informatica
	
	
			Quotidiano | 
							
					Categorie: informatica				
			
			
			
							
				 Regione Veneto - In occasione del Forum PA 2014 a Roma, la Regione del Veneto ha organizzato un workshop dedicato al progetto #pmicloud con il quale nei mesi scorsi ha cofinanziato lo sviluppo di 22 nuovi servizi in cloud computing da parte di Pmi informatiche venete che hanno lavorato in partnership anche con cloud providers internazionali.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - In occasione del Forum PA 2014 a Roma, la Regione del Veneto ha organizzato un workshop dedicato al progetto #pmicloud con il quale nei mesi scorsi ha cofinanziato lo sviluppo di 22 nuovi servizi in cloud computing da parte di Pmi informatiche venete che hanno lavorato in partnership anche con cloud providers internazionali.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Veneto presenta progetto #pmicloud per erogazione di servizi informatici per pmi
 Regione Veneto - In occasione del Forum PA 2014 a Roma, la Regione del Veneto ha organizzato un workshop dedicato al progetto #pmicloud con il quale nei mesi scorsi ha cofinanziato lo sviluppo di 22 nuovi servizi in cloud computing da parte di Pmi informatiche venete che hanno lavorato in partnership anche con cloud providers internazionali.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - In occasione del Forum PA 2014 a Roma, la Regione del Veneto ha organizzato un workshop dedicato al progetto #pmicloud con il quale nei mesi scorsi ha cofinanziato lo sviluppo di 22 nuovi servizi in cloud computing da parte di Pmi informatiche venete che hanno lavorato in partnership anche con cloud providers internazionali.			
			Continua a leggere
			
			Quotidiano | 
							
					Categorie: informatica				
			
			
			
							
				 Il mondo vicentino della scuola e dell'impresa sono più vicini grazie a un progetto innovativo per temi trattati e per modalità con cui è stato realizzato. La sinergia tra l’Istituto tecnico industriale superiore Alessandro Rossi e l’azienda vicentina Sanmarco Informatica ha permesso a venti studenti delle classi dell’ultimo anno di poter seguire i corsi GalileoAps e GalileoTCE attraverso i quali sono stati utilizzati due sistemi software all'avanguardia per la gestione della produzione in azienda.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Il mondo vicentino della scuola e dell'impresa sono più vicini grazie a un progetto innovativo per temi trattati e per modalità con cui è stato realizzato. La sinergia tra l’Istituto tecnico industriale superiore Alessandro Rossi e l’azienda vicentina Sanmarco Informatica ha permesso a venti studenti delle classi dell’ultimo anno di poter seguire i corsi GalileoAps e GalileoTCE attraverso i quali sono stati utilizzati due sistemi software all'avanguardia per la gestione della produzione in azienda.  			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Gli studenti del Rossi più vicini al mondo del lavoro con il corso su GalileoAps e GalileoTCE
 Il mondo vicentino della scuola e dell'impresa sono più vicini grazie a un progetto innovativo per temi trattati e per modalità con cui è stato realizzato. La sinergia tra l’Istituto tecnico industriale superiore Alessandro Rossi e l’azienda vicentina Sanmarco Informatica ha permesso a venti studenti delle classi dell’ultimo anno di poter seguire i corsi GalileoAps e GalileoTCE attraverso i quali sono stati utilizzati due sistemi software all'avanguardia per la gestione della produzione in azienda.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Il mondo vicentino della scuola e dell'impresa sono più vicini grazie a un progetto innovativo per temi trattati e per modalità con cui è stato realizzato. La sinergia tra l’Istituto tecnico industriale superiore Alessandro Rossi e l’azienda vicentina Sanmarco Informatica ha permesso a venti studenti delle classi dell’ultimo anno di poter seguire i corsi GalileoAps e GalileoTCE attraverso i quali sono stati utilizzati due sistemi software all'avanguardia per la gestione della produzione in azienda.  			
			Continua a leggere
			
			Quotidiano | 
							
					Categorie: informatica				
			
			
			
							
				 Anciveneto - Nell’ambito della settima edizione di Smau Padova, mercoledì 16 e  giovedì 17 aprile l’iniziativa Smart City Roadshow punterà l’attenzione sulle  iniziative in chiave smart city attive in tutto il Nordest candidate a diventare  dei modelli di eccellenza per tutto il territorio. L’iniziativa sarà realizzata  in collaborazione con Anci Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto - Nell’ambito della settima edizione di Smau Padova, mercoledì 16 e  giovedì 17 aprile l’iniziativa Smart City Roadshow punterà l’attenzione sulle  iniziative in chiave smart city attive in tutto il Nordest candidate a diventare  dei modelli di eccellenza per tutto il territorio. L’iniziativa sarà realizzata  in collaborazione con Anci Veneto.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		"Smart City Roadshow" con le città del Nordest, per Vicenza c'è Torri di Quartesolo
 Anciveneto - Nell’ambito della settima edizione di Smau Padova, mercoledì 16 e  giovedì 17 aprile l’iniziativa Smart City Roadshow punterà l’attenzione sulle  iniziative in chiave smart city attive in tutto il Nordest candidate a diventare  dei modelli di eccellenza per tutto il territorio. L’iniziativa sarà realizzata  in collaborazione con Anci Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto - Nell’ambito della settima edizione di Smau Padova, mercoledì 16 e  giovedì 17 aprile l’iniziativa Smart City Roadshow punterà l’attenzione sulle  iniziative in chiave smart city attive in tutto il Nordest candidate a diventare  dei modelli di eccellenza per tutto il territorio. L’iniziativa sarà realizzata  in collaborazione con Anci Veneto.			
			Continua a leggere
			
			Quotidiano | 
							
					Categorie: Storia, informatica				
			
			
			
							
				 Sarebbe a dir poco inconsueto al giorno d'oggi incontrare studenti con la volontà di misurarsi con se stessi e, quindi, con la vita guardando oltre il voto quotidiano. Già questo non sarebbe poco, ma molto di più sarebbe imbattersi addirittura in insegnanti capaci e vogliosi di stimolarli.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sarebbe a dir poco inconsueto al giorno d'oggi incontrare studenti con la volontà di misurarsi con se stessi e, quindi, con la vita guardando oltre il voto quotidiano. Già questo non sarebbe poco, ma molto di più sarebbe imbattersi addirittura in insegnanti capaci e vogliosi di stimolarli.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		I 100.000 profughi cimbri della Grande Guerra, ne "svela" la storia l'ITT Chilesotti a Thiene. Ne parlerà l'Italia, via al crownfunding
 Sarebbe a dir poco inconsueto al giorno d'oggi incontrare studenti con la volontà di misurarsi con se stessi e, quindi, con la vita guardando oltre il voto quotidiano. Già questo non sarebbe poco, ma molto di più sarebbe imbattersi addirittura in insegnanti capaci e vogliosi di stimolarli.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sarebbe a dir poco inconsueto al giorno d'oggi incontrare studenti con la volontà di misurarsi con se stessi e, quindi, con la vita guardando oltre il voto quotidiano. Già questo non sarebbe poco, ma molto di più sarebbe imbattersi addirittura in insegnanti capaci e vogliosi di stimolarli.			
			Continua a leggere
			
			Quotidiano | 
							
					Categorie: Internet, informatica				
			
			
			
							
				 Alessandra Moretti, Pd  -  "La promozione della libertà di  espressione online non è inconciliabile con la tutela della dignità: il  Web deve diventare un luogo di free speech, per tutti", così la deputata  del Pd Alessandra Moretti intervenendo al convegno "Internet ha bisogno  di nuove leggi?" in corso alla sala del Mappamondo alla Camera. "Non è facile rispondere a questo quesito, per citare la studiosa dei  social media  Danah Boyd ‘It's complicated' - prosegue la parlamentare  del Pd prima firmataria di un progetto di legge sulla tutela contro  l'hatespeech in Rete - Internet è uno strumento di grande libertà e  partecipazione".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Alessandra Moretti, Pd  -  "La promozione della libertà di  espressione online non è inconciliabile con la tutela della dignità: il  Web deve diventare un luogo di free speech, per tutti", così la deputata  del Pd Alessandra Moretti intervenendo al convegno "Internet ha bisogno  di nuove leggi?" in corso alla sala del Mappamondo alla Camera. "Non è facile rispondere a questo quesito, per citare la studiosa dei  social media  Danah Boyd ‘It's complicated' - prosegue la parlamentare  del Pd prima firmataria di un progetto di legge sulla tutela contro  l'hatespeech in Rete - Internet è uno strumento di grande libertà e  partecipazione".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Web, Moretti : giusto andare nella direzione di una carta dei diritti e dei doveri
 Alessandra Moretti, Pd  -  "La promozione della libertà di  espressione online non è inconciliabile con la tutela della dignità: il  Web deve diventare un luogo di free speech, per tutti", così la deputata  del Pd Alessandra Moretti intervenendo al convegno "Internet ha bisogno  di nuove leggi?" in corso alla sala del Mappamondo alla Camera. "Non è facile rispondere a questo quesito, per citare la studiosa dei  social media  Danah Boyd ‘It's complicated' - prosegue la parlamentare  del Pd prima firmataria di un progetto di legge sulla tutela contro  l'hatespeech in Rete - Internet è uno strumento di grande libertà e  partecipazione".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Alessandra Moretti, Pd  -  "La promozione della libertà di  espressione online non è inconciliabile con la tutela della dignità: il  Web deve diventare un luogo di free speech, per tutti", così la deputata  del Pd Alessandra Moretti intervenendo al convegno "Internet ha bisogno  di nuove leggi?" in corso alla sala del Mappamondo alla Camera. "Non è facile rispondere a questo quesito, per citare la studiosa dei  social media  Danah Boyd ‘It's complicated' - prosegue la parlamentare  del Pd prima firmataria di un progetto di legge sulla tutela contro  l'hatespeech in Rete - Internet è uno strumento di grande libertà e  partecipazione".			
			Continua a leggere
			
			Quotidiano | 
							
					Categorie: informatica				
			
			
			
							
				 Poste Italiane - Sette portalettere di Dueville offrono da domani, 26 marzo, i nuovi servizi del “postino telematicoâ€, che consente di ricevere a domicilio alcuni servizi postali e finanziari tradizionalmente offerti dagli uffici postali. I portalettere sono muniti anche di POS e possono erogare servizi come il pagamento dei bollettini e delle spedizioni in contrassegno tramite Postamat o Postepay e anche effettuare ricariche telefoniche o della carta Postepay.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Poste Italiane - Sette portalettere di Dueville offrono da domani, 26 marzo, i nuovi servizi del “postino telematicoâ€, che consente di ricevere a domicilio alcuni servizi postali e finanziari tradizionalmente offerti dagli uffici postali. I portalettere sono muniti anche di POS e possono erogare servizi come il pagamento dei bollettini e delle spedizioni in contrassegno tramite Postamat o Postepay e anche effettuare ricariche telefoniche o della carta Postepay.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Arriva il postino telematico nel vicentino: a domicilio i servizi dell'ufficio postale
 Poste Italiane - Sette portalettere di Dueville offrono da domani, 26 marzo, i nuovi servizi del “postino telematicoâ€, che consente di ricevere a domicilio alcuni servizi postali e finanziari tradizionalmente offerti dagli uffici postali. I portalettere sono muniti anche di POS e possono erogare servizi come il pagamento dei bollettini e delle spedizioni in contrassegno tramite Postamat o Postepay e anche effettuare ricariche telefoniche o della carta Postepay.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Poste Italiane - Sette portalettere di Dueville offrono da domani, 26 marzo, i nuovi servizi del “postino telematicoâ€, che consente di ricevere a domicilio alcuni servizi postali e finanziari tradizionalmente offerti dagli uffici postali. I portalettere sono muniti anche di POS e possono erogare servizi come il pagamento dei bollettini e delle spedizioni in contrassegno tramite Postamat o Postepay e anche effettuare ricariche telefoniche o della carta Postepay.			
			Continua a leggere
			
			Quotidiano | 
							
					Categorie: informatica				
			
			
			
							
				 Apindustria Vicenza - Si svolgerà lunedì 24 febbraio a partire dalle ore 17 presso la sala convegni di Apindustria un incontro su come valorizzare il prodotto “Made in Italy†attraverso l’e-commerce. Interverranno Fabio Papa della LIUC – Università Cattaneo e Domenico Marengo amministratore di Vetryna – portale per la vendita online del Made in Italy.			
			Continua a leggere
				
			
			
			    Apindustria Vicenza - Si svolgerà lunedì 24 febbraio a partire dalle ore 17 presso la sala convegni di Apindustria un incontro su come valorizzare il prodotto “Made in Italy†attraverso l’e-commerce. Interverranno Fabio Papa della LIUC – Università Cattaneo e Domenico Marengo amministratore di Vetryna – portale per la vendita online del Made in Italy.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Made in Italy & e-commerce: la qualità di un prodotto in un mondo globalizzato
 Apindustria Vicenza - Si svolgerà lunedì 24 febbraio a partire dalle ore 17 presso la sala convegni di Apindustria un incontro su come valorizzare il prodotto “Made in Italy†attraverso l’e-commerce. Interverranno Fabio Papa della LIUC – Università Cattaneo e Domenico Marengo amministratore di Vetryna – portale per la vendita online del Made in Italy.			
			Continua a leggere
				
			
			
			    Apindustria Vicenza - Si svolgerà lunedì 24 febbraio a partire dalle ore 17 presso la sala convegni di Apindustria un incontro su come valorizzare il prodotto “Made in Italy†attraverso l’e-commerce. Interverranno Fabio Papa della LIUC – Università Cattaneo e Domenico Marengo amministratore di Vetryna – portale per la vendita online del Made in Italy.			
			Continua a leggere
			
			Quotidiano | 
							
					Categorie: informatica				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Dal Veneto nasce la gestione della volontà digitale per gli account post mortem
 
				
			
			
			Riceviamo da Andrea Alessandrini e pubblichiamo - E' attivo da alcuni giorni il portale Ricordandoti.net: permette la  registrazione della volontà digitale e la gestione degli aspetti  informatici legati alla morte di una persona cara. I servizi, in caso di decesso, sono: la gestione del  profilo ospitato dai vari social network (Facebook, Twitter, account  Google Plus...), dei blog o delle pagine web gestite dalla persona  scomparsa, così come il recupero dei dati salvati remotamente, nel così  detto cloud. 
			
			Continua a leggere
			
			Quotidiano | 
							
					Categorie: Internet, informatica				
			
			
			
							
				 Regione Veneto - “La creatività, la capacità di saper sfruttare pienamente degli strumenti interattivi e multimediali del web, l’intuito di proporre contenuti ‘leggeri’ ma in grado di catturare un pubblico vastissimo: chi come, la giovane vicentina, riesce a sommare questi elementi, merita il successo che ha conquistato nella Rete, un successo che le dischiude interessanti prospettive professionali e che conferma la straordinaria dote dei veneti di riuscire a mettere a frutto le opportunità che il mercato, inteso in senso ampio, offreâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - “La creatività, la capacità di saper sfruttare pienamente degli strumenti interattivi e multimediali del web, l’intuito di proporre contenuti ‘leggeri’ ma in grado di catturare un pubblico vastissimo: chi come, la giovane vicentina, riesce a sommare questi elementi, merita il successo che ha conquistato nella Rete, un successo che le dischiude interessanti prospettive professionali e che conferma la straordinaria dote dei veneti di riuscire a mettere a frutto le opportunità che il mercato, inteso in senso ampio, offreâ€.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Marzia Bisognin, è vicentina l'italiana con il maggior numero di iscritti su Youtube
 Regione Veneto - “La creatività, la capacità di saper sfruttare pienamente degli strumenti interattivi e multimediali del web, l’intuito di proporre contenuti ‘leggeri’ ma in grado di catturare un pubblico vastissimo: chi come, la giovane vicentina, riesce a sommare questi elementi, merita il successo che ha conquistato nella Rete, un successo che le dischiude interessanti prospettive professionali e che conferma la straordinaria dote dei veneti di riuscire a mettere a frutto le opportunità che il mercato, inteso in senso ampio, offreâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - “La creatività, la capacità di saper sfruttare pienamente degli strumenti interattivi e multimediali del web, l’intuito di proporre contenuti ‘leggeri’ ma in grado di catturare un pubblico vastissimo: chi come, la giovane vicentina, riesce a sommare questi elementi, merita il successo che ha conquistato nella Rete, un successo che le dischiude interessanti prospettive professionali e che conferma la straordinaria dote dei veneti di riuscire a mettere a frutto le opportunità che il mercato, inteso in senso ampio, offreâ€.			
			Continua a leggere
			
			Quotidiano | 
							
					Categorie: Internet, informatica				
			
			
			
							
				 Regione Veneto - A questo indirizzo è attivo BinP - Biblioteche in Polo, il Portale web delle biblioteche che aderiscono al Polo SBN della Regione del Veneto. SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale) è la più grande rete di biblioteche in Italia. Grazie al nuovo portale è a disposizione di tutti un modo veloce e semplice per trovare documenti, fare ricerche, conoscere servizi ed eventi delle biblioteche.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - A questo indirizzo è attivo BinP - Biblioteche in Polo, il Portale web delle biblioteche che aderiscono al Polo SBN della Regione del Veneto. SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale) è la più grande rete di biblioteche in Italia. Grazie al nuovo portale è a disposizione di tutti un modo veloce e semplice per trovare documenti, fare ricerche, conoscere servizi ed eventi delle biblioteche.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Il nuovo portale delle biblioteche del Polo del Veneto, il secondo per dimensioni in Italia
 Regione Veneto - A questo indirizzo è attivo BinP - Biblioteche in Polo, il Portale web delle biblioteche che aderiscono al Polo SBN della Regione del Veneto. SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale) è la più grande rete di biblioteche in Italia. Grazie al nuovo portale è a disposizione di tutti un modo veloce e semplice per trovare documenti, fare ricerche, conoscere servizi ed eventi delle biblioteche.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - A questo indirizzo è attivo BinP - Biblioteche in Polo, il Portale web delle biblioteche che aderiscono al Polo SBN della Regione del Veneto. SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale) è la più grande rete di biblioteche in Italia. Grazie al nuovo portale è a disposizione di tutti un modo veloce e semplice per trovare documenti, fare ricerche, conoscere servizi ed eventi delle biblioteche.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    