Langella risponde a Baldo su Berlinguer: fa confusione
Domenica 27 Luglio 2014 alle 10:42
Berlinguer: il mito del "politico"
Sabato 26 Luglio 2014 alle 16:30
Una delle cose peggiori che può capitare ad un uomo politico sia vivo che morto è quello di diventare un mito. Gli uomini, siano essi sudditi o cittadini che si preoccupano della vita associata, della sua organizzazione e amministrazione per essere buoni e giusti amministratori debbono avere chiara la coscienza che il loro operato è in relazione alle situazioni contingenti operare per il bene civile.
Continua a leggereParlamentari dell'opposizione al Quirinale e il collasso della democrazia
Sabato 26 Luglio 2014 alle 16:00
Autoritarismo incalzante e democrazia calante: basta il suffragio universale?
Sabato 26 Luglio 2014 alle 14:25
In questi giorni incalzano le polemiche su una possibile deriva delle Istituzioni democratiche verso un autoritarismo resp visibile dagli out out di Giorgio Napolitano anche al presidente del Senato Pietro Grasso e dal decisionismo accentuato di Matteo Renzi il cui ultimo esempio è nel titolo odierno di La Repubblica: «Renzi ai sondacati: sì a Alitalia - Etihad. O 15mila a casa».
Continua a leggereNapolitano, "questione morale" e democrazia: lucrò su viaggi UE, ora imita Nerone
Venerdi 25 Luglio 2014 alle 23:30
Giorgio Napolitano si schierò fin dall'inizio contro Enrico Berlinguer che, sulla "questione morale" *, esprimeva la posizione ufficiale del Partito Comunista di allora con parole che oggi sono ancora un monito per tutti. Lo osteggiò in ogni maniera, e oggi si capisce ampiamente perchè alla luce degli avvenimenti che hanno contraddistinto e segnano ancora il suo duplice mandato esercitato sempre di più con un'interpretazione a dir poco allargata di quelle che sono le prerogative costituzionali della figura unificante del Presidente della Repubblica.
Continua a leggereL'indignazione di un vicentino per la manifestazione a Vicenza per la Palestina
Venerdi 25 Luglio 2014 alle 11:18
Continua a leggere
Napolitano indisposto. Con le opposizioni
Venerdi 25 Luglio 2014 alle 09:20
Un doveroso passo indietro per salvare la Costituzione Italiana
Venerdi 25 Luglio 2014 alle 00:02
Riceviamo da Irma Lovato e pubblichiamo
Ci sono dei momenti e degli eventi nella vita che mi fanno riflettere sull' importanza di ogni singola azione di una persona e del riflesso, che tale azione ha poi sulla collettività . Ho letto e riletto con interesse alcune interviste pubblicate su giornali nazionali fatte a personaggi politici, tra le quali mi hanno colpito quelle a Sergio Zavoli e a Rosy Bindi.
Continua a leggereUn paese malato
Giovedi 24 Luglio 2014 alle 23:43
Il diritto di vivere in pace
Mercoledi 23 Luglio 2014 alle 19:30