Al Ferrock Festival di Vicenza arriva Holi, il festival dei colori
Lunedi 2 Maggio 2016 alle 10:30 | 0 commenti
 
				
		
		Holi On Tour - Il Festival dei Color
Raccontare             l’epopea di “Holi on tour - Il festival dei colori†è             narrare di emozioni e             colori, di gioia e divertimento. La società Different Colors             degli event             manager Fabio Lazzari e Marco Bari è stata la prima, alcuni             anni fa, a portare             in Italia il party che si ispira all’Holi, la tradizionale             festa indiana di             primavera durante la quale ci si lancia addosso colore e si             vince così la paura             delle tenebre e del male. E i risultati avuti dal format             sono stati             sorprendenti: lo scorso anno le tappe da Roma a Padova,             passando per Bologna,             Treviso, Vicenza, Asolo e Macerata, hanno portato più di             centomila giovani a             ballare e a conoscere il fatato mondo indiano.		
Dopo aver             toccato le principali città italiane e dopo il recente             successo allo Sherwood             di Padova lo scorso 9 luglio, domenica 17 l’Holi on Tour             2016 torna a far tappa             a Vicenza durante il Ferrock Festival, presso il bellissimo             Parco Retrone             (l’anno scorso parteciparono oltre 12 mila persone). Le             polverine multicolor             dipingeranno migliaia di giovani per uno spettacolo             emozionante ad alto impatto             visivo da vivere e ballare in un arcobaleno ritmato da             musica live e dj set.
Il format,             ricordiamo, ha creato veri e propri fenomeni virali on line,             come la foto del             bacio di due innamorati, che è finita pure sulle copertine             dei magazine di             settore. Ma a premiare la capacità degli organizzatori  è             stata soprattutto la decisione del regista             Fausto Brizzi, autore tra gli altri di “Notte prima degli             esamiâ€, di scegliere             l’Eutropia Festival di Roma nella notte dei colori come             cornice per il suo film             “Forever Youngâ€. Così, Holi on tour – Il festival dei colori             è finito pure sul             grande schermo.
Ma ciò che             veramente distingue gli organizzatori veneti dell’Holi on             tour rispetto alla             miriade di piccole realtà che utilizzano il fascino indiano             a fine di business,             oltre a mantenere gli eventi quasi sempre gratuiti o             comunque accessibili a chiunque, è la decisione di lavorare             nel segmento             dell’economia della felicità, valorizzando il karma.             “Crediamo alla tradizione             indiana, noi la mischiamo con dj set e la spieghiamo ai             giovani coi concertiâ€,             spiegano Lazzari e Bari proponendo a tutti di aiutarli nella             raccolta di fondi,             che già attuano ad ogni evento. Infatti, grazie alla             collaborazione con la             Fondazione Fratelli Dimenticati onlus di Cittadella, nel             Padovano, stanno             finanziando un progetto a Nandanagar un villaggio nel             Nord-Est dell’India. “Aiuteremo             con la nostra musica i bambini sordiâ€, dicono i manager.
Su queste             premesse nasce la nuova programmazione estiva dell’Holi on             tour – Il Festival             dei Colori, il primo evento Holi giunto in Italia, che si             propone quest’anno             con una nuova veste grafica e di comunicazione, sempre più             colorata, ma anche             con un nuovo sito internet: www.holiontour.it. Al             solito, sarà un mix di dj set             dall’elettronica al rap grazie al collettivo Catch a Fire             Sound, capace di far             ballare migliaia di giovani dal pomeriggio a notte al ritmo             dei countdown al             termine dei quali tutti getteranno in aria sacchettini di             polvere colorata. Dopo             aver fatto tappa a Caorle, nel Veneziano il 12 giugno, il 18             a Firenze, il 25 a             Imola e il 9 luglio a Padova, altre date saranno presto             comunicate. “Il             calendario è in corso di perfezionamento, sarà un anno             indimenticabile per             l’Holiâ€, chiudono gli organizzatori.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    