Opinioni

Categorie: Politica

Votare o non votare, i dubbi di Parolin

Sabato 10 Maggio 2014 alle 21:45
ArticleImage

Riceviamo da Luciano Parolin e pubblichiamo

Per la prima volta in vita mia, non so per chi votare, probabilmente mi asterrò. Perchè? In questi ultimi anni, complice la crisi economica, l'adesione all'Europa ha sempre meno “clienti”, la costruzione europea rischia di andare in crisi e prendere una piega diversa. L'Europa volutamente o meno, con la continua propaganda contro gli stati membri, sta delegittimando di fatto, lo Stato nazionale che ha sempre meno spazio per fare politica.

 

Continua a leggere

Il "Gect Senza Confini" laboratorio per l'Europa del domani

Sabato 10 Maggio 2014 alle 18:30
ArticleImage Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto, e pubblichiamo - A ben guardare il Gect Senza Confini, tra Veneto, Friuli V.G., Carinzia con il possibile ampliamento a Slovenia e l’Istria è l’unica area d’Europa dove culture, tradizioni e lingue diverse da secoli condividono una storia comune bene al di là dei mutevoli confini statali.

Continua a leggere

A proposito delle iniziative di Cgil, Cisl e Uil per il Primo Maggio...

Sabato 3 Maggio 2014 alle 19:35
ArticleImage Riceviamo da Luc Thibault, Delegato RSU/USB Greta Alto Vicentino e pubblichiamo - Antonio Schiavone, 36 anni; Roberto Scola, 32 anni; Bruno Santino, 26 anni; Angelo Laurino, 43 anni; Rocco Marzo, 54 anni; Rosario Rodinò, 26 anni; Giuseppe De Masi, 26 anni. Chi sono costoro e perché sono diventati famosi? Ma chi so ricorda ancora di loro? Di quei sette solo uno è morto in un istante, investito dal fuoco che lo ha ridotto come uno di quei manichini che si vedono negli ambulatori sui manifesti, un fascio di muscoli e nervi.

Continua a leggere

Primo maggio, Ciambetti riflette su "gli utili idioti che mettono in scena la violenza"

Venerdi 2 Maggio 2014 alle 12:13
ArticleImage ​​​​​​​Roberto Ciambetti, Assessore Regione Veneto - Chi usa il 1 maggio per mettere in scena la violenza, come è accaduto a Torino, non rappresenta nient’altro che la stupidità: l’estremismo è una malattia infantile e la violenza che esso esprime non ha nulla di politico e di positivo. Insomma, gli antagonisti torinesi sono solo degli utili idioti, per usare una espressione cara al linguaggio dei comunisti di un tempo.

Continua a leggere

A31 Valdastico Nord, giornalisti e politici vicentini

Venerdi 2 Maggio 2014 alle 11:43
ArticleImage Riceviamo da Irma Lovato e pubblichiamo - Appare sempre più evidente che a Il Giornale di Vicenza e alle sue giornaliste/i sta particolarmente a cuore la realizzazione dell' Autostrada A31 Valdastico Nord. Si suggerisce loro di leggersi il libro della grande giornalista Tina Merlin (foto) "Sulla pelle viva", che tratta con accuratezza e precisione ciò che è stato il 'prima' della catastrofe del Vajont.

Continua a leggere

Il filo rosso tra 29 aprile 1975 e il 25 aprile 2014

Martedi 29 Aprile 2014 alle 16:55
ArticleImage Riceviamo da Elena Donazzan, Assessore Regione del Veneto e pubblichiamo - C'è un terribile filo rosso che collega queste due date nel capoluogo lombardo. Il 29 aprile 1975 si spense dopo 49 giorni di agonia Sergio Ramelli; 19 anni, massacrato a colpi di chiave inglese da 4 aguzzini di avanguardia operaia che neppure conoscevano la loro vittima. La sua colpa fu quella di aver scritto a scuola un tema sulle Br.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La serata renziana con i candidati al parlamento europeo tra grillini "disturbatori" e poco pubblico

Lunedi 28 Aprile 2014 alle 18:39
ArticleImage Riceviamo da Gianni Padrin e pubblichiamo - Al Palavillanova (foto) l’attuale sindaco di Torri di Quartesolo Diego Marchioro ha presentato l’onorevole Alessandra Moretti, l’onorevole Andrea Zanoni, il sindaco di S. Giovanni Lupatoto Federico Vantini e in appoggio l’onorevole Filippo Crimì. Ognuno ha parlato degli impegni svolti e delle idee per l’Europa, sviluppo, ambiente, lavoro, leggi da farsi, potenzialità dei tanti nostri denari lasciati fuggire dai nostri rappresentanti al parlamento europeo, come progetti finanziabili con fondi strutturali e della poca presenza in aula di molti nostri rappresentanti, molto ben pagati con i soldi dei contribuenti.

Continua a leggere

Canaletto, la mostra di Goldin e la statua di Napoleone

Lunedi 28 Aprile 2014 alle 16:31
ArticleImage Riceviamo da Ettore Beggiato e pubblichiamo - Nella splendida mostra “Verso Monet” ospitata nella Basilica Palladiana, Marco Goldin ci fa ammirare decine e decine di capolavori dell’arte pittorica mondiale, da Monet a Van Gogh, da Rembrandt a Cezanne, da Friedrich a Rembandt. In un tale contesto, rischia di passare inosservata una splendida tela del grande Canaletto intitolata “Veduta di Piazza San Marco dalla Torre dell’Orologio” datata 1731 (foto).

Continua a leggere
Categorie: Interviste

Le prime opinioni degli azionisti sulle decisioni dell'assemblea

Sabato 26 Aprile 2014 alle 13:20
ArticleImage Si rileva in generale un sentimento di fiducia verso la volontà dichiarata dal Presidente Giovanni Zonin di iniziare le trattative con Banca Popolare dell'Etruria e del Lazio, Banca Popolare di Marostica e la Cassa di Risparmio di Ferrara. Gli azionisti percepiscono l'acquisizione come una crescita positiva e non come un onere.

Continua a leggere

La paura fa novanta al bomba day

Mercoledi 23 Aprile 2014 alle 20:47
ArticleImage Riceviamo da Giovanni Bertacche e pubblichiamo - Si tratta di una “sfasciaquartieri” quella ritrovata al Dal Molin. La più distruttiva. Come quella che colpì il torrione dell’Accademia Olimpica presso il ponte degli Angeli. Una botta assordante. I testimoni raccontano di aver udito un rumore come quello di un gigantesco maglio che si abbatte con forza sull’incudine.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Gli altri siti del nostro network