Opinioni
Categorie: Politica
L’incontro sulla legge elettorale tra Partito Democratico e Movimento 5 Stelle, con la presenza anche di Alessandra Moretti, del quale abbiamo vi abbiamo riferito in precedenza (leggi qui), potrebbe cambiare gli scenari politici italiani. Lo sta intuendo, forse, anche il belloccio Andrea Scanzi, prode scudiero pentastellato e giornalista de Il Fatto Quotidiano, oltre che “velino†onnipresente nei talk show politici della penisola.
Continua a leggere
Le partite importanti per gli italiani e le "figurine" Scanzi, Moretti, Grillo e Balotelli
Mercoledi 25 Giugno 2014 alle 19:49
La Valdastico sud e la "gomorra padana"
Martedi 24 Giugno 2014 alle 22:00
Categorie: Politica
L'immunità al Senato e il diavoletto di Cartesio
Lunedi 23 Giugno 2014 alle 16:19
Riceviamo dal prof. Renato Ellero, ex senatore, e pubblichiamo - Più o meno una dozzina d'anni orsono Forza Italia e Lega tentarono di gettare sul tavolo politico un discorso relativo ad una immunità di tipo parlamentare anche per gli amministratori regionali, consiglieri ed assessori. Da parte della sinistra ci fu una reazione, non particolarmente virulenta, mentre da parte degli ex democristiani, quelli collocabili nella cosiddetta Margherita, ci fu una reazione per così dire silenziosa.
Continua a leggere
Abbattere i muri per uscire dall'oscurità, per aprirsi a un nuovo progetto esistenziale
Domenica 22 Giugno 2014 alle 21:01
Il caso dei Velo Ok, l'opinione del comitato cittadini Creazzo
Venerdi 20 Giugno 2014 alle 16:29
Categorie: Politica
Sono iniziate le grandi manovre per le regionali anche in Veneto, una delle due regioni ancora in mano alla "vecchia" coalizione tra Lega e Pdl-FI che ricandiderà nelle "nuove" (?) vesti con ogni probabilità l'attuale governatore Luca Zaia, sempre che anche per lui non nascano inciampi e rinculi dalle attuali vicende giudiziarie legate al Mose e alla devastante, per tutti, tangentopoli veneta. E il Pd cosa fa?
Continua a leggere
Il Pd autolesionistico alle regionali con De Menech o Moretti? Il piano B di Variati
Venerdi 20 Giugno 2014 alle 01:32
Categorie: Politica
Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto, e pubblichiamo - Già lo Statuto di Vicenza  del 1264 prevedeva con preveggenza “la costruzione fra il territorio trentino e quello vicentino di tre distinte strade ‘que possint carrezari’ (attraverso la valle dell’Agno e il passo di Campogrosso verso la Vallarsa; attraverso la val Leogra e il Pian delle Fugazze ancora verso la Vallarsa; attraverso la valle di Posina e il passo della Borcola  verso la valle di Terragnolo).
Continua a leggere
Passato e futuro corrono lungo la Valdastico Nord
Martedi 17 Giugno 2014 alle 14:10
Categorie: Politica
Riceviamo da Irma Lovato e pubblichiamo - L' esercizio della Speranza nel quotidiano vivere è un gesto che richiede coraggio, apertura al nuovo ed anche un buon udito. Chi sente e dimostra una certa sensibilità nei confronti dell' ambiente, della natura e avverte l' importanza della terra quale unica fonte di vita, sa perfettamente che il modo di dire "Fa più rumore un albero che cade, che una foresta che cresce" è semplicemente errato.
Continua a leggere
L'esercizio della speranza dopo il voto nel vicentino
Lunedi 16 Giugno 2014 alle 20:43
La grande giostra del "sistema Veneto"... ma prima o poi la giostra si ferma
Lunedi 16 Giugno 2014 alle 14:22
Riceviamo da Silvia Benedetti, deputata M5S, e pubblichiamo - La grande giostra del sistema Veneto che per molti anni ha fatto divertire politici, professionisti, imprenditori, amici, parenti... ma prima o poi la giostra si ferma. Da qualche tempo un generale “presentimento†ci s uggeriva che le cose non andavano per il verso giusto: sempre le stesse aziende ad avere gli appalti e sempre gli stessi personaggi a fare da contorno e collegamento.
Continua a leggere
Il dietro le quinte dei Mondiali raccontato da un vicentino in Brasile
Lunedi 16 Giugno 2014 alle 10:55