Nessuno poteva immaginare che Vicenza Ginnastica, che da quattordici anni è riuscita a sparigliare le carte in uno degli Sport, la Ginnastica Ritmica, che più di nicchia non si poteva e che ora conta invece su centinaia di atlete, molte di più di tante discipline di massa mediaticamente seguite e "politicamente" corteggiate, potesse affrontare nel corso del Saggi di fine anno 2014 un tema caro a tutti noi cittadini: "Vicenza Città bellissima".
Ora che sto per terminare il ciclo di laurea triennale, che di triennale non ha più nulla da circa un anno e mezzo, ho la possibilità di tirare le fila su quella che è l'umanità nella quale siamo tutti immersi... Se vi riconoscete in uno dei seguenti profili vicentini fate finta di niente, sorridete sprezzanti come se la cosa non vi riguardasse e proseguite nella lettura.
Continua a leggere
Riceviamo da Demetrio Shlomo Yisrael Serraglia e pubblichiamo - Quando lo Stato d'Israele è sotto attacco da forze terroristiche o da Stati canaglia emerge tutta una marmaglia di antisemiti. Questa accozzaglia di persone, improvvisamente, non riesce più a nascondere il proprio odio contro noi ebrei, non avendo però il coraggio di ammettere il proprio pregiudizio, tenta di nascondersi dietro improbabili distinzioni semantiche, purtroppo è stato sdoganato il fatto che ci si possa definire antisionista dicendo di non essere antisemita.
Continua a leggere
Riceviamo da Paola Farina, ebrea vicentina, e pubblichiamo - Purtroppo l'onestà intellettuale di Giorgio Langella (Segretario PdCi Vicenza da non confondersi con il Caduto Caporal Maggiore in Afghanistan suo omonimo) è parziale. Ci sono molti fake che girano su internet, molti dei quali attribuibili ad episodi accaduti in Siria, terra sofferta ma indegna della stessa attenzione di Gaza. Ho imparato, a mie spese, a controllare sempre la fonte.
Continua a leggere
Riceviamo da Roberto Ciambetti, Assessore Regione Veneto, e pubblichiamo - “Nel Veneto dove sono nato, la natura è specialmente dolce; eppure so che molto, e proprio quello che ci sembra più naturale, è invece artificiale, fatto dall’uomo, sostituendolo alle antiche paludi ed ai torrenti senza freno. Nessuno pensa più che sono opere nostre quei canali che scorrono nelle campagne riflettendo con naturalezza gli alberi, i prati e il cielo…†così scriveva Guido Piovene e quella riflessione torna alla mente ora, quando la filiera del riso veneto padano viene messa a repentaglio dal riso low cost.
Continua a leggere
Paola Farina, ebrea vicentina da sempre “supporter†di Israele e “voce†della piccola comunità di ebrei vicentini ha raccolto per i lettori di VicenzaPiù le voci, i commenti e il “vissuto†degli israeliani nei giorni 10-11-12 luglio 2014, giornate di “fuoco†per l’ennesima escalation di violenza tra israeliani e palestinesi. Un modo per rispondere anche alle esternazioni, da noi riportate, di Giorgio Langella, Segretario del PdCi Vicenza e uno dei rappresentanti del pensiero di quella parte della sinistra italiana che supporta, senza se e senza ma, la causa palestinese.
Continua a leggere
Dopo ogni scandalo, e quelloi di Expo 2015, del Mose e della tangentopoli veneta non sfuggono alla regola, da una parte ci sono gli accusati di corruzione, dall'altro gran parte dei loro stigmatizzatori (ex colleghi politici o imprenditori che siano) colpiti da improvviso giustizialismo etico magari con tutti gli ipocriti distinguo di frasi che oggi offrono disgustati al popolo del Circo infuriato contro gli indagati e domani possono proporre all'umana comprensione di chi, tra loro, fosse riconosciuto innocente o, più spesso, "prescritto".
Continua a leggere
Luca Fantò, Segretario provinciale Psi Vicenza, ci scrive una lettera, che pubblichiamo di seguito, sulle modifiche costituzionali al Senato della Repubblica e sulle relative e discusse modalità di elezione dei senatori, simili a quelle dei consigli delle "nuove" province tra cui quella di Vicenza che a settembre sceglierà i suoi vertici con elezioni di secondo grado cioè con consiglieri comunali e sindaci ad esercitare diritti democratici prima riservati ai cittadini.Â