Entra in VicenzaPiù Freedom Club e sarà attuata la "carta dei diritti" dei lettori, degli inserzionisti e dei giornalisti
Ario Gervasutti sul GdV sulla BPVi: "sono ignorante". Ma merita il beneficio del dubbio: c'è o ci fa? Intanto con Vescovi Confindustria rimane a... Palazzo Zonin Longare
Da anni non facevamo il nome di Ario Gervasutti, il direttore del locale giornale degli industriali (comunemente noto a un sempre minor numero di lettori come Il Giornale di Vicenza). Non lo prendevamo più direttamente di mira, noi direttorini di paese, pubblicisti semi volontari (anche se i nostri lettori crescono a dismisura) e non professionisti super pagati come lui (per far diminuire le copie del giornale nonostante i piani industriali alla Francesco Iorio?). Noi, a cui arrivano costantemente minacce, denunce e richieste di danni intimidatorie da parte di suoi affezionati lettori (due nomi, ad esempio, su tutti come Gianni Zonin ed Elena Donazzan), non lo identificavamo più come responsabile della crescente disinformazione promossa dal suo foglio ben foraggiato anche da aziende pubbliche e istituzioni.
Continua a leggere
"La Fabbrica magica" annullata al Kitchen Teatro di Vicenza
Kitchen Teatro Indipendente
Si informa che lo spettacolo "La Fabbrica magica" previsto per i giorni 12 e 13 dicembre è stato ANNULLATO e che lo spettacolo di danza "Ballades" della compagnia Fabula Saltica è confermato per venerdì 18 dicembre alle ore 21.00.
Scuola Genitori di Confartigianato: a Vicenza due serate dedicate al rapporto ragazzi e "rete"
ConfartigianatoProseguono gli incontri della Scuola Genitori di Confartigianato Vicenza, che il 4 e l’11 dicembre proporrà due incontri dedicati alla Rete, intesa come universo di possibilità ma anche come fonte di rischi e trappole. Il primo appuntamento, sul tema “I nostri figli nel mondo di Internet: siamo guide o spettatori impotenti?†è in programma con Roberto Morello il 4 dicembre, mentre il secondo, imperniato su “Subculture giovanili e Internet, il linguaggio della nuova generazione†vedrà lo stesso Morello affiancato da Anita Macente e si svolgerà l’11 dicembre. Continua a leggere
Biblioteca Bertoliana, Corrado Augias incontra i suoi lettori
Biblioteca BertolianaÂ
Sarà lo scrittore e giornalista Corrado Augias venerdì 9 ottobre, a Palazzo Cordellina, alle ore 18.00, ad inaugurare la serie di tre incontri organizzati dalla Biblioteca Bertoliana nel mese di ottobre, in collaborazione con l'Agenzia letteraria "Leggere". Si tratta dell'iniziativa "L'autore incontra i suoi lettori": una formula che vuole superare la consueta presentazione di un libro, per consentire ai lettori di dialogare con l'autore in modo più diretto, prendendo spunto dalle sue opere, ma spaziando anche in ambiti che esulano dalla sua produzione letteraria.
Continua a leggereLe perdite della Popolare di Vicenza: quanto costa agli azionisti la cattiva informazione del GdV?
Oggi su Il Giornale di Vicenza (pubblichiamo a seguire) il collega Marino Smiderle riporta i dati della prima semestrale "lacrime e sangue" della Popolare di Vicenza a guida Francesco Iorio e, nel riferire e commentare le relative annotazioni della BCE e del management, fa una lucida analisi della situazione della banca vicentina che, per ripartire, come tutti ci auguriamo, dalla quotazione in Borsa, ormai più che ineluttabile soprattutto indispensbaile per ridare un valore di base alle sue stessi azioni, deve prendere atto delle "irregolarità riscontrate dagli ispettori di Francoforte" e della creazione di un mega accantonamento al fondo rischi e di una notevole riserva per "acquisti di azioni per mille milioni perché attuati con finanziamenti ad hoc ai soci".
Continua a leggere
Pietro Rossi di VicenzaPiù a Napoli per "Imbavagliati", festival di giornalismo civile
C'è anche il redattore di VicenzaPiù Pietro Rossi nel team che coordina il festival internazionale di giornalismo civile "Imbavagliati", in corso in questi giorni a Napoli. Una presenza che rende orgogliosa la nostra testata, soprattutto perché la manifestazione, alla sua prima edizione, si batte per una causa sacrosanta: dare voce a giornalisti censurati e perseguitati, che hanno pagato in prima persona per il loro impegno in quei paesi del mondo in cui la libertà d'informazione è maggiormente messa in pericolo, come Marocco, Messico, Colombia, Camerun e Russia.
Continua a leggere
"Aggressione" di Bullato di Tva ad Andrein, Milioni: "tira dritto, non farti intimorire"
Riceviamo da Marco Milioni, nostra precedente e storica firma, che speriamo di poter riaccogliere quanto prima nella redazione che lui ha contribuito a far crescere nell'indipendenza, una nota di solidarietà al nostro Edoardo Andren per l'aggressione censoria subita da Tiziano Bullato di Tva, da noi poi deferito all'Ordine dei Giornalist del Veneto, nota che rende ancora più evidente il silenzio di tutti, specialmente quello, grave, dei colleghi presenti all'episodio che, a parte un accenno di intervento da parte di Paolo Usinabia, nulla hanno fatto a tutela dei diritti del nostro cronista al servizio dei lettori.
Continua a leggere
Rigoni Stern: ad Asiago fanno più danno certi media che i nomadi
Durante l'intervista di oggi per la presentazione del Calendario degli Eventi dell'Estate di Asiago 2015 il sindaco Roberto Rigoni Stern ha esaltato anche il richiamo verso gli stranieri dell'altopiano e a quel punto ci è venuta spontanea una domanda che voleva essere chiarifictrice anche se un po' provocatoria: «Il caso nomadi è un vero problema o è allarmismo dei media?».
Continua a leggereCorsi presso SpazioPiùLibero a Viale Milano: Giornalismo locale 2.1, Informatica e Internet
VicenzaPiù cresce, apre lo SpazioPiùLibero a Viale Milano e lancia VicenzaPiùServizi
Il 23 luglio è uscito il n. 278 di VicenzaPiù Magazine, il periodico che vi fa sentire la voce dell’informazione indipendente, e il nostro editore, Media Choice srl, sta per inaugurare a Viale Milano 29/31 la nuova sede del network VicenzaPiù, fatta di un magazine cartaceo ma multimediale, dei portali della famiglia VicenzaPiu.com e della streaming tv VicenzaPiu.tv che da settembre sarà in rampa di lancio definitivo. Continua a leggere
