Mercoledi 5 Febbraio 2014 alle 21:50
On. Sergio Berlato, Deputato al Parlamento europeo - Erano sei le associazioni venatorie che avevano dato vita al CRAVN poco più di due mesi fa. A poco più di due mesi dalla data di costituzione, rimangono solo tre i dirigenti che scrivono i loro comunicati a nome del CRAVN segno inequivocabile che questa strano organismo sta tirando le cuoia prima ancora di essere riuscito ad imparare a camminare. Del resto la lettera di dura critica indirizzata agli altri dirigenti del morituro CRAVN da parte del presidente regionale della Liberacaccia non lascia certo spazio ad equivoci interpretativi sulla sorte a cui è destinato questo già monco e morituro organismo.
Continua a leggere
Mercoledi 5 Febbraio 2014 alle 17:29
CRAVN - Leggiamo con estremo stupore il comunicato a firma dei presidenti regionali dell'Associazione Cacciatori Veneti ed Enalcaccia in cui vorrebbero giudicare la credibilità delle Associazioni venatorie aderenti al CRAVN e sinceramente vorremmo riuscire a capire su quali basi si fondano i loro ragionamenti.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Animali
Lunedi 3 Febbraio 2014 alle 23:12
Maria Cristina Caretta, Associazione Cacciatori Veneti-CONFAVI e Tarcisio De Franceschi, Associazione Enalcaccia P.T - Basta leggere i contenuti dell'esilarante documento emanato in data 31 gennaio u.s..dai dirigenti del CRAVN (l'organismo che raggruppa temporaneamente i dirigenti regionali di alcune associazioni venatorie del Veneto) per capire quale possa essere il loro livello di credibilità . Il comunicato del Cravn sembra il raffazzonato tentativo di tenere calmi i propri associati, sempre più infastiditi nel constatare come i propri dirigenti si ostinino a difendere l'operato di un assessore indifendibile.
Continua a leggere
Venerdi 31 Gennaio 2014 alle 14:56
CRAVN - Le associazioni venatorie aderenti al C.R.A.V.N. (ANUU- ANLC- ARCI CACCIA- FIdC- ITALCACCIA) assumono come propria la decisione del Consiglio Regionale Veneto di prorogare di due anni, allungando la proposta di un anno che era stata deliberata dalla IV Commissione Consiliare, la durata del vecchio PFVR.
Continua a leggere
Venerdi 31 Gennaio 2014 alle 14:48
Associazione Cacciatori Veneti CONFAVI - I cacciatori tutti, iniziando da quelli del Veneto, si sentono profondamente offesi dalle affermazioni postate su facebook dall’assessore regionale alla caccia Daniele Stival. In un suo post, dialogando con alcuni suoi interlocutori, l’assessore Stival ha scritto
“Capisco che i cacciatori devono raccontare balle ma voi avete una scuola specializzata nel raccontare balle. Fate parte di quel genere umano che mi fa pena e la cui esistenza è a dir poco inutileâ€.
Continua a leggere
Mercoledi 29 Gennaio 2014 alle 17:00
Maria Cristina Caretta, Associazione Cacciatori Veneti CONFAVI - L’Associazione Cacciatori Veneti-Confavi e l’Associazione Enalcaccia P.T. plaudono alla decisione del Consiglio regionale del Veneto di bocciare il nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale, adottato dalla Giunta regionale su proposta dell’Assessore leghista Daniele Stival in data 12 agosto 2013 con DGR n. 1518 e di prorogare la validità del vigente Piano faunistico Venatorio per almeno due anni.
Continua a leggere
Mercoledi 29 Gennaio 2014 alle 16:42
On. Sergio Berlato, Deputato al Parlamento europeo e Presidente Fondazione per la Cultura Rurale-Onlus - Dobbiamo constatare che l’assessore regionale alla caccia, il leghista Stival, si è impegnato molto per aggiudicarsi ogni anno l’Oscar delle figuracce.
Continua a leggere
Martedi 28 Gennaio 2014 alle 14:54
Giuliano Ezzelini Storti Presidente Regionale Arci Caccia, Oscar Stella Vicepresidente Regionale FIDC - Abbiamo assistito anche quest'anno, com'è ormai consuetudine, allo show berlatiano alla
fiera di Vicenza di sabato 25 gennaio. Show a servizio della campagna elettorale dell'eurodeputato che in primavera è a scadenza di mandato, ma che ha ottenuto presenza di pubblico molto inferiore rispetto agli altri anni.
Continua a leggere
Mercoledi 22 Gennaio 2014 alle 17:47
Arci Caccia Comitato Regionale Veneto - Non fai ora ad ottenere dei risultati ottimi per la caccia in Veneto, che subito qualcuno ci vede del marcio, del torbido e della fregatura dietro l'angolo. Dovremmo saperlo, anche se la speranza è l'ultima a morire come si usa dire, che per chi ha fatto la propria fortuna politica sulla caccia, non contano i risultati, ma spararla grossa, spaccare l'unità ' del mondo venatorio, dire che Arci Caccia e Fidc sono il male, per cercare di avere consensi elettorali e seguito di tessere.
Continua a leggere