"Pomeriggio tra le Muse. Affinità elettive", Gallerie d'Italia - palazzo Leoni Montanari il 7 e 8 ottobre
Martedi 3 Ottobre 2017 alle 16:03
Sabato 7 ottobre e domenica 8 ottobre doppio appuntamento alle Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari, sede museale e culturale di Intesa Sanpaolo a Vicenza, con Pomeriggio tra le Muse. Affinità elettive. Si inizia sabato 7 ottobre alle ore 11 con il primo dei tre Dialoghi interdisciplinari che sono una delle novità di quest'anno. Con Alessandro Solbiati, compositore e voce nota di RAI radio3, e i musicisti dell'Ensemble Musagète si dialogherà intorno al tema "Goethe e la musica" che è la traccia del programma di domenica 8 ottobre.Â
Continua a leggereDomenica 24 settembre s'inaugura la diciottesima stagione "Pomeriggio tra le Muse" alle Gallerie d'Italia
Mercoledi 20 Settembre 2017 alle 16:44
Domenica 24 settembre alle ore 16:30 s'inaugura a Vicenza alle Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari, sede culturale e museale di Intesa Sanpaolo, la diciottesima stagione Pomeriggio tra le Muse realizzata dall'Ensemble Musagète, il gruppo cameristico che dal 2001 ha la sua residenza nello splendido salone di Apollo del Palazzo. Le Affinità Elettive sono la traccia che l'ensemble propone al pubblico per la stagione 2017. Prendendo spunto dal celebre romanzo di Johann Wolfgang von Goethe, il percorso articolato in otto programmi e tre dialoghi, affronta, sotto vari profili, le reazioni chimiche tra elementi differenti.
Continua a leggere
L'area educazionale delle Gallerie d'Italia di Palazzo Leoni Montanari: un'officina creativa di idee, esperienze e relazioni
Martedi 12 Settembre 2017 alle 15:45
Con l'avvio del nuovo anno scolastico le Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari, sede museale e culturale di Intesa Sanpaolo a Vicenza, aprono alle scuole di ogni ordine e grado le prestigiose sale secentesche per favorire la fruizione viva e continuativa di un patrimonio culturale privato di grande rilevanza. L'intensa attività dell'area educazione ha coinvolto nell'ultimo anno più di 13.000 partecipanti di varie età , proponendo 490 diversi percorsi, pensati per tutte le generazioni. Continua a leggere
Palazzo Leoni Montanari inaugura la seconda edizione di "Musica da un'esposizione"
Giovedi 25 Febbraio 2016 alle 17:03
Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni MontanariDomenica 28 febbraio, alle ore 17.00, inaugura la seconda edizione di Musica da un’esposizione, il percorso ideato dall'Ensemble Musagète in collaborazione con le Gallerie d'Italia, che mette in relazione opere presenti nelle collezioni di Palazzo Leoni Montanari con composizioni musicali eseguite dal vivo nelle sale espositive delle Gallerie vicentine. Il pubblico, immerso in una fruizione diretta e ravvicinata, libero di muoversi di fronte alle opere e attorno ai musicisti, viene accompagnato in un'esperienza nella quale le suggestioni visive e quelle sonore diventano reciproche chiavi di lettura delle opere osservate e ascoltate. Continua a leggere
Pomeriggio tra le muse. "Il fauno che soffia la nuova musica" alle Gallerie di Palazzo Leoni Montanari
Giovedi 19 Novembre 2015 alle 15:16
Questo weekend a Palazzo Leoni Montanari ritorna la grande musica classica con l'Ensemble Musagète
Mercoledi 30 Settembre 2015 alle 11:00
Intesa Sanpaolo - Gallerie d'Italia Palazzo Leoni Montanari
Domenica 4 ottobre, alle ore 16.30, secondo appuntamento della stagione Pomeriggio tra le Muse alle Gallerie d'Italia – Palazzo Leoni Montanari, programma curato e realizzato dall'Ensemble Musagète, gruppo cameristico che dal 2001 ha la sua residenza nello splendido salone d'Apollo della sede museale di Intesa Sanpaolo a Vicenza.
Continua a leggereMusica da un'esposizione: il racconto di Venezia a Palazzo Leoni Montanari
Giovedi 19 Marzo 2015 alle 16:05
Gallerie di Palazzo Leoni Montanari - Secondo appuntamento con Musica da un'esposizione domenica 22 marzo alle ore 16.30 alle Gallerie di Palazzo Leoni Montanari. A partire dalle suggestioni di alcune delle opere esposte l'Ensemble Musagète propone, in collaborazione con Agata Keran - coordinatrice della sezione didattica delle Gallerie - alcuni dialoghi tra la musica e i tesori conservati a Palazzo Leoni Montanari.
Continua a leggere
Domenica 8 primo appuntamento con una nuova iniziativa che lega arte e musica a Palazzo Leoni Montanari
Venerdi 6 Marzo 2015 alle 15:51
Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari - Da poco meno di un anno le Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari hanno riorganizzato il percorso espositivo, conferendo una veste nuova al museo a quindici anni dalla sua apertura. Il recupero ha consentito un arricchimento - per quantità e qualità di opere - del percorso museale grazie in particolare alla presentazione al pubblico, per la prima volta in modo permanente, della collezione di ceramiche attiche e magnogreche.
Continua a leggere
Ultimo pomeriggio con le Muse alle Gallerie d'Italia
Venerdi 19 Dicembre 2014 alle 19:09
Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari - Domenica 21 dicembre ultimo appuntamento con l'Ensemble Musagète alle Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari di Vicenza. Mozart e Gluck nel segno del canto. Prova generale aperta al pubblico sabato 20 dicembre alle ore 16.30. L'ultimo appuntamento della stagione, con la quale l'Ensemble Musagète ha ripercorso in una prospettiva storica la forma del concerto nelle sue accezioni sociali e musicali, chiude il cerchio e ritorna a Mozart tributando inoltre un omaggio a Christoph Wilibald Gluck (1714-1787) a duecento anni dalla nascita.
Continua a leggere
Sonorità nordiche per il settimo appuntamento di "Pomeriggio tra le Muse" a Palazzo Leoni Montanari
Venerdi 5 Dicembre 2014 alle 16:01
Gallerie d'Italia-Palazzo Leoni Montanari - Settimo appuntamento con la rassegna musicale Pomeriggio tra le Muse 2014. Encore! dell'Ensemble Musagète alle Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari, sede museale di Intesa Sanpaolo a Vicenza, domenica 7 dicembre alle ore 16.30.Il penultimo appuntamento della stagione, che ripercorre in una prospettiva storica la forma del concerto nelle sue accezioni sociali e musicali, fa tappa nel Nord Europa. Continua a leggere
