Opinioni

25 aprile, San Marco e la bandiera veneta con la parola pace

Mercoledi 23 Aprile 2014 alle 16:00
ArticleImage Riceviamo da Ettore Beggiato e pubblichiamo - Da sempre nei territori della Serenissima Repubblica Veneta il  25 aprile si onora e si festeggia San Marco, emblema religioso e politico della Repubblica Veneta fino al 1797,  e, attraverso il leone, bandiera e simbolo del popolo veneto. E non a caso uno dei primi provvedimenti degli invasori francesi fu proprio quello di sospendere la festa di San Marco e di condannare a morte chi osasse gridare “Viva San Marco!”.

Continua a leggere

La Spv tra mancanza del progetto esecutivo e la campagna elettorale del M5S

Giovedi 17 Aprile 2014 alle 16:39
ArticleImage Riceviamo da Francesco Celotto del Movimento 5 Stelle Del Grappa e pubblichiamo - Nonostante le tante rassicurazioni che tutto va bene, che le regole sono state rispettate, non posso non notare come ad oggi il percorso, in senso burocratico, su cui procede la Superstrada Pedemontana Veneta sia ancora impervio e pieno di incognite. Di fatto ad oggi non conosciamo nei dettagli il progetto esecutivo della piu' grande opera pubblica in costruzione oggi nel Veneto e particolare ancora piu' grave, seri dubbi riguardano la parte idraulica della stessa come ci conferma il portavoce del Covepa Massimo Follesa.

Continua a leggere
Categorie: Politica

L'Italia è un paese normale?

Mercoledi 16 Aprile 2014 alle 17:41
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Marcello Dell'Utri, fondatore di Forza Italia, condannato in appello a 7 anni di reclusione per concorso esterno in associazione mafiosa, in attesa della sentenza della Cassazione (che doveva pronunciarsi in questi giorni ma che è stata rinviata in quanto gli avvocati difensori di Dell'Utri si sono dichiarati entrambi malati), si è dato alla latitanza ed è “scappato” in Libano dove è stato fermato in un lussuoso albergo di Beirut.

Continua a leggere

Ladri di biciclette, Ciambetti: se non si può neanche fare più un giro...

Mercoledi 16 Aprile 2014 alle 17:27
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto - “Mentre il Ministero degli Interni smista nel Veneto quote di immigrati sbarcati in Sicilia senza avvisare né sindaci, né autorità socio-sanitarie, la malavita extracomunitaria segna nuove vette: i ciclisti, anche lungo strade abbastanza trafficate, vengono assaltati da malviventi con chiari accenti e fisionomie dell’est Europa che li derubano delle loro biciclette.

Continua a leggere

La fuga in Libano di Dell'Utri e un Paese normale

Domenica 13 Aprile 2014 alle 19:23
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella - Marcello Dell'Utri, in attesa della sentenza della cassazione, già condannato in appello a 7 anni per concorso esterno in associazione mafiosa, scappa in Libano. Per motivi di salute, dice. Intanto lo trovano a Beirut in un albergo di lusso. Silvio Berlusconi confida che è stato lui a mandarlo là in Libano. Lo ha fatto, sostiene, perché su richiesta di Putin per aiutare Gemayel nella campagna elettorale libanese.

Continua a leggere

Un'idea riformista sulle pensioni e lavoro

Sabato 12 Aprile 2014 alle 14:58
ArticleImage Riceviamo da Lucio Zaltron - Da un po' di tempo ho un'idea di cui non colgo particolari controindicazioni. Il tema è un'ipotesi di riforma aggregata del lavoro e delle pensioni. Sinteticamente propongo un ritorno all'età pensionabile “preriforma Fornero “a condizione della volontaria disponibilità del lavoratore ancora attivo di percepire l'ammontare economico previsto in cambio di un rapporto di lavoro gratuito ridotto (part-time).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il rumore bianco sul Veneto degli esponenti del Pd

Mercoledi 9 Aprile 2014 alle 17:47
ArticleImage Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto - Si chiama rumore bianco quel tipo di suoni costanti sull’intero spettro delle frequenze usati per coprire rumori molesti. E’ classico degli ambienti e luoghi di rilassamento. Applicando lo stesso concetto ai mass media, potremmo dire che attraverso un costante e continuo flusso ininterrotto di notizie si riesce a coprire il rumore di fondo.

Continua a leggere

Il tanko, il referendum e la questione veneta

Martedi 8 Aprile 2014 alle 14:23
ArticleImage Riceviamo da Ettore Beggiato - La “questione veneta” è ritornata prepotentemente alla ribalta nelle ultime settimane: prima il referendum digitale, poi l’inchiesta della procura di Brescia con ben 24 arrestati, hanno riportato l’attenzione dei mass-media italiani e internazionali sul Veneto; e, secondo diversi commentatori, la crisi economica è stata la molla, il fattore scatenante di quanto è successo.

Continua a leggere

Ruspe subacquee a Caldogno

Lunedi 7 Aprile 2014 alle 20:34
ArticleImage Riceviamo da Gianni Padrin - Causa falde alte in un'area di almeno 5 kmq, le ruspe e scavatori che "vorrebbero" scavare a Caldogno, per fare il "bacino" antialluvione, dovrebbero essere subacquee. Ci hanno provato i "poveretti" della ditta "vincitrice" dell'appalto, ma si sono subito piantate e hanno duvuto tirarle sù perchè si sono impantanate.

Continua a leggere
Categorie: Vita gay vicentina

Ho letto i "libri gay" destinati ai bambini

Domenica 6 Aprile 2014 alle 20:30
ArticleImage Da VicenzaPiù n. 269 in distribuzione - Tanto si è già detto pro e contro la proposta di introdurre nelle scuole primarie libri che parlino di identità di genere e diverse forme di famiglia. “I libri gay” li hanno chiamati, semplificando volutamente, alcune testate giornalistiche e i detrattori. E la notizia diviene subito pruriginosa: libri “hot” ai bambini? Com'è possibile una follia del genere?

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Gli altri siti del nostro network