Archivio per tag: Vicenza

Categorie: Eventi

Golden Cat Show, il magnifico mondo dei gatti in Fiera a Vicenza dal 30 aprile al 1 maggio

Venerdi 29 Aprile 2016 alle 16:04
ArticleImage Golden Cat Show
Inizia domani la grande kermesse dedicata al mondo felino, il Golden Cat Show con un’attenzione speciale all’ambiente e al rispetto della natura. L’inaugurazione è prevista dalle 10.30 sul palco principale per dare il via a due giorni ricchi di argomenti e iniziative alla presenza del Sindaco, del Presidente della Fiera Matteo Marzotto, di Fabrizio Del Noce Testimonial dell’evento e di Fabio Gallo, il presentatore che condurrà lo speciale di RaiDue che sarà girato proprio in fiera questo fine settimana e trasmesso l’8 maggio alle 9.45.

Continua a leggere
Categorie: Teatro

Al Comunale di Vicenza "Romeo e Giuletta. L'amore è saltimbanco" di Stivalaccio Teatro

Venerdi 29 Aprile 2016 alle 10:34
ArticleImage Teatro Comunale di Vicenza
Tra i nuovi spettacoli che la Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza ha inserito nella programmazione artistica 2016, c’è il prossimo appuntamento con la prosa, in programma martedì 3 maggio alle 20.45; si tratta di “Romeo e Giulietta. L’amore è saltimbanco” presentato da Stivalaccio Teatro, giovane compagnia veneta diretta dal vicentino Marco Zoppello. Il nuovo appuntamento è inserito nella sezione “Altro Teatro” pensata con lo scopo di avvicinare al palcoscenico gli spettatori che abitualmente non frequentano le sale teatrali e di costruire una relazione con alcuni artisti che finora non hanno calcato i palcoscenici cittadini, nella convinzione che il Teatro Comunale debba essere anche un luogo d’incontro con il talento espresso dal territorio.

Continua a leggere
Categorie: Libri

In occasione di "Fiori e colori" la presentazione del libro "Più orto che giardino" alla Loggia del Capitaniato

Venerdi 29 Aprile 2016 alle 10:27
ArticleImage Biblioteca La Vigna
Nell'ambito della IX edizione di "Fiori e colori" dedicata al florovivaismo che si terrà nel centro di Vicenza dal 30 aprile all'1 maggio, l'Associazione Amici dei Parchi, in collaborazione con la Biblioteca Internazionale "La Vigna", presenterà il libro "Più orto che giardino. Come coltivare verdure felici e fiori gentili" (Mondadori Editore) di Simonetta Chiarugi e Camilla Zanarotti. L'appuntamento avrà luogo nella Loggia del Capitaniato in Piazza dei Signori domenica 1 maggio alle ore 11. Il libro è rivolto a tutti gli appassionati di verde, ma non solo.

Continua a leggere
Categorie: Enogastronomia

I bisi di Pozzolo di Villaga potagonisti della rassegna enogastronomica organizzata dal Comune di Vicenza

Martedi 26 Aprile 2016 alle 18:19
ArticleImage Confcommercio Vicenza
I piselli che crescono nei terrazzamenti di Pozzolo di Villaga, nel Vicentino, sono una prelibatezza molto ricercata dai gourmet, perchè le caratteristiche di questi ortaggi vengono esaltate da una coltivazione in zone con temperature mai eccessivamente rigide anche durante il periodo invernale. Partendo dunque da una materia prima di ottima qualità, i ristoratori Confcommercio del paese danno vita ogni anno ad una rassegna gastronomica, organizzata dal Comune di Villaga, che unisce i piatti classici ad alcune originali rivisitazioni.

Continua a leggere
Categorie: Musica

Rai 1 al Pedrollo per uno speciale sul dipartimento di jazz

Martedi 26 Aprile 2016 alle 11:06
ArticleImage Conservatorio di musica Arrigo Pedrollo
La troupe di Rai 1 domani sarà, per un giorno, al Conservatorio di Vicenza. Motivo? Raccontare il dipartimento di jazz, uno dei più vitali d'Italia. In occasione del 30 aprile, International jazz day, infatti la troupe della Rai relizzerà uno speciale sulle scuole di jazz in Italia. E il dipartimento di Vicenza è stato scelto insieme a Perugia e Salerno, per spiegare i nuovi indirizzi accademici del jazz in Conservatorio, tradizionale tempio della musica classica. Durante la giornata nella sala prove studenti e docenti del Diaprtimento, capitanati da Pietro Tonolo, alterneranno brevi interviste a jam session. Il servizio andrà in onda sabato 30 aprile dopo il TG di Rai 1, nell'omnibus dedicato alle professioni e alle eccellenze italiane.

Continua a leggere
Categorie: Cinema

A maggio tornano "I martedì al Cinema" promossi dalla Regione Veneto

Martedi 26 Aprile 2016 alle 10:50
ArticleImage Fice Tre Venezie
A partire dal 3 maggio 2016, torna nei cinema aderenti alla FICE la rassegna “La Regione ti porta al Cinema con tre euro”. Tutti i martedì, nelle sale cinematografiche di Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza, si potrà assistere ad opere cinematografiche d’autore al costo ridotto di tre euro.

Dopo il successo del mese di marzo, a partire da martedì 3 maggio 2016 tornano nelle sale cinematografiche d’essai del Veneto gli appuntamenti con “La Regione Veneto per il cinema di qualità. I martedì al cinema”, iniziativa organizzata dalla Federazione Italiana Cinema d’Essai (FICE) delle Tre Venezie, l’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo (AGIS) delle Tre Venezie, Regione del Veneto.

Continua a leggere
Categorie: Musica

Vicenza, convegno nazionale del Centro Studi Musicoterapia con Vicenza Jazz e l'improvvisazione

Martedi 26 Aprile 2016 alle 10:28
ArticleImage Comune di Thiene
Sabato 7 maggio 2016 i Chiostri di S.Corona a Vicenza ospiteranno l’appuntamento con il Convegno annuale del Centro Studi Musicoterapia Alto Vicentino, inserito nel calendario di appuntamenti di Vicenza Jazz a ribadire il legame fondante con un genere musicale che più di qualunque altro esalta il valore dell’improvvisazione e del ritmo. Lungo un percorso di collaborazioni ormai decennale l’appuntamento sarà a Vicenza, come di consueto, un luogo di eccezionale importanza nel panorama del jazz italiano ed internazionale grazie alla presenza del festival “New Conversations Vicenza Jazz”.

Focalizzerà sugli aspetti terapeutici della musica, proprio ai confini dell’improvvisazione, con un titolo emblematico: “Il suono che sente, il sentire che cura”. 

Continua a leggere

Apertura eccezionale il 25 aprile delle Gallerie di Palazzo Leoni Montanari

Venerdi 22 Aprile 2016 alle 15:43
ArticleImage Intesa Sanpaolo
Le Gallerie di Palazzo Leoni Montanari, sede museale e culturale di Intesa Sanpaolo a Vicenza, sono eccezionalmente aperte lunedì 25 aprile, con orario regolare 10-18, con ultimo ingresso alle ore 17.30. Alle ore 15.30 viene proposta una particolare iniziativa: l’itinerario tematico I mille volti di Dioniso, con attività creativa aperta a tutte le età. Un racconto animato con laboratorio espressivo che prevede la costruzione di una maschera. I partecipanti sono invitati a osservare i dettagli presenti nelle ceramiche della collezione delle Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, prendendo molteplici spunti per realizzare una maschera originale e personalizzata, ispirata a quelle usate nell’antico teatro greco. L’attività creativa prevede l’impiego di diversi materiali, soprattutto di riuso.

Continua a leggere
Categorie: Storia

Il 30 aprile un incontro per ricordare l'incidente atomico di Chernobyl

Venerdi 22 Aprile 2016 alle 15:01
ArticleImage Comune di Vicenza
Il 26 aprile 1986 si verificò l’incidente alla centrale atomica di Chernobyl, il più grave incidente atomico mai avvenuto. Per i 30 anni da quell’avvenimento l'associazione "Il Ponte-Mict" e l'ufficio giovani del Comune di Vicenza propongono un incontro che, grazie all’ospitalità della Fondazione Cariverona, si terrà il 30 aprile alle 17 a Vicenza nel salone di Palazzo Giustiniani, in contra’ san Francesco 41. Sarà l’occasione per ricordare quello che avvenne e per cercare di capire cosa il disastro abbia comportato da allora.

Continua a leggere
Categorie: Eventi

Dalla rassegna Student Jazz, il concerto di martedì 26 aprile al Bar Borsa

Giovedi 21 Aprile 2016 alle 12:17
ArticleImage Bar Borsa
Scivola dal festivo al feriale, nella settimana entrante, la programmazione della rassegna musicale primaverile Student Jazz, spostando eccezionalmente il concerto del lunedì sera a martedì 26 aprile.
Protagonisti della serata, che andranno ad esibirsi sull'intimo e accogliente palcoscenico di Bar Borsa – House of Groove, due formazioni scelte dal maestro Gian Ranieri Bertoncini, appassionato musicista jazz e docente presso la scuola musicale vicentina Thelonius. Alla batteria, Bertoncini accompagnerà e guiderà le due estemporanee “Thelonius band”, composte infatti da meritevoli allievi dei corsi della ormai decennale scuola, facendo seguito ad un primo entusiastico tentativo, che ha visto – nel dicembre e gennaio scorsi - esibirsi i giovani studenti di fronte al pubblico attento del Borsa.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Gli altri siti del nostro network