Processo Marlane Marzotto, per la difesa studio epidemiologico serve ma non basta
Domenica 30 Novembre 2014 alle 12:08
Di Andrea PolizzoLa difesa incalza con la tesi della mancanza di prove: studio epidemiologico non riferibile ai singoli casi, perizie inconsistenti. Una pietra lanciata nello stagno: "Perché tra gli imputati un solo Ad Marlane"? Introcaso: "Sentenza il 6 o il 19 dicembre".
Paola - "L'evidenza epidemiologica non è sufficiente a creare un profilo penalmente rilevante. Rivela importanti dati su un'intera popolazione, ma mai sui singoli casi: lo dice la più autorevole letteratura scientifica in merito ed è questo l'orientamento della giurisprudenza. In sostanza: serve, ma non basta".
Continua a leggereSbrollini partecipa all'Ice Bucket Challenge per la Sla, Variati e Moretti rimangono di... ghiaccio
Sabato 6 Settembre 2014 alle 00:25Taluni nostri politici "local", pur se noti essenzialmente perchè esaltati "dei e dai" social network, hanno snobbato l'Ice Bucket Challenge definendolo una "esibizione" magari solo perchè li aveva anticipati a livello comunicazionale qualche loro avversario politico da cui, poi, non si distinguono per le idee, che so, sugli immigrati "brutti e cattivi".
Continua a leggereLettera a Teresa, figlia di una delle vittime della Marlane Marzotto
Domenica 31 Agosto 2014 alle 18:32
Pubblico una mia lettera indirizzata a Teresa, figlia di un lavoratore della Marlane Marzotto di Praia a Mare morto di tumore. Nonostante sia una lettera personale, abbiamo deciso di rendere pubblico il testo perché è giusto che di queste cose se ne parli. In settembre ricomincerà il processo a Paola. E' necessario ricominciare a lottare. Anche se saremo i soli. Lo dobbiamo fare.
Continua a leggere
Il sacrificio dei lavoratori italiani e stranieri non è solo "nel mondo". Ma anche qui ed oggi
Sabato 9 Agosto 2014 alle 14:53
Ho letto la nota del Comune col titolo "Vicenza commemora la Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo" e credo che qualche riflessione si imponga. È giusto che si mantenga viva la memoria del sacrificio di tanti lavoratori italiani costretti ad emigrare e delle condizioni di lavoro che, specie in passato, dovevano subire. Ed è giusto che ci sia una giornata (l'anniversario della tragedia di Marcinelle - 8 agosto 1956) dedicata a questo.
Continua a leggere
Inizia il contro semestre europeo, PdCI e USB Vicenza: appello per la Marlane Marzotto
Venerdi 27 Giugno 2014 alle 23:35
Un "vecchio comunista": votare Alessandra Moretti è più facile per un Marzotto che per me
Giovedi 15 Maggio 2014 alle 00:53
Gentile direttore, oggi mi è arrivata, via mail, la letterina della Moretti che chiede il mio voto. Ho visto che lei ha già commentato la cosa. Molto bene. Volevo scrivere qualcosa del tipo: perché Alessandra Moretti chiede il voto proprio a me, a un "vecchio comunista"?... Forse è perché le nuove tecniche sono quelle di mandare a chiunque qualsiasi cosa. Ma non sa che, anche grazie al suo partito, mi tocca andare in pensione con 42 anni e 10 mesi di contributi, cioè oltre due anni dopo quello che pensavo?
Continua a leggere
Ancora ritardi nel processo Marlane: un ulteriore insulto per chi è morto
Lunedi 28 Aprile 2014 alle 23:03
La perizia che doveva essere consegnata il 22 aprile 2014 dal pool di esperti nominato dal tribunale di Paola non è pervenuta al Presidente del collegio, Domenico Introcaso. Il lavoro che gli "esperti" dovevano svolgere resta, quindi, un mistero. Adesso, con ogni probabilità , il prossimo 2 maggio la perizia potrebbe essere dichiarata nulla in quanto nessun perito di parte è stato coinvolto nella stesura del documento ad oggi inesistente.
Continua a leggere
Langella a VicenzaPiù sul processo Marlane Marzotto: contro il silenzio cercare la verità
Domenica 20 Aprile 2014 alle 19:13
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale del PdCI, e pubblichiamo.
Egregio Direttore, ho letto il comunicato dello Slai Cobas sull'ultima udienza del processo Marlane-Marzotto e il Suo puntuale commento che condivido. La giustificazione dell'avvocato Ghedini per l'assenza del suo assistito Pietro Marzotto che doveva comparire come teste, mi sembra perfettamente compatibile con la pretesa che hanno questi "signori" di essere considerati sopra qualsiasi legge e, quindi, non processabili. Probabilmente vivono il processo Marlane come un "fastidio".
Continua a leggereVenerdì di passione al processo per i morti Marlane Marzotto: il conte Pietro "sfugge" all'accompagnamento coatto. Qui è silenzio
Domenica 20 Aprile 2014 alle 10:54
Un altro dei silenzi che contraddistinguono negativamente i media vicentini è quello sulla vicenda dei morti alla Marlane Marzotto di Praia a Mare per la tossicità dell'ambiente di lavoro. A Pasqua vogliamo tenere vivo anche a Vicenza, dove "risiedono" le eventuali responsabilità dei fatti, il ricordo e la testimonianza di quei martiri del lavoro, sfruttati per puro guadagno da chi gestiva qualla fabbrica di morte.
Continua a leggere
Amianto alla Marzotto di Salerno, in rivolta 600 ex operai: un'altra Marlane Marzotto?
Lunedi 24 Marzo 2014 alle 00:07
Giorgio Langella, come "persona" prima ancora che come dirigente del PdCI, da anni segue con partecipazione e cerca di far conoscere con il nostro supporto locale e da poco anche di Rai 3 ma nel silenzio locale, il caso Marlane Marzotto. Solo dopo 20 anni e ancora tra mille difficoltà procedurali si sta svolgendo il processo contro alcuni Marzotto e molti dirigenti della fabbrica di Praia a Mare in cui lavoravano molti operai poi morti, questa l'accusa, per l'ambiente tossico.
Continua a leggere

