Teatro
	
	
			Quotidiano | 
							
					Categorie: Teatro				
			
			
			
							
				 Comune di Valdagno - Sono ben 28 le edizioni della nota iniziativa "La scuola va a teatro", promossa dal Comune di Valdagno - Assessorato alle Politiche Culturali, in collaborazione con La Piccionaia di Vicenza, già partner della rassegna teatrale Finisterre.
				
			
			
			Comune di Valdagno - Sono ben 28 le edizioni della nota iniziativa "La scuola va a teatro", promossa dal Comune di Valdagno - Assessorato alle Politiche Culturali, in collaborazione con La Piccionaia di Vicenza, già partner della rassegna teatrale Finisterre.
La manifestazione si rivolge da sempre agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado della città , ma da quest'anno l'invito a prender parte agli spettacoli è stato allargato anche agli istituti comprensivi della valle dell'Agno per un'offerta che ha coinvolto oltre 2.000 ragazzi e ragazze. Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Da 28 anni "La scuola va a teatro" approda a Valdagno
 Comune di Valdagno - Sono ben 28 le edizioni della nota iniziativa "La scuola va a teatro", promossa dal Comune di Valdagno - Assessorato alle Politiche Culturali, in collaborazione con La Piccionaia di Vicenza, già partner della rassegna teatrale Finisterre.
				
			
			
			Comune di Valdagno - Sono ben 28 le edizioni della nota iniziativa "La scuola va a teatro", promossa dal Comune di Valdagno - Assessorato alle Politiche Culturali, in collaborazione con La Piccionaia di Vicenza, già partner della rassegna teatrale Finisterre.La manifestazione si rivolge da sempre agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado della città , ma da quest'anno l'invito a prender parte agli spettacoli è stato allargato anche agli istituti comprensivi della valle dell'Agno per un'offerta che ha coinvolto oltre 2.000 ragazzi e ragazze. Continua a leggere
			Quotidiano | 
							
					Categorie: Eventi, Teatro, Arte				
			
			
			
							
				 Comune di Valdagno - La rassegna teatrale valdagnese Finisterre di prepara per il so quarto appuntamento. Sabato 21 marzo, infatti, sarà il turno della compagnia pisana I Sacchi di Sabbia con il "Don Giovanni di W.A. Mozart". Ad ospitare lo spettacolo saranno gli spazi della ditta Fenice spa in due diverse repliche, la prima alle 19.30 e la seconda alle 21.00.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Valdagno - La rassegna teatrale valdagnese Finisterre di prepara per il so quarto appuntamento. Sabato 21 marzo, infatti, sarà il turno della compagnia pisana I Sacchi di Sabbia con il "Don Giovanni di W.A. Mozart". Ad ospitare lo spettacolo saranno gli spazi della ditta Fenice spa in due diverse repliche, la prima alle 19.30 e la seconda alle 21.00.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Con I Sacchi di Sabbia a Valdagno va in scena il Don Giovanni
 Comune di Valdagno - La rassegna teatrale valdagnese Finisterre di prepara per il so quarto appuntamento. Sabato 21 marzo, infatti, sarà il turno della compagnia pisana I Sacchi di Sabbia con il "Don Giovanni di W.A. Mozart". Ad ospitare lo spettacolo saranno gli spazi della ditta Fenice spa in due diverse repliche, la prima alle 19.30 e la seconda alle 21.00.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Valdagno - La rassegna teatrale valdagnese Finisterre di prepara per il so quarto appuntamento. Sabato 21 marzo, infatti, sarà il turno della compagnia pisana I Sacchi di Sabbia con il "Don Giovanni di W.A. Mozart". Ad ospitare lo spettacolo saranno gli spazi della ditta Fenice spa in due diverse repliche, la prima alle 19.30 e la seconda alle 21.00.			
			Continua a leggere
			
			Quotidiano | 
							
					Categorie: Eventi, Teatro, Arte				
			
			
			
							
				 Comune di Montecchio Maggiore - Cinquant'anni di storia e di sviluppo economico del territorio e della comunità di Alte: è quella che sarà raccontata venerdì 20 febbraio alle 21 al Cinema Teatro San Pietro nello spettacolo "In volo su Alte - Monologo del capannone", organizzato dalla Cooperativa Piano Infinito con il patrocinio della Città di Montecchio Maggiore.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Montecchio Maggiore - Cinquant'anni di storia e di sviluppo economico del territorio e della comunità di Alte: è quella che sarà raccontata venerdì 20 febbraio alle 21 al Cinema Teatro San Pietro nello spettacolo "In volo su Alte - Monologo del capannone", organizzato dalla Cooperativa Piano Infinito con il patrocinio della Città di Montecchio Maggiore.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		La storia di Alte raccontata da... un capannone
 Comune di Montecchio Maggiore - Cinquant'anni di storia e di sviluppo economico del territorio e della comunità di Alte: è quella che sarà raccontata venerdì 20 febbraio alle 21 al Cinema Teatro San Pietro nello spettacolo "In volo su Alte - Monologo del capannone", organizzato dalla Cooperativa Piano Infinito con il patrocinio della Città di Montecchio Maggiore.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Montecchio Maggiore - Cinquant'anni di storia e di sviluppo economico del territorio e della comunità di Alte: è quella che sarà raccontata venerdì 20 febbraio alle 21 al Cinema Teatro San Pietro nello spettacolo "In volo su Alte - Monologo del capannone", organizzato dalla Cooperativa Piano Infinito con il patrocinio della Città di Montecchio Maggiore.			
			Continua a leggere
			
			Quotidiano | 
							
					Categorie: Teatro, Arte				
			
			
			
							
				 Comune di Valdagno - Torna sabato 28 febbraio alle ore 21.00 la rassegna teatrale valdagnese "Finisterre" con lo spettacolo di Tindaro Granata "Antropolaroid".
				
			
			
			Comune di Valdagno - Torna sabato 28 febbraio alle ore 21.00 la rassegna teatrale valdagnese "Finisterre" con lo spettacolo di Tindaro Granata "Antropolaroid".
In un racconto grezzo e popolare si intrecciano le storie tramandate dai nonni e rimaste impresse nei ricordi dell'attore. Da quella memoria ne nascono un desiderio e una necessità di farne tesoro, dando continuità alla narrazione quasi inconsapevole di quei nonni che al tempo erano entrambi analfabeti. Continua a leggere
			
			
		
		
						
		La rassegna Finisterre presenta Tindaro Granata
 Comune di Valdagno - Torna sabato 28 febbraio alle ore 21.00 la rassegna teatrale valdagnese "Finisterre" con lo spettacolo di Tindaro Granata "Antropolaroid".
				
			
			
			Comune di Valdagno - Torna sabato 28 febbraio alle ore 21.00 la rassegna teatrale valdagnese "Finisterre" con lo spettacolo di Tindaro Granata "Antropolaroid".In un racconto grezzo e popolare si intrecciano le storie tramandate dai nonni e rimaste impresse nei ricordi dell'attore. Da quella memoria ne nascono un desiderio e una necessità di farne tesoro, dando continuità alla narrazione quasi inconsapevole di quei nonni che al tempo erano entrambi analfabeti. Continua a leggere
			Quotidiano | 
							
					Categorie: Teatro, Mostre, Animali				
			
			
			
							
				 Comune di Valdagno - Cappuccetto rosso diventa protagonista dei mesi di febbraio e marzo a Valdagno. Inaugurerà infatti il prossimo 14 febbraio, nel giorno di San Valentino, la mostra "Cappuccetti Rossi - La storia di una fiaba" presso gli spazi della Galleria Civica Villa Valle.
				
			
			
			Comune di Valdagno - Cappuccetto rosso diventa protagonista dei mesi di febbraio e marzo a Valdagno. Inaugurerà infatti il prossimo 14 febbraio, nel giorno di San Valentino, la mostra "Cappuccetti Rossi - La storia di una fiaba" presso gli spazi della Galleria Civica Villa Valle.
L'organizzazione è affidata all'Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Valdagno, in collaborazione con la Biblioteca Civica Villa Valle, ProValdagno, mentre l'allestimento e lo studio grafico dell'esposizione è stato affidato ad Anicestudio. Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Febbraio e marzo sono i mesi di Cappuccetto Rosso a Valdagno
 Comune di Valdagno - Cappuccetto rosso diventa protagonista dei mesi di febbraio e marzo a Valdagno. Inaugurerà infatti il prossimo 14 febbraio, nel giorno di San Valentino, la mostra "Cappuccetti Rossi - La storia di una fiaba" presso gli spazi della Galleria Civica Villa Valle.
				
			
			
			Comune di Valdagno - Cappuccetto rosso diventa protagonista dei mesi di febbraio e marzo a Valdagno. Inaugurerà infatti il prossimo 14 febbraio, nel giorno di San Valentino, la mostra "Cappuccetti Rossi - La storia di una fiaba" presso gli spazi della Galleria Civica Villa Valle.L'organizzazione è affidata all'Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Valdagno, in collaborazione con la Biblioteca Civica Villa Valle, ProValdagno, mentre l'allestimento e lo studio grafico dell'esposizione è stato affidato ad Anicestudio. Continua a leggere
			Quotidiano | 
							
					Categorie: Teatro, Arte, Storia, Diritti umani				
			
			
			
							
				 Comune di Valdagno - Si concluderà questa sera il calendario dedicato alla Giornata della Memoria 2015, promosso dal Comune di Valdagno, in collaborazione con Guanxinet, Libreria LiberaLibro, Coop Adriatica e gli Istituti di Istruzione Superiore "L. Luzzatti" e "G.G. Trissino".
				
			
			
			Comune di Valdagno - Si concluderà questa sera il calendario dedicato alla Giornata della Memoria 2015, promosso dal Comune di Valdagno, in collaborazione con Guanxinet, Libreria LiberaLibro, Coop Adriatica e gli Istituti di Istruzione Superiore "L. Luzzatti" e "G.G. Trissino".
Alle 20.30 presso la Sala Soster di Palazzo Festari, Walter Sabato e Marta Padovani del Teatrino della Neve presenteranno una lettura scenica in musica dal titolo "Teleariana. Una voce al servizi della razza superiore". Continua a leggere
			
			
		
		
						
		TeleAriana a Valdagno chiude gli eventi per la Giornata della Memoria
 Comune di Valdagno - Si concluderà questa sera il calendario dedicato alla Giornata della Memoria 2015, promosso dal Comune di Valdagno, in collaborazione con Guanxinet, Libreria LiberaLibro, Coop Adriatica e gli Istituti di Istruzione Superiore "L. Luzzatti" e "G.G. Trissino".
				
			
			
			Comune di Valdagno - Si concluderà questa sera il calendario dedicato alla Giornata della Memoria 2015, promosso dal Comune di Valdagno, in collaborazione con Guanxinet, Libreria LiberaLibro, Coop Adriatica e gli Istituti di Istruzione Superiore "L. Luzzatti" e "G.G. Trissino".Alle 20.30 presso la Sala Soster di Palazzo Festari, Walter Sabato e Marta Padovani del Teatrino della Neve presenteranno una lettura scenica in musica dal titolo "Teleariana. Una voce al servizi della razza superiore". Continua a leggere
			Quotidiano | 
							
					Categorie: Musica, Teatro				
			
			
			
							
				 Movimento Mariano Regina dell'Amore - Povolaro (Dueville/Vicenza) - Chiesa Parrocchiale - sabato 17 gennaio 2015 - ore 20.30 Schio (8 gennaio 2015) - Sabato 17 gennaio 2015 presso la Chiesa Parrocchiale di Povolaro, con ingresso gratuito alle ore 20.30, la compagnia "Piccoli Tralci - The Love Project" di Schio (Vicenza) presenta il musical "La forza dell'Amore", spettacolo promosso in collaborazione con la Parrocchia di San Sebastiano di Povolaro (Dueville - Vicenza).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Movimento Mariano Regina dell'Amore - Povolaro (Dueville/Vicenza) - Chiesa Parrocchiale - sabato 17 gennaio 2015 - ore 20.30 Schio (8 gennaio 2015) - Sabato 17 gennaio 2015 presso la Chiesa Parrocchiale di Povolaro, con ingresso gratuito alle ore 20.30, la compagnia "Piccoli Tralci - The Love Project" di Schio (Vicenza) presenta il musical "La forza dell'Amore", spettacolo promosso in collaborazione con la Parrocchia di San Sebastiano di Povolaro (Dueville - Vicenza).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		A Povolaro “La forza dell’amore”: il musical che mette in scena la vita di San Massimiliano Maria Kolbe, tra fede e Memoria
 Movimento Mariano Regina dell'Amore - Povolaro (Dueville/Vicenza) - Chiesa Parrocchiale - sabato 17 gennaio 2015 - ore 20.30 Schio (8 gennaio 2015) - Sabato 17 gennaio 2015 presso la Chiesa Parrocchiale di Povolaro, con ingresso gratuito alle ore 20.30, la compagnia "Piccoli Tralci - The Love Project" di Schio (Vicenza) presenta il musical "La forza dell'Amore", spettacolo promosso in collaborazione con la Parrocchia di San Sebastiano di Povolaro (Dueville - Vicenza).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Movimento Mariano Regina dell'Amore - Povolaro (Dueville/Vicenza) - Chiesa Parrocchiale - sabato 17 gennaio 2015 - ore 20.30 Schio (8 gennaio 2015) - Sabato 17 gennaio 2015 presso la Chiesa Parrocchiale di Povolaro, con ingresso gratuito alle ore 20.30, la compagnia "Piccoli Tralci - The Love Project" di Schio (Vicenza) presenta il musical "La forza dell'Amore", spettacolo promosso in collaborazione con la Parrocchia di San Sebastiano di Povolaro (Dueville - Vicenza).			
			Continua a leggere
			
			Quotidiano | 
							
					Categorie: Teatro				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Burattini, trucchi e illusioni, con “Hansel & Gretel” (solo) a teatro la finzione è un gioco meraviglioso
 
				
			
			
			Teatro Astra Vicenza -Â Domenica 11 gennaio l'Astra di Vicenza si trasforma nel Teatro dei Fratelli Merendoni, due burattinai che faranno rivivere la fiaba dei Fratelli Grimm. Uno spettacolo per riflettere sulla sottile differenza tra finzione e inganno.
"Benvenuti nel teatro dei fratelli Merendoni, dove tutto è finto ma niente è falso!" Sarà una versione molto speciale di una celebre fiaba della tradizione quella che Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani porterà in scena con "HANSEL & GRETEL" domenica 11 gennaio in doppia replica (ore 15 e 17) all' Astra di Vicenza per "Famiglie a Teatro".
Continua a leggere
			Quotidiano | 
							
					Categorie: Teatro				
			
			
			
							
				 La Piccionaia Teatro Stabile Di Innovazione - Il più importante riconoscimento per le formazioni teatrali emergenti giunge alla sua 15a edizione. La prima fase di selezioni zonali ospitata da La Piccionaia si svolge oggi e domani e coinvolge più di 20 gruppi. Un impegno che continua anche dopo l'assegnazione del Premio. Si stanno svolgendo in queste ore al Teatro Astra di Vicenza le selezioni zonali per il Triveneto di Premio Scenario, il più ambito riconoscimento nazionale per le formazioni teatrali emergenti, giunto quest'anno alla sua 15a edizione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Piccionaia Teatro Stabile Di Innovazione - Il più importante riconoscimento per le formazioni teatrali emergenti giunge alla sua 15a edizione. La prima fase di selezioni zonali ospitata da La Piccionaia si svolge oggi e domani e coinvolge più di 20 gruppi. Un impegno che continua anche dopo l'assegnazione del Premio. Si stanno svolgendo in queste ore al Teatro Astra di Vicenza le selezioni zonali per il Triveneto di Premio Scenario, il più ambito riconoscimento nazionale per le formazioni teatrali emergenti, giunto quest'anno alla sua 15a edizione.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Premio Scenario, selezioni Triveneto al teatro Astra
 La Piccionaia Teatro Stabile Di Innovazione - Il più importante riconoscimento per le formazioni teatrali emergenti giunge alla sua 15a edizione. La prima fase di selezioni zonali ospitata da La Piccionaia si svolge oggi e domani e coinvolge più di 20 gruppi. Un impegno che continua anche dopo l'assegnazione del Premio. Si stanno svolgendo in queste ore al Teatro Astra di Vicenza le selezioni zonali per il Triveneto di Premio Scenario, il più ambito riconoscimento nazionale per le formazioni teatrali emergenti, giunto quest'anno alla sua 15a edizione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Piccionaia Teatro Stabile Di Innovazione - Il più importante riconoscimento per le formazioni teatrali emergenti giunge alla sua 15a edizione. La prima fase di selezioni zonali ospitata da La Piccionaia si svolge oggi e domani e coinvolge più di 20 gruppi. Un impegno che continua anche dopo l'assegnazione del Premio. Si stanno svolgendo in queste ore al Teatro Astra di Vicenza le selezioni zonali per il Triveneto di Premio Scenario, il più ambito riconoscimento nazionale per le formazioni teatrali emergenti, giunto quest'anno alla sua 15a edizione.			
			Continua a leggere
			
			Quotidiano | 
							
					Categorie: Teatro				
			
			
			
							
				 Dedalofurioso - La commedia racconta la vicenda di un maresciallo dell'esercito, vecchio play boy, improbabile tombeur des femmes, appena rifiutato dal suo nuovo re ed esiliato in provincia. Falstaff  è costretto a Windsor dove il vitalizio assegnatogli non gli basta mai. Per necessità e vanità (e perché lui le donne le "occhieggia tutte") corteggia entrambe le due dame-leader del paese; le due scoprono il suo gioco e si vendicano pesantemente.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dedalofurioso - La commedia racconta la vicenda di un maresciallo dell'esercito, vecchio play boy, improbabile tombeur des femmes, appena rifiutato dal suo nuovo re ed esiliato in provincia. Falstaff  è costretto a Windsor dove il vitalizio assegnatogli non gli basta mai. Per necessità e vanità (e perché lui le donne le "occhieggia tutte") corteggia entrambe le due dame-leader del paese; le due scoprono il suo gioco e si vendicano pesantemente.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Sabato 27 al Busnelli di Dueville arrivano "Le allegre comari", tra Windsor e la provincia veneta
 Dedalofurioso - La commedia racconta la vicenda di un maresciallo dell'esercito, vecchio play boy, improbabile tombeur des femmes, appena rifiutato dal suo nuovo re ed esiliato in provincia. Falstaff  è costretto a Windsor dove il vitalizio assegnatogli non gli basta mai. Per necessità e vanità (e perché lui le donne le "occhieggia tutte") corteggia entrambe le due dame-leader del paese; le due scoprono il suo gioco e si vendicano pesantemente.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dedalofurioso - La commedia racconta la vicenda di un maresciallo dell'esercito, vecchio play boy, improbabile tombeur des femmes, appena rifiutato dal suo nuovo re ed esiliato in provincia. Falstaff  è costretto a Windsor dove il vitalizio assegnatogli non gli basta mai. Per necessità e vanità (e perché lui le donne le "occhieggia tutte") corteggia entrambe le due dame-leader del paese; le due scoprono il suo gioco e si vendicano pesantemente.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    