Opinioni
	
	
Vespa punge il Grillo parlante
Martedi 20 Maggio 2014 alle 10:39
				
			
			
			Riceviamo da Vincenzo Mannello e pubblichiamo - Non so,ognuno la avrà vista ed analizzata come meglio crede. Scrivo della trasmissione di ieri sera,Porta a Porta. A me Grillo è sembrato sotto tono,incalzato da un Vespa mai visto in quasi 50 anni che ce lo ritroviamo ovunque. Da  mellifluo cerimoniere di (tutti i) potenti ed accoliti del regime  partitocratico imperante in Italia,Vespa si è trasformato ronzando  attorno a Beppe Grillo con il pungiglione  in fuori,pronto a colpire.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Religioni				
			
			
			
							
				
				
			
			
			  Regione Veneto - “Respingo con fermezza ogni forma di contestazione violenta, anche solo nei toni, che è sempre e comunque sbagliata. Al contempo confermo la mia convinzione: non sono due ore di piscina riservata alle praticanti di una religione a concretizzare una reale integrazione. Tutt’altro: senza la benché minima reciprocità, che invece è elemento fondante della convivenza pacifica, non si fa altro che innalzare gli steccati e creare una discriminazione grazie alla quale le regole di un Paese, i sui usi, i suoi costumi, in questo caso i nostri, vengono piegati alle leggi di una sola religione. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Caso islamiche in piscina, Zaia: no a contestazioni violente, ma non cambio idea
Lunedi 19 Maggio 2014 alle 11:42
				
			
			
			  Regione Veneto - “Respingo con fermezza ogni forma di contestazione violenta, anche solo nei toni, che è sempre e comunque sbagliata. Al contempo confermo la mia convinzione: non sono due ore di piscina riservata alle praticanti di una religione a concretizzare una reale integrazione. Tutt’altro: senza la benché minima reciprocità, che invece è elemento fondante della convivenza pacifica, non si fa altro che innalzare gli steccati e creare una discriminazione grazie alla quale le regole di un Paese, i sui usi, i suoi costumi, in questo caso i nostri, vengono piegati alle leggi di una sola religione. 			
			Continua a leggere
			I garibaldini e i veneti della battaglia di Lissa: veneti di serie A e di serie B?
Lunedi 19 Maggio 2014 alle 11:32
				
			
			
			Riceviamo da Ettore Beggiato e pubblichiamo - Qualche giorno fa mi sono imbattuto, a Fossona di Cervarese S. Croce (Pd) in una recente lapide che ricorda la casa natale di Antonia Masanello, “donna animata da ideali risorgimentali che si unì alla spedizione dei milleâ€, una garibaldina che seguì l’eroe dei due mondi e che morì a Fiorenze nel maggio del 1862; un’altra lapide la ricorda nel cimitero fiorentino di San Miniato al Monte… ma questa fa meno notizia: laggiù in Italia le lapidi per i garibaldini non si contano…			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				
				
			
			
			di Alessandra Moretti, da L'Huffington Post - Gentile vicepresidente della Camera Luigi Di Maio, prima di entrare nel vivo della mia lettera le rivolgo ancora la  domanda che le ho fatto (alla trasmissione Otto e Mezzo vedi qui ndr), cui però non ha voluto rispondere: come mai lei fa campagna elettorale usando la sua carica istituzionale?  Essere "casta" le ha abbassato di un grado la vista (e la coscienza)  per non vedere che stava scrivendo una bella letterina alla ricerca del  voto degli imprenditori con un diretto invito al suo sito personale?			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Alessandra Moretti al contrattacco: "ecco come rispondo alle 5 bugie dei 5 Stelle"
Domenica 18 Maggio 2014 alle 13:50
				
			
			
			di Alessandra Moretti, da L'Huffington Post - Gentile vicepresidente della Camera Luigi Di Maio, prima di entrare nel vivo della mia lettera le rivolgo ancora la  domanda che le ho fatto (alla trasmissione Otto e Mezzo vedi qui ndr), cui però non ha voluto rispondere: come mai lei fa campagna elettorale usando la sua carica istituzionale?  Essere "casta" le ha abbassato di un grado la vista (e la coscienza)  per non vedere che stava scrivendo una bella letterina alla ricerca del  voto degli imprenditori con un diretto invito al suo sito personale?			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Riceviamo da Massimo Marco Rossi e pubblichiamo - Per favore, i giornali democratici vogliono intervistare la candidata Pd alle elezioni europee Alessandra Moretti e i più rappresentativi candidati degli altri maggiori partiti veneti per far sapere a tutti gli elettori che idee vogliono portare in Europa sui seguenti temi?			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Dieci domande per i candidati veneti alle europee
Sabato 17 Maggio 2014 alle 14:44
				
			
			
			Riceviamo da Massimo Marco Rossi e pubblichiamo - Per favore, i giornali democratici vogliono intervistare la candidata Pd alle elezioni europee Alessandra Moretti e i più rappresentativi candidati degli altri maggiori partiti veneti per far sapere a tutti gli elettori che idee vogliono portare in Europa sui seguenti temi?			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Riceviamo da Gianni Padrin e pubblichiamo - Mentre lavoravo con mani e piedi  in movimento, alcune sinapsi dei neuroni si sono connessi da soli  “disperatamenteâ€; risultato: Alessandra Moretti parlamentare, con poltrona  accesa anche a Bruxelles (ci mancava), con attuale busta paga non certo da  operaio ma forse 10 volte maggiore (il tutto a carico del contribuente),  passando da eletta vicesindaco con il mandato dei cittadini lasciato trascurato alla fine,  alla nomina a Roma e forse poi all’ONU o su Marte.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Moretti primo e Moretti seconda: due treni verso il potere
Giovedi 15 Maggio 2014 alle 19:22
				
			
			
			Riceviamo da Gianni Padrin e pubblichiamo - Mentre lavoravo con mani e piedi  in movimento, alcune sinapsi dei neuroni si sono connessi da soli  “disperatamenteâ€; risultato: Alessandra Moretti parlamentare, con poltrona  accesa anche a Bruxelles (ci mancava), con attuale busta paga non certo da  operaio ma forse 10 volte maggiore (il tutto a carico del contribuente),  passando da eletta vicesindaco con il mandato dei cittadini lasciato trascurato alla fine,  alla nomina a Roma e forse poi all’ONU o su Marte.			
			Continua a leggere
			La storia insegna!
Giovedi 15 Maggio 2014 alle 14:31
				
			
			
			Riceviamo da Italo Francesco Baldo,  Presidente di Impegno per Vicenza, e pubblichiamo - La memoria,  affermava un noto politico d’altri tempi, consente valutazioni importanti nei  confronti di chi intende porsi al servizio del bene pubblico. Nel clima  elettorale attuale mi sovviene come si comportò un’aspirante al Parlamento  europeo e ne traggo ancor oggi debite conclusioni che mi serviranno soprattutto  il 25 maggio quando mi recherò alle urne.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Gentile direttore, oggi mi è arrivata, via mail, la letterina della Moretti che chiede il mio voto. Ho visto che lei ha già commentato la cosa. Molto bene. Volevo scrivere qualcosa del tipo: perché Alessandra Moretti chiede il voto proprio a me, a un "vecchio comunista"?... Forse è perché le nuove tecniche sono quelle di mandare a chiunque qualsiasi cosa. Ma non sa che, anche grazie al suo partito, mi tocca andare in pensione con 42 anni e 10 mesi di contributi, cioè oltre due anni dopo quello che pensavo?			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Un "vecchio comunista": votare Alessandra Moretti è più facile per un Marzotto che per me
Giovedi 15 Maggio 2014 alle 00:53
				
			
			
			Gentile direttore, oggi mi è arrivata, via mail, la letterina della Moretti che chiede il mio voto. Ho visto che lei ha già commentato la cosa. Molto bene. Volevo scrivere qualcosa del tipo: perché Alessandra Moretti chiede il voto proprio a me, a un "vecchio comunista"?... Forse è perché le nuove tecniche sono quelle di mandare a chiunque qualsiasi cosa. Ma non sa che, anche grazie al suo partito, mi tocca andare in pensione con 42 anni e 10 mesi di contributi, cioè oltre due anni dopo quello che pensavo?			
			Continua a leggere
			La corruzione è l'arma della mediocrità
Domenica 11 Maggio 2014 alle 14:53
				
			
			
			  Riceviamo da Luc Thibault, Delegato Rsu/Usb Greta Alto Vicentino, e pubblichiamo - Sono arrivato nel 1987 in Italia, da allora non sento che parlare di corruzioni, tangente, malaffare... Da destra a sinistra,  a cominciare da un Bossi che, col suo "Roma ladrona" regalava soldi, alla moglie, al figlio e allo spirito... non tanto santo! Nel 1992 Mario Chiesa, dirigente socialista, viene arrestato in flagranza di reato per tangenti. È l’inizio di Tangentopoli. La domanda centrale che ci dobbiamo porre è: a chi serve la corruzione?			
			Continua a leggere
			Profughi, il sudest asiatico lancia una proposta
Domenica 11 Maggio 2014 alle 14:37
				
			
			
			Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto, e pubblichiamo - Emergenza, ciò che risale alla superficie dell’acqua, che affiora in  maniera inaspettata,  opposta a “mergereâ€, affondare, tuffare. Emergenza  è quella che stiamo vivendo a seguito dell’operazione Mare Nostrum e  vien spontaneo riflettere su quel venire a galla che l’etimo ci  richiama: emergono inefficienze, improvvisazioni, inettitudine, visibili  quando si pensa di gestire, con fare alquanto sbrigativo, attraverso le  Prefetture.			
			Continua a leggere
			
