Dietro a Napolitano nulla di limpido, Follesa: il Pd fuori dai cittadini, io fuori dal Pd
Domenica 21 Aprile 2013 alle 12:53
Langella: elezione di Napolitano è sfregio alla democrazia e alla Costituzione
Domenica 21 Aprile 2013 alle 00:45
Giorgio Langella, segretario regionale PdCI FdS  -  L'elezione di Napolitano è un atto di arroganza insopportabile per il metodo, il contenuto e il fine che nasconde. Il PD si è reso complice di una manovra tendente a trasformare il nostro Stato in presidenzialismo autoritario. Ora Napolitano imporrà di formare un governo di "larghe intese" che nulla avrà di democratico o di condivisibile.
Continua a leggere
Un tris di bocciature di Giorgio Napolitano, "nuovo" re d'Italia
Sabato 20 Aprile 2013 alle 22:16
Sono per caso proprio oggi Roma, dove ho vissuto per 24 anni e dove familiari e amici aspettavano me e la mia signora per questo week end. Classica abbuffata romana e, poi, dopo aver scritto qualcosa di ... nascosto, mi avvio con lei, una coppia di amici e la loro figlia per il classico giro in centro, questa volta fatto da turista di un giorno in luoghi per me prima abituali ma che oggi, dopo oltre 20 anni a Vicenza, guardo con un occhio diverso. Più ammirato.
Continua a leggere
Napolitano incoronato re Giorgio II giura: fra sette anni non mi ricandido. Fornero si oppone
Sabato 20 Aprile 2013 alle 18:27
In un clima che varia dalla calorosa gioia per la mancata tumulazione da parte di castaioli, che hanno fatto gridare a un vero, vecchio comunista "aridateceFanfani", fino alla gelida incredulità di chi pensava che su Wikipedia comparisse finalmente anche in italiano il termine change (rinnovanto, sembrava la traduzione possibile),Giorgio Napolitano ha incassato il suo, mai voluto, secondo mandato da presidente della repubblica (reprivata?).
Continua a leggereGiorgio Langella a Giorgio Napolitano: povera Patria
Sabato 20 Aprile 2013 alle 16:06
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale PdCI FdS, e pubblichiamo
Bis di Napolitano? Il presidente ci starebbe pensando e avrebbe chiesto garanzie per il prossimo governo. Ma a chi? A Berlusconi e Bersani? L'inciucio elevato a istituzione. Un teatrino indegno. Il presidente Napolitano, dopo aver firmato qualsiasi legge vergognosa di Berlusconi, dopo aver imposto il "governo dei tecnici" (disastroso), dopo aver nominato i 10 saggi (inutili e dannosi) si presta (o manovra) a una scelta veramente orrenda.Â
Continua a leggereNapolitano, il gattopardo perfetto. Per l'omicidio perfetto dell'Italia
Sabato 20 Aprile 2013 alle 11:08
L'Italia della politica, oltre che di comici "saliti" in politica come Grillo e di "satiri" che ci salgono sopra come Crozza, è da tempo creatrice sempre meno di idee e fatti e sempre più di flora (margherita, quercia, ulivo ...) e di fauna (asinello, caimano, giaguaro ..). E in questi momenti starebbe maturando la risurrezione di un animale mai morto, come il gattopardo.
Continua a leggere
Napolitano, un colpo di stato? Langella: non tecnicamente ma .... Un lettore: manca il nord
Lunedi 1 Aprile 2013 alle 21:00
Alcune reazioni al corsivo: "Napolitano e il colpo di stato"
Forse, tecnicamente, non è un colpo di stato ... ma ci siamo molto vicini. Il fatto è che la mediocrità , l'improvvisazione, l'inadeguatezza, l'ignoranza e la malafede della classe dirigente (politicanti "vecchi" e nuovi, imprenditori, comitati di affari ecc.) stanno distruggendo il paese. In questi casi, complice la "grande informazione nazionale", è facile chiudere gli occhi in attesa dell'uomo della provvidenza.
Continua a leggereSuper Giorgio e il colpo di stato
Lunedi 1 Aprile 2013 alle 12:28
Prima Giorgio Napolitano, presidente della Repubblica, di questa Repubblica, azzera la volontà degli italiani e, complici Pd, Pdl, Udc e Fli, li "commissaria" con Mario Monti, che "mai scenderà in politica" dice "Lui" a garanzia della residua democrazia. Ora Napolitano diventa Super Giorgio perché i suoi commissari passano da uno a dieci. Anzi no a undici.
Continua a leggereCommissioni Napolitano: Ruzzante per il Pd e Finco per la Lega "i saggi veneti" per un giorno
Sabato 30 Marzo 2013 alle 18:37
Il consigliere del carroccio Finco: "Deluso: gli italiani non vogliono più Monti". Il democratico Ruzzante: "Napolitano ha il polso della situazione"A livello nazionale la proposta di Giorgio Napolitano ha riscosso consensi quasi trasversali. In Veneto, invece, ha acuito le differenze tra centro-destra e centro-sinistra. La Lega delusa, il Partito democratico pronto a mettersi in discussione.
Continua a leggere
