Martedi 8 Luglio 2014 alle 10:26
Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo - Da quando “scoppiò†tangentopoli nel 1992, si è continuamente riproposta la questione etica. In politica il partito della sinistra, erede del comunismo, crollato in URSS appunto in quell’anno, si faceva scudo delle parole di E. Berlinguer, che aveva sfoderato il tema etico, anni prima, per significare che solo il Partito Comunista Italiano era degno di governare.
Continua a leggere
Sabato 5 Luglio 2014 alle 23:29
Mercoledì 18 giugno titolavamo "
Le bufale indecenti delle cessioni del Vicenza Calcio: Ballardin non ci sarebbe cascato" un corsivo in cui denunciavamo «
le sempre più improbabili e drammatiche rivelazioni su possibili acquirenti che nel migliore dei casi sono o si dimostrano degli spiantati, nel peggiore sono un'offesa alla "nobile" Vicenza ancora maggiore dei sempre più deludenti campionati disputati...»
Continua a leggere
Categorie: Politica
Sabato 5 Luglio 2014 alle 20:15
Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Annunci, solo annunci, null'altro che annunci. Parole, promesse, frasi ad effetto (“ci metto la facciaâ€, “se non viene approvata la riforma entro il ... vado a casa†… ). Pressioni sui dissidenti interni al PD e loro destituzione dalle commissioni parlamentari. Renzi (e il suo governo completamente dipendente dalla sua figura “carismaticaâ€) è questo.
Continua a leggere
Venerdi 4 Luglio 2014 alle 10:50
Riceviamo da Germano Raniero di Ross@ Vicenza e pubblichiamo - Il nostro Mediterraneo ha le spiagge del sud e il mare sporchi di sangue. Guerre vecchie e nuove. Anche l'Europa in questi ultimi  30 anni ha conosciuto direttamente le Guerre di Jugoslavia, del Kosovo e ora quella dell'Ucraina. Gli USA, e i suoi alleati  hanno sempre avuto obbiettivi ben chiari; un medio oriente "mussulmano" da tenere sotto pressione, vuoi con Israele, vuoi con l'Arabia Saudita, un Europa che non deve sganciarsi  dalla economia USA, una Russia che non deve osare di tornare una superpotenza.
Continua a leggere
Giovedi 3 Luglio 2014 alle 23:49
Riceviamo da Demetrio Shlomo Yisrael Serraglia e pubblichiamo - Tre ragazzi sono stati barbaramente uccisi perché sono ebrei, sono stati uccisi dalla canaglia terroristica palestinese. Sono arrabbiato con chi non ha detto nulla, con chi ora fa delle condoglianza meravigliandosi di quello che hanno fatto i criminali assassini palestinesi. Sono arrabbiato con tutti i perbenisti, i benpensanti, i political correct, i cerchiobottisti, i pacifinti, quelli a cui non va mai bene nessun governo israeliano e che difendono i "poverini" palestinesi.
Continua a leggere
Mercoledi 2 Luglio 2014 alle 18:30
Pubblichiamo la nota successiva, inviataci da persona a noi nota, anche se firmata solo con le iniziali per comprensibili motivi. La pubblichiamo come stimolo a un dibattito sul sempre più difficile processo di pace in Medio Oriente e con la convinzione che la prosecuzione di atti di violenza faccia il gioco solo di chi dalla violenza trae vantaggi e non certo a favore dei due popoli coinvolti, quello israeliano e quello palestinese, entrambi vittime di interessi che non è sufficiente condannare come incoffessabili.
Continua a leggere
Mercoledi 2 Luglio 2014 alle 09:11
Italian flop. La figuraccia epica (parole e musica di Buffon, che si già consolando però fuori dalle mura domestiche con la giornalista sportiva di punta di Sky) non ha mandato in depressione soltanto i trenta milioni di commissari tecnici italiani e gli altrettanti appassionati della nazionale, non ha tolto il pane di bocca solo ai poveri opinionisti e giornalisti al seguito in Brasile (una delle quali se ne è però appunto già ... fatta una ragione).
Continua a leggere
Lunedi 30 Giugno 2014 alle 20:40
Riceviamo da Germano Raniero, coordinatore lavoro privato Usb, e pubblichiamo - L'IPAB Vicenza puntualmente e giustamente fa parlare di sè. L'occasione stavolta è una conferenza stampa del Commissario accompagnato da Sernagiotto ora deputato europeo ma ex assessore regionale al sociale. Tra le altre cose emerse  nella conferenza stampa, alienazione di edifici e proprietà varie, accordo di programma, è emerso con forza la questione degli appalti, (che per inciso abbiamo sempre contrastato), e specificatamente l'appalto dei tre reparti del San Camillo appartenenti all'ex Salvi ma appaltati da anni a privati.
Continua a leggere
Lunedi 30 Giugno 2014 alle 18:25
Riceviamo da Irene Rui, dipartimento Prc politiche migratorie ed etniche, e pubblichiamo - O che bello a Vicenza si respira aria di ripristino della “sicurezzaâ€. Telecamere dappertutto, lucciole spiate nella strada "rossa", ma in casa, nei club, nei pub tutto è permesso. C'è poi qualcuno che vuole comandare anche in casa di altri, pardon, in casa dei sinti e dei rom, nelle loro microaree private, perché non gli basta dettare legge in quelle pubbliche.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Venerdi 27 Giugno 2014 alle 01:00
Riceviamo dal prof. Renato Ellero, ex senatore, e pubblichiamo - Premesso che in tutti gli Stati democratici mai il governo propone riforme costituzionali, le quali sono riservate esclusivamente al parlamento. E premesso anche che il presidente del Consiglio, essendo pure segretario del Partito Democratico, dimostra in modo inconfutabile la natura illiberale di questo governo.
Continua a leggere