Archivio per tag: studenti
Categorie: Scuola e formazione
È iniziato oggi lunedì 26 novembre e durerà fino a sabato 1 dicembre 2018 l'evento dedicato agli studenti con le visite gratuite in esclusiva per le Classi Amiche FAI. Una settimana per scoprire angoli nascosti della propria città da protagonisti: le visite saranno infatti saranno condotte da altri studenti, gli “Apprendisti Ciceroni†appositamente preparati dai volontari FAI e dai rispettivi docenti.
Continua a leggere
Bambini della elementare Giusti “ciceroni” nel “gioiello” nascosto della chiesa di S. Rocco a Vicenza
Lunedi 26 Novembre 2018 alle 22:38
Categorie: Musica
Conservatorio Arrigo Pedrollo
Non una maratona. Non una kermesse. Non solo musica, soprattutto. L’open Day al Conservatorio di sabato 7 maggio è una festa soprattutto. Della musica e delle persone, dei musicisti, degli studenti e di tutti gli appassionati che hanno modo di girovagare per le stanze del Pedrollo, sostare nel chiostro medievale, parlare con insegnanti, studenti,capire anche le ragioni della musica ma anche alleggerire il tradizionale concetto di repertorio classico declinandolo attraverso il jazz, la musica elettronica ma anche aprendolo a repertori altri, dalla musica araba al repertorio indiano. Continua a leggere
Sabato 7 maggio Open Day al Conservatorio Pedrollo
Giovedi 5 Maggio 2016 alle 18:27
Non una maratona. Non una kermesse. Non solo musica, soprattutto. L’open Day al Conservatorio di sabato 7 maggio è una festa soprattutto. Della musica e delle persone, dei musicisti, degli studenti e di tutti gli appassionati che hanno modo di girovagare per le stanze del Pedrollo, sostare nel chiostro medievale, parlare con insegnanti, studenti,capire anche le ragioni della musica ma anche alleggerire il tradizionale concetto di repertorio classico declinandolo attraverso il jazz, la musica elettronica ma anche aprendolo a repertori altri, dalla musica araba al repertorio indiano. Continua a leggere
Categorie: Enogastronomia
Acli di Vicenza
Sopressa con polentina ed Asiago, tagliatelle in brodo, bollito misto di manzo, gallina, cotechino e lingua, tajoi e pinza vicentina con zabajone sono le portate vincitrici dell’iniziativa “Dolci ricordi: il pranzo di Natale†e reinterpretate dai giovani studenti dell’Enaip di Vicenza (classe 2^ Operatore della Ristorazione: indirizzo preparazione pasti e classe 2^ Operatore della Ristorazione: indirizzo servizi di sala e bar). Continua a leggere
“Dolci ricordi: il pranzo di Natale”, gli studenti dell'Enaip ai fornelli
Martedi 22 Dicembre 2015 alle 10:43
Sopressa con polentina ed Asiago, tagliatelle in brodo, bollito misto di manzo, gallina, cotechino e lingua, tajoi e pinza vicentina con zabajone sono le portate vincitrici dell’iniziativa “Dolci ricordi: il pranzo di Natale†e reinterpretate dai giovani studenti dell’Enaip di Vicenza (classe 2^ Operatore della Ristorazione: indirizzo preparazione pasti e classe 2^ Operatore della Ristorazione: indirizzo servizi di sala e bar). Continua a leggere
Stage per studenti grazie a Regione, Comune e ViLab. Senza rimborso
Lunedi 2 Marzo 2015 alle 14:07
Il progetto #fattiunidea preparato dal Comune di Vicenza insieme ai ragazzi di ViLab ha vinto il bando regionale da 10 mila euro “Giovani, cittadinanza attiva e volontariato III annualità â€, e darà l'opportunità a 15 studenti delle quarte superiori di effettuare stage formativi in ambito economico, culturale e sociale. Un'iniziativa che cerca di supplire "all'arretratezza degli scambi scuola-lavoro" ha spiegato a palazzo Trissino il consigliere comunale delegato alle politiche giovanili, Giacomo Possamai, affiancato dai cinque ragazzi di ViLab coinvolti nel progetto: Leonardo De Marzo, Francesco Poli, Arianna Preto, Emilio Rostagno e Valentina Pilot.
Continua a leggere
"Move For The Future", un'esperienza formativa all'estero per tremila studenti
Lunedi 16 Giugno 2014 alle 14:41
Università a numero chiuso, Zaia sostiene la protesta degli studenti
Mercoledi 23 Aprile 2014 alle 15:03
Case comunali sfitte, Renzi in Veneto e scelte degli studenti nella rassegna stampa di oggi
Giovedi 10 Aprile 2014 alle 11:27
La Nazionale di calcio si confronta con gli studenti su maschilismo, vita e sport
Giovedi 3 Aprile 2014 alle 19:00
La rivolta degli studenti veneti per i test d'ingresso alle università
Mercoledi 2 Aprile 2014 alle 14:41
Militari nelle scuole, a Vicenza parte la controffensiva Pax Christi
Lunedi 20 Gennaio 2014 alle 22:17