Opinioni
Lo scandalo del Mose e il "favoloso" ospedale di Santorso
Mercoledi 4 Giugno 2014 alle 19:56
Riceviamo da Luc Thibault, Delegato RSU/USB Greta Alto Vicentino, e pubblichiamo - Domenica 11 maggio abbiamo intitolato un articolo "La corruzione è l'arma della mediocrità " Si! mediocrità . Perché si tratta di un sistema, corrotto, in putrefazione da anni e che non finisce di stupire, di scandalizzare e che non finisce mai di crepare, perchè fa comodo proprio alla... mediocrità stessa!
Continua a leggere
Categorie: Interviste
La bufera giudiziaria e politica che ha travolto il Veneto questa mattina fa risuonare l’eco di una tangentopoli bis. Corruzione, concussione, riciclaggio e finanziamento illecito dei partiti sono le accuse che pendono sui 35 arrestati e più di 100 indagati, che secondo la procura di Venezia avrebbero gestito un sistema di tangenti nell’ambito dei lavori del Mose. Un fulmine a ciel sereno per alcuni. Una conferma di quanto denunciato da anni per altri.
Continua a leggere
Milioni: anche la stampa e i project financing parte del sistema Veneto
Mercoledi 4 Giugno 2014 alle 17:00
Categorie: Politica
Riceviamo da Sergio Berlato, ex deputato al Parlamento europeo, e pubblichiamo - Le notizie che arrivano in queste ore dagli inquirenti confermano l’esistenza di quel sistema del malaffare che abbiamo da tempo denunciato, consapevoli dei rischi (non solo politici) che abbiamo deciso di correre. Io stesso sono stato espulso dalle liste di Forza Italia per il rinnovo del Parlamento europeo, colpevole di aver osato denunciare il sistema del malaffare, consapevole che di quel sistema facevano parte anche alcuni esponenti di spicco di quel partito nato dalla fusione a freddo tra Alleanza Nazionale e Forza Italia.
Continua a leggere
Arresti Mose, lettera di Berlato: solo una piccola parte del malaffare in Veneto
Mercoledi 4 Giugno 2014 alle 15:03
Ucraina e le notizie nascoste
Domenica 1 Giugno 2014 alle 12:21
Categorie: Politica
Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto, e pubblichiamo - Rossana Rossanda ancora nel dicembre 2012 scriveva: “La critica alla forma partito ha portato alla superfetazione di qualcuno che non è né l’io né il noi d’un perimetro sociale, ma un personaggio costruito in gran parte sull’immagine ed espresso più da sensazioni ed emozioni che da un ragionare su concetti ben esaminati, voltati e rivoltatiâ€.Â
Continua a leggere
Physique de l'emploi dei "burattini senza fili"
Sabato 31 Maggio 2014 alle 14:17
Categorie: Politica
Caro anonimo "uno che vale uno" rispondo alla sua nota, qui riportata integralmente, come è stile di VicenzaPiù, anche se non ne varrebbe la pena visto che lei sa scrivere (?) ma non sa leggere perchè:
- I "nomi o persone incaricate che appaiono in questi articoletti", come dice lei, caro anonimo "vicentino", sono quelli del direttore editore (quindi libero da tutti) di questi mezzucci che però le danno così fastidio da spendere il suo prezioso tempo Continua a leggere
Franzina 2: il direttore del "provinciale" VicenzaPiù replica al M5S di Zaltron. Timidamente...
Venerdi 30 Maggio 2014 alle 10:55
- I "nomi o persone incaricate che appaiono in questi articoletti", come dice lei, caro anonimo "vicentino", sono quelli del direttore editore (quindi libero da tutti) di questi mezzucci che però le danno così fastidio da spendere il suo prezioso tempo Continua a leggere
Il metodo Renzi e il carro del vincitore
Giovedi 29 Maggio 2014 alle 20:52
Grillo e un'iniziativa sconvolgente a livello europeo
Mercoledi 28 Maggio 2014 alle 18:26
Ai nuovi sindaci, e ai rieletti, "Duri i banchi"
Mercoledi 28 Maggio 2014 alle 15:06
Categorie: Politica
Renzi non ha vinto, ha stravinto. Questo è certo e certificato da oltre 11 milioni di voti, dopo una campagna elettorale indecente dove l'insulto e la paura che vincesse "l'altro" ne sono stati i motivi più ricorrenti. Molti dei voti del centro-destra sono confluiti nel consenso dato al PD. Un partito che tranquillizza l'elettorato cosiddetto moderato perché, in effetti, fa una politica moderata. La bravura di Renzi è quella di far credere di essere un rinnovatore, quasi un "rivoluzionario", uno che è capo della "sinistra".
Continua a leggere
Renzi di sinistra? Ma mi faccia il piacere ... Direbbero Moretti e Franzina
Mercoledi 28 Maggio 2014 alle 09:09