Opinioni
Categorie: Politica
Prima notte di carcere (in una cella singola dell'infermeria di Opera, si legge sui media) per l'ex governatore del Veneto, Giancarlo Galan. Se la prima dichiarazione del deputato forzista dopo il sì dell'aula di Montecitorio al suo arresto è stata «Sono incazzato e sapete benissimo con chi», noi pensiamo che ora lui abbia una grande occasione.
Continua a leggere
Galan: questa è la sua grande occasione
Mercoledi 23 Luglio 2014 alle 15:00
Prima notte di carcere (in una cella singola dell'infermeria di Opera, si legge sui media) per l'ex governatore del Veneto, Giancarlo Galan. Se la prima dichiarazione del deputato forzista dopo il sì dell'aula di Montecitorio al suo arresto è stata «Sono incazzato e sapete benissimo con chi», noi pensiamo che ora lui abbia una grande occasione.
Continua a leggere
Basta Europa
Martedi 22 Luglio 2014 alle 20:55
Quanto leggerete nelle mie note non è completamente "nelle mie corde". Certo sono decisamente anti-euro, la mia battaglia da sempre, ma troverete una "vena" nazionalistica che non corrisponde proprio al mio "sentire" essendo io un "ultraliberista". Ma ho voluto utilizzare una chiave di lettura, singolare, per valutare la storia, la cultura e l'importanza di due popoli diversi: confrontare le loro banconote.
Continua a leggere
La cronista e i tifosi del Vicenza Calcio: la sua domanda soft e il loro calcio al sedere
Lunedi 21 Luglio 2014 alle 20:04
"All´unica domanda su quando sarebbe stato riconvocato il Cda, rinviato per suoi improrogabili impegni di lavoro, il presidente è stato evasivo: «Deve essere riaggiornato, verrà fatto più avanti»": il presidente era (e, per i tifosi, purtroppo rimane) quello del Vicenza Calcio, Tiziano Cunico, il Cda era quello che aveva convocato per chiedere lumi sulla trattativa segreta (e ancora una volta farsesca) per cedere il club all'ennesima cordata.Â
Continua a leggere
Consigli al premier Renzi, una promessa o una conferma?
Lunedi 21 Luglio 2014 alle 14:23
di Adriano Verlato* Sono trascorsi più di cento giorni dalla presa di potere del nostro presidente del Consiglio, e alcune considerazioni, credo, si possano già fare. Avrei visto con piacere una prosecuzione del governo Letta, con un forte sostegno del Pd e, magari, con frequenti, ma discrete spinte del segretario per velocizzare le realizzazioni. Ora, che si è visto l’eretismo del premier, capisco che nessuno sarebbe mai stato all’altezza delle sue aspettative. Continua a leggere
Categorie: Politica
Stefano Folli su Il Sole 24 Ore fa un "punto" sulla sentenza di assoluzione di Berlusconi per il caso Ruby da parte della Corte d'appello di Milano che ci pare particolarmente ricco di spunti di riflessione (giuridici e politici) partendo dal rispetto, come sempre dovrebbe essere, caro leader di FI, delle sentenze in un verso e nell'altro, meno pilotabili delle accuse (lo so anche per esperienza).
Continua a leggere
Berlusconi vince ma perde l'antico ruolo. Se Renzi non sarà solo suo figlio
Domenica 20 Luglio 2014 alle 19:11
Stefano Folli su Il Sole 24 Ore fa un "punto" sulla sentenza di assoluzione di Berlusconi per il caso Ruby da parte della Corte d'appello di Milano che ci pare particolarmente ricco di spunti di riflessione (giuridici e politici) partendo dal rispetto, come sempre dovrebbe essere, caro leader di FI, delle sentenze in un verso e nell'altro, meno pilotabili delle accuse (lo so anche per esperienza).
Continua a leggere
Categorie: Politica
di Roberto Ciambetti*
“Chiedo, in sostanza, di dare un contenuto pratico alla parola solidarietà â€. Queste parole, che la stampa attribuisce al prefetto di Vicenza, Eugenio Soldà , suonano come l’ammissione del fallimento della strategia con cui il governo italiano sta gestendo, in maniera scandalosamente dilettantesca, la questione profughi. Continua a leggere
Solidarietà e milioni per i profughi a Vicenza
Domenica 20 Luglio 2014 alle 14:08
di Roberto Ciambetti*“Chiedo, in sostanza, di dare un contenuto pratico alla parola solidarietà â€. Queste parole, che la stampa attribuisce al prefetto di Vicenza, Eugenio Soldà , suonano come l’ammissione del fallimento della strategia con cui il governo italiano sta gestendo, in maniera scandalosamente dilettantesca, la questione profughi. Continua a leggere
Sul rating BPVi ci illuminerà Il Sole... 24 Ore
Sabato 19 Luglio 2014 alle 19:37
Nel pubblicare ieri la notizia e i commenti di Venezie Post sul downgradind da BB+ a BB della Banca Popolare di Vicenza operato da Fitch, una delle tre agenzie di rating storiche insieme a Standard and Poor's e a Moody's abbiamo premesso una nostra nota (Fitch declassa Banca Popolare di Vicenza a BB: da predatore rischia di diventare preda) con le reazioni di Veneto Banca e della Banca Popolare di Marostica, due Istituti su cui al BPVi da tempo e con la benedizione di Banca d'Italia ha messo gli occhi, e con le nostre, umili e personali, considerazioni.
Continua a leggere
Mucche, orsi, stupri e marines: a Vicenza ci sono vite spezzate e vite spezzate
Venerdi 18 Luglio 2014 alle 23:03
Ci sono quelli che, stimolati anche da pagine su pagine dei giornali, si indignano per un orso affamato; il quale, dopo una serie di attacchi agli allevamenti sull’Altopiano di Asiago, ora ha sbranato una mucca incinta. “Due vite spezzate†ha commentato il presidente provinciale di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Religioni
Farina replica a Thibault su antisemitismo e sionismo. Ma tutto il mondo subisce guerre, armate o finanziarie
Venerdi 18 Luglio 2014 alle 00:05
Riceviamo da Paola Farina, che da tempo identifichiamo come una dei solo 8 ebrei di Vicenza, una replica a Luc Thibault, noto sindacalista di base di Schio di origine francese e che VicenzaPiù ha "riconosciuto" come la "persona dell'anno", e, ovviamente, la pubblichiamo nell'ambito di questo nostro lungo contributo al confronto tra parti così distanti anche fuori da Israele e dalla Palestina per cui non è difficile immaginare come sia ancora più duro dove la guerra infiamma e i morti aumentano.
Continua a leggereIsraele e Gaza, Thibault entra nel dibattito vicentino da Parigi: "qui eravamo diecimila"
Giovedi 17 Luglio 2014 alle 11:14
Non si ferma la spirale di violenza nella Striscia di Gaza. Una situazione che coinvolge emotivamente anche tanti vicentini, visto anche il dibattito ospitato su VicenzaPiù (vedi qui) nei giorni scorsi, con i sostenitori di Israele da una parte e coloro che sostengono la causa palestinese dall’altra, questi ultimi scesi nei giorni scorsi anche in piazza in centro a Vicenza per manifestare. Anche Luc Thibault, sindacalista vicentino di Usb, è voluto entrare nel dibattito vicentino, con una lettera da Parigi, dove anche lì sono in corso manifestazioni su ciò che sta accadendo a Gaza.
Continua a leggere

