Archivio per tag: Vicenza

Categorie: Teatro

"Stand up Balasso" al Teatro Comunale. Sul palco solo il comico, il microfono e la luce

Giovedi 12 Maggio 2016 alle 09:55
ArticleImage Fondazione Teatro Comunale di Vicenza
L’ultimo appuntamento della sezione “Altro Teatro”, gli spettacoli della prosa di primavera della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, è previsto martedì 17 maggio alle 20.45, un one man show, protagonista il talento dirompente e la comicità esilarante e corrosiva di Natalino Balasso. Reduce dello straordinario successo che la nuova commedia corale “La cativissima – Epopea di Toni Sartana” ha riscosso sui palcoscenici di tutto il Veneto e fresco interprete del testo teatrale scritto per lui da Alessandro Baricco “Smith & Wesson” (lo spettacolo, regia di Gabriele Vacis, ha debuttato al Teatro Goldoni di Venezia il 4 maggio) Natalino Balasso arriva per la prima volta in città con “Stand Up Balasso”, il suo spettacolo cult, sicuramente il più amato perché summa degli ultimi 10 anni della sua comicità, popolare ma mai banale, in grado di raccontare la realtà interpretandola, a modo suo, in una serata in cui il divertimento è assicurato.

Continua a leggere

A Vicenza l'Asparago Bianco di Bassano Dop ha dato il massimo con la criomacinazione all'Asparago Lab con Davide Cassi

Martedi 10 Maggio 2016 alle 16:26
ArticleImage Confcommercio Vicenza
L’Asparago Bianco di Bassano Dop come non si era mai visto in cucina prima d’ora. Potremmo sintetizzare così il laboratorio di ricerca e sperimentazione promosso dall’Università del Gusto su questo grande prodotto del territorio, che ha vissuto la sua fase conclusiva nei giorni scorsi al Centro Formazione Esac di Creazzo, la struttura formativa food di Confcommercio Vicenza. La giornata di studio, chiamata “Asparago Lab”, ha visto protagonisti una decina di chef della provincia, ai quali è stato presentato il lavoro svolto nei mesi scorsi nelle cucine dell’Università del Gusto e che aveva l’obiettivo di individuare nuovi utilizzi di questa materia prima nei piatti della cucina vicentina.

Continua a leggere
Categorie: Cinema

A Vicenza e provincia tornano “I martedì al Cinema” della Regione Veneto

Martedi 10 Maggio 2016 alle 10:00
ArticleImage FICE Tre Venezie
Martedì 10 maggio, secondo appuntamento nei cinema aderenti alla FICE di Vicenza e provincia con la rassegna “La Regione ti porta al Cinema con tre euro”. Secondo appuntamento, martedì 10 maggio 2016 nelle sale cinematografiche di Vicenza e provincia con “La Regione Veneto per il cinema di qualità. I martedì al cinema”, iniziativa organizzata dalla Federazione Italiana Cinema d’Essai (FICE) delle Tre Venezie, l’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo (AGIS) delle Tre Venezie, Regione del Veneto.

Continua a leggere
Categorie: Libri

Pubblicato il libro “Le Botteghe Storiche di Vicenza” di Luigi Girardi Ampezzan

Martedi 10 Maggio 2016 alle 09:54
ArticleImage Comune di Vicenza
Nelle librerie dal 9 maggio si può trovare il volume "Le Botteghe Storiche di Vicenza" scritto da Luigi Girardi Ampezzan su commissione dell'associazione Botteghe Storiche di Vicenza. Il volume è stato presentato a Palazzo Trissino dall'assessore alla partecipazione Annamaria Cordova, Luigi Girardi Ampezzan, autore del volume, per l'associazione Botteghe Storiche dal presidente Martino Roviaro (Cappelleria Palladio), da Giovanni Torresan, autore di alcuni scatti del libro, e da Fabio Nicoletti (Osteria al Grottino).

Continua a leggere
Categorie: Poesia

Elisabetta Andreani ricostruisce il percorso dei versi di Heinrich Heine

Martedi 10 Maggio 2016 alle 09:17
ArticleImage Centro Culturale Italo-Tedesco
Christian Johann Heinrich Heine fu il principale poeta tedesco del periodo di transizione tra il romanticismo e il realismo; usò la lingua tedesca per cantare versi melodiosi come pochi altri hanno saputo fare conquistandosi, per l'arte, la fama di più grande artista tedesco della generazione successiva a quella di Wolfgang Goethe. A questo autore è dedicato l’ultimo appuntamento culturale dell’anno sociale 2015-2016 del Centro Culturale Italo-Tedesco, organizzato in collaborazione con il Conservatorio di Musica A.Pedrollo e l’Assessorato alla Partecipazione del Comune di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Storia

Cento anni delle Porte del Pasubio raccontate dal CAI martedì 10 maggio

Venerdi 6 Maggio 2016 alle 17:29
ArticleImage Club Alpino Italiano sezione di Vicenza
Nell’ambito delle proposte culturali della Sezione di Vicenza del CAI, Claudio Rigon continuerà il racconto della costruzione della strada delle gallerie. Si concentrerà questa volta sul suo punto terminale, Porte del Pasubio, la città di case e baracche e ricoveri in caverna sorta in quel luogo durante la guerra. «El Milanin del Pasube», veniva scherzosamente chiamato: lo si legge scritto sul margine di una fotografia. Finita la guerra, le fotografie fatte da chi vi salirà in visita mostrano la cittadella che via via si sfalda, le case e le baracche che cadono in rovina. Mostrano anche, allo stesso tempo, che una di quelle case è stata invece resa più solida e più grande.

Continua a leggere
Categorie: Musica, Teatro

Massimo Munaro, regista di Teatro del Lemming ospite a Radio 3 Suite per presentare "Cantami Orfeo"

Venerdi 6 Maggio 2016 alle 17:06
ArticleImage Teatro del Lemming
Partirà da Vicenza la tournée nazionale dello spettacolo CANTAMI ORFEO del Teatro del Lemming che, lunedì 9 maggio alle ore 20.00, verrà presentata dal regista e compositore Massimo Munaro ospite ai microfoni del programma radiofonico Radio 3 Suite. Una presentazione importante che, in diretta nazionale sull’emittente Radio 3, precede di poche ore il debutto vicentino dello spettacolo: nell’ambito del festival Vicenza Jazz 2016, "Cantami Orfeo" sarà infatti replicato lunedì 9, martedì 10 e mercoledì 11 maggio alle ore 22.00 e alle ore 23.00 presso lo spazio AB 23 (su prenotazione obbligatoria al numero 327. 3952110).

Continua a leggere

San Rocco Noir, una passeggiata letteraria a Vicenza

Venerdi 6 Maggio 2016 alle 16:59
ArticleImage Itinerari letterari
Domenica 8 maggio è previsto il percorso di "Itinerari letterari" nel centro storico di Vicenza, in uno dei quartieri più incantevoli e metafisici della città: San Rocco. La grande letteratura di autori come Luigi Meneghello e Neri Pozza, ci racconteranno le storie segrete e oscure di questo antico rione. La partenza è alle ore 16 da Campo Marzo (punto di ritrovo Esedra di Campo Marzo, lato viale Roma, vicino al bar Moresco). Conduzione di Giulia Basso e Stefania Carlesso.

Continua a leggere
Categorie: Animali

Mugs 4 Hugs-Tazze per Carezze è l'iniziativa di Enpa Vicenza con tazze illustrate da Mauro Gatti per aiutare gli animali in difficoltà

Venerdi 6 Maggio 2016 alle 16:38
ArticleImage ENPA Vicenza
Enpa Onlus (Sez. di Vicenza) presenterà in data 07 Maggio 2016 ore 10:00, presso la Pasticceria Venezia (Contrà Pescheria 4/Piazza delle Erbe, Vicenza), il progetto “Mugs 4 Hugs – Tazze per Carezze”. Una serie limitata di simpatiche tazze d’autore è stata realizzata in esclusiva per ENPA Veneto da Mauro Gatti, creativo e illustratore già tra i protagonisti della fortunata esposizione in Basilica Palladiana “ILLUSTRI: 11 illustratori under-40 che il mondo ci invidia”. Le tazze sono disponibili in 3 diverse grafiche (cane, gatto e coniglio) che rappresentano gli animali di cui la nostra sezione si sta principalmente occupando.

Continua a leggere
Categorie: Eventi

Domenica 8 maggio Bimbimbici con “La nuova fiaba della bicicletta”

Venerdi 6 Maggio 2016 alle 15:06
ArticleImage Comune di Vicenza
Bimbimbici ritorna domenica 8 maggio, con partenza e arrivo a Campo Marzo. Sarà la diciasettesima edizione della pedalata in città organizzata da Fiab Vicenza Tuttinbici con il patrocinio del Comune di Vicenza. Rivolta principalmente a bambini e ragazzi, ma anche a tutti coloro che amano la bicicletta, vuole promuovere la mobilità sostenibile incentivando l'uso della due ruote. Lo slogan di quest'anno sarà “La nuova fiaba della bicicletta”. L'iniziativa è stata presentata oggi dall'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza e dal vicepresidente Fiab Vicenza Tuttinbici Marco Galla.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Gli altri siti del nostro network