma nel 2015, traccia, per la prima volta, il ritratto composito di uno degli artisti più discussi degli ultimi decenni.
Continua a leggere
In-Contro, spettacolo del coreagrafo e ballerino Thierry Parmentier a
Martedi 14 Giugno 2016 alle 09:57
Teatro del Lemming Al termine della residenza che li ha visti ospiti presso AB 23, sede del Centro Internazionale di Produzione e Ricerca sotto la direzione artistica del Teatro del Lemming,  giovedì 16 e venerdì 17 giugno alle ore 21.00 il danzatore e coreografo Thierry Parmentier, insieme alle danzatrici Valentina Motteran e Laura Chemello, presenteranno al pubblico il primo studio dello spettacolo IN – CONTRO, appuntamento che chiude la programmazione primaverile dello spazio di contrà Sant’Ambrogio. Continua a leggere
Laboratorio "I cinque sensi dell'attore" sulle metamorfosi di Ovidio con il Teatro del Lemming
Giovedi 9 Giugno 2016 alle 11:28
Teatro del Lemming Nell’ambito della programmazione Primavera AB 23 e prima tappa di una serie di laboratori che si svolgeranno tra giugno e luglio in diverse città d’Italia, dal 10 al 12 giugno ( dalle ore 15.00 alle ore 20.00) il Teatro del Lemming propone a Vicenza, presso lo spazio AB 23 – Cento Internazionale di produzione e ricerca, un laboratorio intensivo per attori intorno ad una delle più belle e significative opere della letteratura classica: le Metamorfosi di Ovidio. Continua a leggere
Torna al Teatro del Lemming "Edipo. Tragedia dei sensi per uno spettatore"
Giovedi 26 Maggio 2016 alle 09:57
Teatro del LemmingSarà presentato nell’ambito della programmazione in corso, Primavera AB 23, lo spettacolo manifesto del Teatro del Lemming: Edipo – Tragedia dei sensi per uno spettatore, lavoro riservato ad un solo spettatore alla volta in replica ad AB 23 – Centro internazionale di produzione e ricerca dal 30 maggio al 5 giugno. Dieci repliche giornaliere presso lo spazio di contrà Sant’Ambrogio, ogni 30 minuti a partire dalle ore 17.00 e fino alle ore 21.30, alle quali gli spettatori potranno assistere prenotando obbligatoriamente al numero 327.3952110. Lo spettacolo viene ripresentato dalla compagnia dopo il successo ed il clamore suscitato qui a Vicenza l'estate scorsa da L'Edipo dei Mille, progetto pedagogico che portava un gruppo di allievi a confrontarsi con la drammaturgia di Edipo. Continua a leggere
Teatro del Lemming ospita la nuova ricerca teatrale di Farmacia Zoo:È
Martedi 17 Maggio 2016 alle 09:55
Teatro del LemmingNuovo appuntamento nell’ambito della programmazione Primavera AB 23, rassegna a cura del Teatro del Lemming che, da aprile a giugno, aprirà lo spazio di contrà sant’Ambrogio a spettacoli, laboratori e residenze creative. Venerdì 20 maggio alle ore 21.00, all’interno del progetto Connessioni - Rete veneta per la ricerca teatrale, ospite del Centro Internazionale di Produzione e Ricerca – il teatro dello spettatore sarà infatti la compagnia Farmacia Zoo:È con "Until the end" – primo studio, processo creativo finalizzato ad nuova produzione attorno al quale il gruppo mestrino sta attualmente lavorando.
Continua a leggere
