Archivio per tag: Vicenza

Categorie: Arte

Mirror Vicenza inaugura la mostra “Panorami impossibili”, omaggio a Italo Calvino

Venerdi 6 Maggio 2016 alle 11:20
ArticleImage Mirror Vicenza
Viene inaugurata il 14 maggio da Mirror la mostra dal titolo “Panorami impossibili”, omaggio alle “Città invisibili” di Italo Calvino con 4 interpreti provenienti non solo dal campo delle arti visive ma anche dal mondo della musica.  Il testo è fonte di sconfinate ispirazioni motivo per cui sono stati assemblati lavori dedicati allo stesso filo tematico: l’artista  Arianna Favaro vive a Milano, illustratrice, insegnate di storia dell’arte a tempo pieno e architetto per formazione ha creato una serie di 12 illustrazioni che percorrono le città impossibili di Italo Calvino oltre che la serie “Mappe del nuovo mondo” ideata su delle piante di città. Inoltre propone le sue città anche su oggetti di design come porta riviste e porta oggetti. Dirigendoci verso il distinto mondo dell’incisione abbiamo una serie di 15 opere omaggio al testo di Italo Calvino eseguite a 4 mani: interpreti Gabriele Genini e Sara Vettori membri dell’associazione 47rosso con sede a  Firenze.

Continua a leggere

Ri(e)voluzione è il festival studentesco di Vicenza

Venerdi 6 Maggio 2016 alle 10:45
ArticleImage Comune di Vicenza
La Consulta provinciale degli studenti insieme all'ufficio politiche giovanili del Comune di Vicenza organizza il Festival degli studenti 2016- Ri(e)voluzione venerdì 6 maggio dalle 9 alle 18 al Teatro Astra e al Polo giovani B55. L'iniziativa è rivolta agli studenti degli istituti secondari di secondo grado della provincia di Vicenza. La giornata si aprirà al Teatro Astra (dalle 9 alle 11) con la conferenza spettacolo “Sogno e son desto!” di Michele Dotti che proporrà spunti per riflettere, confrontarsi e scambiarsi opinioni sui temi di massima attualità quali lo sviluppo sostenibile, la multiculturalità e l'integrazione, l'educazione alla legalità, la soluzione pacifica dei conflitti.

Continua a leggere
Categorie: Musica

25 anni di gemellaggio con Pforzheim festeggiati con Bluenote Jung Jazz

Giovedi 5 Maggio 2016 alle 18:20
ArticleImage Comune di Vicenza
In occasione del venticinquesimo anniversario del gemellaggio con la città tedesca di Pforzheim, Vicenza ospita all’interno della XXI edizione del Festival New Conversations Vicenza Jazz, in programma in città dal 6 al 14 maggio, una giovane band tedesca, la Bluenote Jung Jazz from Pforzheim. La band, formata da sei giovanissimi musicisti del Liceo musicale Hebel di Pforzheim (Leonard Sima al sax, Nils Kohler e Jakob Bänsch alla tromba, Loreen Sima al basso, Lukas Widmann alla batteria, Samuel Gapp alle tastiere), sarà ospite in città dal 6 al 9 maggio, accompagnata da due insegnanti.

Continua a leggere
Categorie: Musica

Il Power Trio inaugura al Teatro Comunale l'intensa settimana di Vicenza Jazz, il 9 maggio alle 21

Mercoledi 4 Maggio 2016 alle 15:51
ArticleImage New Conversations - Vicenza Jazz
Passato il weekend inaugurale, l'edizione 2016 del festival New Conversations Vicenza Jazz si prepara a vivere una nuova intensa settimana. Ad aprirla, lunedì 9 maggio al Teatro Comunale (ore 21), ci penserà il Power Trio, band che allinea sul palco David Murray (sax), Geri Allen (pianoforte) e Terri Lyne Carrington (batteria). Davvero un trittico di rara potenza, una all star che pone sotto i riflettori l'aspetto più dinamico del jazz afro-americano.

Continua a leggere
Categorie: Eventi

Il rinnovamento è il tema dell'evento Play.Pause.Restart di TEDx al Comunale di Vicenza e in live streaming in 5 location

Mercoledi 4 Maggio 2016 alle 15:22
ArticleImage Comune di Bassano del Grappa
La seconda edizione di TEDxVicenza, che si terrà sabato 7 maggio 2016 al Teatro Comunale, verrà trasmessa gratuitamente tramite streaming ad Arzignano (VI), Bassano del Grappa (VI), Schio (VI), Thiene (VI) e Asolo (TV). TEDxVicenza, evento organizzato in collaborazione con il Comune di Vicenza, partner istituzionale e con il patrocinio di Regione Veneto, Comune di Bassano del Grappa e Comune di Thiene, anche quest’anno è felice di poter contare sul supporto di numerosi partner per la realizzazione di un evento unico e irripetibile che con il tema Play.Pause.Restart pone al centro dell’attenzione la necessità di un costante rinnovamento.

Continua a leggere
Categorie: Teatro

"Cantami Orfeo", il Teatro del Lemming nella programmazione di Vicenza Jazz

Mercoledi 4 Maggio 2016 alle 14:56
ArticleImage Teatro del Lemming
Una tappa importante quella che vedrà in scena, prima di una lunga serie di date in giro per l’Italia, l’ultima produzione del Teatro del Lemming, storica compagnia della ricerca teatrale italiana, che da circa un anno cura in città la direzione artistica del Centro internazionale di produzione e ricerca - Il teatro dello spettatore. In piena linea con la poetica portata avanti dal gruppo che propone un coinvolgimento drammaturgico e sensoriale dello spettatore, lo spettacolo "Cantami Orfeo", facente parte delle programmazioni del Festival Vicenza Jazz e della stagione Primavera AB 23 , sarà in replica il 9, 10 e 11 maggio presso lo spazio AB 23 in contrà Sant’Ambrogio con una doppia replica serale alle ore 22.00 e alle ore 23.00 (prenotazione obbligatoria al 327.3952110 e portando con sé una coperta).

Continua a leggere
Categorie: Eventi

Arriva a Vicenza "Street Food Tradizioni a Vicenza" dal 6 all'8 maggio

Martedi 3 Maggio 2016 alle 17:32
ArticleImage Platea Cibis
La quinta tappa della tournée nazionale di “Platea Cibis”, la kermesse dedicata alla cucina popolare e di strada, arriva a Vicenza, in viale Roma, con lo scopo di riempire la città di profumi e colori, da venerdì 6 maggio a domenica 8 (orario: 10-24). Si tratta di una manifestazione itinerante ad ingresso gratuito che già dallo scorso mese sta celebrando il gusto e permette ad ogni visitatore, grazie agli oltre 30 stand di specialità italiane e internazionali, di scoprire e soprattutto gustare il meglio dello street food e della cucina popolare: dalle seadas ai cannoli siciliani, dai churros al pistacchio di Bronte, passando per il panino col lampredotto e il kürtőskalács, solo per citarne alcuni. E se dopo un bel fritto misto con olive ascolane verrà sete, nessuno rimarrà a bocca asciutta grazie alla vasta proposta di birre artigianali, sia italiane che straniere.

Continua a leggere
Categorie: Eventi

Al Ferrock Festival di Vicenza arriva Holi, il festival dei colori

Lunedi 2 Maggio 2016 alle 10:30
ArticleImage Holi On Tour - Il Festival dei Color
Raccontare l’epopea di “Holi on tour - Il festival dei colori” è narrare di emozioni e colori, di gioia e divertimento. La società Different Colors degli event manager Fabio Lazzari e Marco Bari è stata la prima, alcuni anni fa, a portare in Italia il party che si ispira all’Holi, la tradizionale festa indiana di primavera durante la quale ci si lancia addosso colore e si vince così la paura delle tenebre e del male. E i risultati avuti dal format sono stati sorprendenti: lo scorso anno le tappe da Roma a Padova, passando per Bologna, Treviso, Vicenza, Asolo e Macerata, hanno portato più di centomila giovani a ballare e a conoscere il fatato mondo indiano.

Continua a leggere
Categorie: Danza e ballo

"Pixel" della Compagnie Käfig chiude la Stagione di Danza del Comunale di Vicenza

Lunedi 2 Maggio 2016 alle 10:18
ArticleImage Teatro Comunale di Vicenza
L’ultimo appuntamento nella Stagione di Danza del Teatro Comunale di Vicenza, Vicenza Danza XX edizione, è previsto giovedì 5 maggio alle 20.45: in esclusiva regionale, sarà in scena “Pixel”, produzione 2014 della Compagnie Käfig - Centre Chorégraphique National de Créteil et du Val-de-Marne, spettacolo in 3D basato sul rapporto sorprendentemente poetico tra l’hip-hop e le nuove tecnologie, la danza e le arti visive, firmato dal direttore artistico della compagnia Mourad Merzouki, apprezzato coreografo francese di origini algerine.

Continua a leggere
Categorie: Cinema

"Palladio va al cinema 2.0" il 30 aprile in Loggia del Capitaniato e piazza Matteotti

Venerdi 29 Aprile 2016 alle 16:14
ArticleImage Comune di Vicenza
“Palladio va al cinema 2.0” ritorna a Vicenza, per la seconda volta, dopo l'edizione del 2014, con i cortometraggi del Festival Alto Vicentino, rassegna cinematografica che si tiene da 10 anni a Santorso, in collaborazione con l'ufficio politiche giovanili del Comune di Vicenza. Sabato 30 aprile la proiezione di cortometraggi prenderà il via alle 18.30 e proseguirà fino alle 23, in Loggia del Capitaniato e piazza Matteotti. L'ingresso libero. L'evento sarà aperto ufficialmente alle 18 in Loggia del Capitaniato con l'aperitivo offerto dalla Cantina Beato Bartolomeo da Breganze. In caso di pioggia l'evento sarà posticipato al 14 maggio.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Gli altri siti del nostro network