Archivio per tag: Bassano
Categorie: Televisione
ViArt - Artigianato Artistico VicentinoÂ
Andrà in onda sabato 27 febbraio alle 17:10 su Rai Due la puntata di Sereno Variabile dedicata a Bassano del Grappa e la sua famosa produzione di ceramica, tra storia e ditte artigiane ancor oggi attive. Le città e i paesi, la gente e i monumenti, i sapori e le tradizioni, i giovani e le nuove strade del turismo, lo sport e il benessere, i racconti e la memoria del passato, l’artigianato e l’ambiente: sono questi i temi e i protagonisti di Sereno Variabile, un programma che da trentasei anni va in giro per l’Italia e nel mondo per parlare di vacanze, avventura, arte, cultura e natura. Continua a leggere
Bassano e la ceramica in onda su Sereno Variabile di Rai 2
Venerdi 26 Febbraio 2016 alle 11:03
Andrà in onda sabato 27 febbraio alle 17:10 su Rai Due la puntata di Sereno Variabile dedicata a Bassano del Grappa e la sua famosa produzione di ceramica, tra storia e ditte artigiane ancor oggi attive. Le città e i paesi, la gente e i monumenti, i sapori e le tradizioni, i giovani e le nuove strade del turismo, lo sport e il benessere, i racconti e la memoria del passato, l’artigianato e l’ambiente: sono questi i temi e i protagonisti di Sereno Variabile, un programma che da trentasei anni va in giro per l’Italia e nel mondo per parlare di vacanze, avventura, arte, cultura e natura. Continua a leggere
Nine Below Zero, unica tappa veneta del tour a Bassano
Mercoledi 24 Febbraio 2016 alle 11:33
Grande attesa per la tappa veneta del tour dei Nine Below Zero a The Untouchables Show Dinner Club di Bassano del Grappa, il 26 febbraio 2016 dalle ore 21. Formatasi nel 1977 con il nome "Stan's Blues Band" nella zona sud di Londra, durante il periodo punk del ‘77 scelsero di calcare le scene ispirandosi al sound di Chicago Blues di John Mayall e di Sonny Boy Williamson II. Fu nel 1979 proprio per una canzone di Williamson che cambiarono il loro nome nel celeberrimo Nine Below Zero, e grazie al manager Mickey Modern firmarono un contratto con la casa discografica A&M Records, la stessa dei famosissimi Police di Sting. Continua a leggere
Categorie: Teatro
Operaestate Festival Veneto
Ennesima serata da tutto esaurito per la stagione teatrale della Città di Bassano del Grappa, promossa dall’Assessorato alla promozione del Territorio e della Cultura, in collaborazione col Teatro Stabile del Veneto, al Teatro Remondini. Protagonista - martedì 23 febbraio alle ore 21.00 proprio una produzione dello Stabile Veneto, con un classico della commedia dell’arte, Arlecchino, servitore di due padroni di Carlo Goldoni, con la regia di Giorgio Sangati, con il talentuoso Marco Zoppello, già sperimentato la scorsa stagione come interprete di Massa critica. Il totalitarismo all’epoca di Facebook. Continua a leggere
Bassano, sold out per "Arlecchino" del Teatro Stabile del Veneto
Lunedi 22 Febbraio 2016 alle 12:39
Ennesima serata da tutto esaurito per la stagione teatrale della Città di Bassano del Grappa, promossa dall’Assessorato alla promozione del Territorio e della Cultura, in collaborazione col Teatro Stabile del Veneto, al Teatro Remondini. Protagonista - martedì 23 febbraio alle ore 21.00 proprio una produzione dello Stabile Veneto, con un classico della commedia dell’arte, Arlecchino, servitore di due padroni di Carlo Goldoni, con la regia di Giorgio Sangati, con il talentuoso Marco Zoppello, già sperimentato la scorsa stagione come interprete di Massa critica. Il totalitarismo all’epoca di Facebook. Continua a leggere
Categorie: Teatro
Comune di Bassano del Grappa
In occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale, in programma sabato 20 febbraio 2016, l’ONU ha rivolto un appello a tutti i popoli del mondo affinché si sostengano i principi che promuovono l’uguaglianza di genere e i diritti dei popoli indigeni e dei migranti. Una giornata dedicata alla riflessione e all’impegno nel rimuovere le barriere che le persone devono affrontare a causa del sesso, età , razza, etnia, religione, cultura o disabilita. Continua a leggere
Bassano, due spettacoli teatrali per la giornata della giustizia sociale
Venerdi 19 Febbraio 2016 alle 16:50
In occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale, in programma sabato 20 febbraio 2016, l’ONU ha rivolto un appello a tutti i popoli del mondo affinché si sostengano i principi che promuovono l’uguaglianza di genere e i diritti dei popoli indigeni e dei migranti. Una giornata dedicata alla riflessione e all’impegno nel rimuovere le barriere che le persone devono affrontare a causa del sesso, età , razza, etnia, religione, cultura o disabilita. Continua a leggere
Ultimi giorni per partecipare al Premio Letterario Nazionale "Voci... Verdi"
Venerdi 19 Febbraio 2016 alle 16:46
Ultimissimi giorni utili per partecipare alla NONA edizione del Premio Letterario Nazionale “Voci… Verdiâ€, arricchito da una quarta Sezione interamente riservata ai giovani: Evento Culturale promosso da Maria Nives Stevan, Presidente dell’Associazione Culturale “Va’ Pensiero†e promotrice dell’Iniziativa Letteraria. Il bando del concorso “per opere breviâ€, di Poesia, Narrativa e Fumetto, rigorosamente inedite, in lingua italiana, non premiate o segnalate in altri concorsi, scade il 29 febbraio prossimo; le opere dovranno essere spedite entro tale data all’indirizzo: Associazione Culturale  “Va’ Pensiero†- Premio  “Voci…Verdi†casella postale n° 34,  Poste centrali di Bassano del Grappa -36061. Continua a leggere
Categorie: Danza e ballo
Operaestate Festival Veneto
Il giovane coreografo Lautaro Reyes, di origine cilena ma basato a Barcellona in Spagna, alla guida del colletivo artistico Camaralucida, è al Garage Nardini di Bassano da circa due settimane, per una residenza artistica che vede il sostegno dell’Accion Cultural de Spagna. Il progetto si inserisce nella programmazione delle attività del CSC Centro per la Scena Contemporanea/Casa della danza della città di Bassano, che prevede durante tutto l’anno di accogliere artisti italiani e stranieri in diversi spazi della città per sviluppare progetti di ricerca e creazione di nuovi spettacoli. Continua a leggere
Bassano, il 20 febbraio l'esibizione del collettivo Camaralucida
Venerdi 19 Febbraio 2016 alle 10:35
Il giovane coreografo Lautaro Reyes, di origine cilena ma basato a Barcellona in Spagna, alla guida del colletivo artistico Camaralucida, è al Garage Nardini di Bassano da circa due settimane, per una residenza artistica che vede il sostegno dell’Accion Cultural de Spagna. Il progetto si inserisce nella programmazione delle attività del CSC Centro per la Scena Contemporanea/Casa della danza della città di Bassano, che prevede durante tutto l’anno di accogliere artisti italiani e stranieri in diversi spazi della città per sviluppare progetti di ricerca e creazione di nuovi spettacoli. Continua a leggere
Categorie: Eventi, Musica, Danza e ballo
Operaestate Festival Veneto
Proseguono le residenze artistiche al CSC Garage Nardini a Bassano, lo spazio dedicato alle performing arts che dal 2007 trova uno spazio stabile alla ex distilleria Nardini di via Torino, che questa settimana ha accolto in residenza artistica il musicista jazz Dan Kinzelman e il danz’autore Daniele Ninarello. I due artisti aprono al pubblico una prova aperta Sabato alle ore 21.00. Si sono incontrati per la prima volta al Garage Nardini lunedì scorso Dan e Daniele, lo scambio tra loro prima era avvenuto solo attraverso il web. Continua a leggere
Bassano, il jazz di Kinzelman incontra la danza di Ninarello
Venerdi 29 Gennaio 2016 alle 10:40
Proseguono le residenze artistiche al CSC Garage Nardini a Bassano, lo spazio dedicato alle performing arts che dal 2007 trova uno spazio stabile alla ex distilleria Nardini di via Torino, che questa settimana ha accolto in residenza artistica il musicista jazz Dan Kinzelman e il danz’autore Daniele Ninarello. I due artisti aprono al pubblico una prova aperta Sabato alle ore 21.00. Si sono incontrati per la prima volta al Garage Nardini lunedì scorso Dan e Daniele, lo scambio tra loro prima era avvenuto solo attraverso il web. Continua a leggere
Categorie: Eventi, Musica
The Untouchables Show Dinner Club
Sabato 30 gennaio, dalle ore 22.00, The Untouchables Show Dinner Club di Bassano del Grappa ospiterà il cantante americano, naturalizzato italiano, Orlando Levern Johnson. Accompagnato da Gabriele Collin alla chitarra, da Loris De Checchi all'organo, da Mauro Tolot al basso e da Vincenzo Barattin alla batteria, Johnson spazia tra vari generi. Partendo dalla black music, suonando funk e jazz, ottiene successo anche nel campo della dance e nel gospel, arrivando ad esibirsi davanti al Santo Padre in Vaticano per la "Giornata della Pace nel Mondo". Continua a leggere
Orlando Johnson & Band in concerto a Bassano
Martedi 26 Gennaio 2016 alle 12:00
Sabato 30 gennaio, dalle ore 22.00, The Untouchables Show Dinner Club di Bassano del Grappa ospiterà il cantante americano, naturalizzato italiano, Orlando Levern Johnson. Accompagnato da Gabriele Collin alla chitarra, da Loris De Checchi all'organo, da Mauro Tolot al basso e da Vincenzo Barattin alla batteria, Johnson spazia tra vari generi. Partendo dalla black music, suonando funk e jazz, ottiene successo anche nel campo della dance e nel gospel, arrivando ad esibirsi davanti al Santo Padre in Vaticano per la "Giornata della Pace nel Mondo". Continua a leggere
Categorie: Eventi, Teatro
Operaestate Festival Veneto
Nuovo appuntamento per la stagione teatrale della Città di Bassano del Grappa, Il teatro ti rapisce, promossa dall’Assessorato alla promozione del Territorio e della Cultura, in collaborazione col Teatro Stabile del Veneto, al Teatro Remondini. Protagonista - martedì 26 gennaio alle ore 21.00 - Natalino Balasso nei panni di Tony Sartana, che smette i panni del pistolero western tutto violenza e ignoranza, per tentare un’ascesa politica che altri non è se non l’epopea della ricerca del potere fine a sè stesso.
Continua a leggere
Bassano, tutto esaurito per "La Cattivissima" di Natalino Balasso
Lunedi 25 Gennaio 2016 alle 15:42
Nuovo appuntamento per la stagione teatrale della Città di Bassano del Grappa, Il teatro ti rapisce, promossa dall’Assessorato alla promozione del Territorio e della Cultura, in collaborazione col Teatro Stabile del Veneto, al Teatro Remondini. Protagonista - martedì 26 gennaio alle ore 21.00 - Natalino Balasso nei panni di Tony Sartana, che smette i panni del pistolero western tutto violenza e ignoranza, per tentare un’ascesa politica che altri non è se non l’epopea della ricerca del potere fine a sè stesso.
Continua a leggere
Categorie: Eventi, Musica
Associazione Gruppo Pianistico Euterpe
L’Associazione Gruppo Pianistico Euterpe indice la Quarta Edizione della Maratona pianistica che coinvolge gli studenti di pianoforte della Regione Veneto. La Maratona Pianistica è un lungo concerto (13 ore) in cui si susseguono pianisti provenienti da tutto il Veneto. Le location, non convenzionali, in cui è collocato il pianoforte, sono costituite da siti storici e artistici di elevata suggestione, come il Ponte degli Alpini a Bassano del Grappa, Piazza degli Scacchi a Marostica, la loggia della Ragione ad Asolo. Continua a leggere
Bassano, Marostica e Asolo ospitano la quarta Maratona Pianistica
Lunedi 25 Gennaio 2016 alle 10:13
L’Associazione Gruppo Pianistico Euterpe indice la Quarta Edizione della Maratona pianistica che coinvolge gli studenti di pianoforte della Regione Veneto. La Maratona Pianistica è un lungo concerto (13 ore) in cui si susseguono pianisti provenienti da tutto il Veneto. Le location, non convenzionali, in cui è collocato il pianoforte, sono costituite da siti storici e artistici di elevata suggestione, come il Ponte degli Alpini a Bassano del Grappa, Piazza degli Scacchi a Marostica, la loggia della Ragione ad Asolo. Continua a leggere