Opinioni
Categorie: Politica
Bulgarini: lo smemoratino e il gelato
Sabato 14 Giugno 2014 alle 05:34
Jacopo Bulgarini d'Elci, assurto alla prima notorietà come collaboratore del sempre "poltronato", anche se un po' poltrone, Arrigo Abalti, il destrorso maestro di titolo e di fatto (almeno nell'insegnare come navigare sempre tra un incarico e l'altro) è poi salito alla ribalta da gestore della comunicazione per la campagna elettorale del 2008 di Achille Variati vittorioso da "centrosinistro" su una Lia Sartori troppo impegnata su altri fronti, come oggi suggerisce l'inchiesta sul Mose che la vorrebbe agli arrresti non appena l'Europarlamento, di cui ancora far parte, darà l'ok.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore della Regione Veneto, e pubblichiamo - Nessun lettore tedesco, nemmeno il più acceso conservatore, si scandalizza se legge nella Frankfurter Allgemeine Zeitung articoli che parlano del Freistaat Bayern, cioè dello stato libero della Baviera che, mantenendo prerogative proprie è uno dei sedici Bundesländer tedeschi: da noi ricordare che il Veneto ha una storia statuale ben lontana nel tempo e che almeno dal 1404 buona parte della terraferma veneta, e non solo, faceva parte della Repubblica di Venezia suona a troppi in Italia come una eresia.
Continua a leggere
Uno Stato democratico e forte non ha paura di affrontare le sfide sull'indipendenza
Venerdi 13 Giugno 2014 alle 22:30
Continua a leggere
Categorie: Politica
Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Trent'anni fa, l'11 giugno 1984, moriva Enrico Berlinguer. Adesso molti di quelli che, in tutti questi anni, hanno tradito i suoi ideali politici e morali, si affrettano a dimostrarsi suoi eredi. Lo ha fatto, urlando, Grillo durante la campagna elettorale, condotta in una maniera distante anni luce dal ragionamento e dalle convinzioni di Berlinguer.
Continua a leggere
La morte di Berlinguer trent'anni fa e le "celebrazioni" di chi lo ha tradito
Mercoledi 11 Giugno 2014 alle 10:58
Lo scandalo Mose e tanti "perchè" italiani
Martedi 10 Giugno 2014 alle 16:55
L'intransigenza degli onesti
Domenica 8 Giugno 2014 alle 21:59
Categorie: Politica
Riceviamo da Luc Thibault, Delegato RSU/USB Greta Alto Vicentino, e pubblichiamo - Il nostro venditore di pentole nazionale che è Matteo Renzi, ultimamente si è trasformato in un "superman della legalità ", nee "Rambo della giustizia". Purtroppo noi non crediamo alle storielle soprattutto, quando chi le racconta si chiama "Don Renzi".
Continua a leggere
Matteo Renzi o Matteo Pinocchio?
Sabato 7 Giugno 2014 alle 18:38
Categorie: Politica
Dopo il voltafaccia iniziale a quel Pierluigi Bersani, da cui era stata scelta come portavoce "top", Alessandra Moretti è assurta recentemente di nuovo alle cronache parlamentari per la sua sia pur condivisibile battaglia per il "divorzio veloce", ma magari utile anche a risolvere "prima" certe mormorate situazioni familiari della "top model" del Pd.
Continua a leggere
Vade retro corrotti: il ravvedimento operoso di Alessandra Moretti, la "signora in rosso" del Pd
Sabato 7 Giugno 2014 alle 00:21
Categorie: Politica
Ho appena letto un paio di frasi pronunciate dalla neo parlamentare europea Alessandra Moretti (nella foto in un dibattito con Galan organizzato da VicenzaPiù, ndr) durante la trasmissione "Otto e mezzo" de La7: "Mai avuto dubbi sul sindaco di non vedo sostanziale differenza Venezia e non abbiamo dubbi oggi sull'amministrazione della città . Le responsabilità vanno distinte, il sindaco Orsoni è accusato di finanziamento illecito mentre a Galan si contesta un vero e proprio sistema".
Continua a leggere
Le ipocrisie e i distinguo della Moretti su tangentopoli veneta
Venerdi 6 Giugno 2014 alle 00:12
Categorie: Politica
Riceviamo da Alberto Rigon, del direttivo Pd di Breganze e membro dell'Assemblea Nazionale del Pd, e pubblichiamo - Poco meno di un anno fa è stato nostro ospite a Breganze il senatore del Partito Democratico Felice Casson (leggi qui). Quando ieri ho appreso degli arresti eccellenti avvenuti in Veneto ho ripensato al dibattito che c'è stato, all'invito di Felice a continuare ad annaffiare il seme della legalità e dell'impegno civico.
Continua a leggere
I silenzi politici e civici di chi ora salta sul carro della legalità
Giovedi 5 Giugno 2014 alle 18:02
Dopo l'Expo, il Mose. Uno scandalo dietro l'altro
Giovedi 5 Giugno 2014 alle 15:50