Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggere"Neve e ghiaccio, tante vite per lo sport - Volti e storie di inverni altopianesi" si inaugura ad Asiago il 3 novembre

Sodoma, Gomorra e il futuro sindaco di Vicenza

Santa Teresa d'Avila: ogni 15 ottobre la Chiesa cattolica la ricorda come mistica e dottore della Chiesa

La testimonianza di Loris Bertocco, gli scrive il Movimento per la Vita Indipendente: ciao Loris...

Caro direttore, ti inoltro questa mail che mi è arrivata dagli amici di Padova del Movimento per la Vita Indipendente. Fa riflettere e rabbrividire la grande lucidità di quanto ha lasciato scritto Loris prima di morire e quella foto di protesta con quel cartello esplicito scuote le coscienze di ciascuno di noi che ci occupiamo di disabilità . Quanto dovremo combattere ancora per realizzare appieno i dettami della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità approvata ormai da 10 anni anche dal nostro Paese? Meditate gente meditate. Anche Don Giovanni Cecchetto ci ha lasciato. Un prete straordinario che nella sua grave disabilità per lunghi anni è riuscito ad aiutare tante persone persino in Africa. Grande spirito di fede evangelica autentica, testimone impareggiabile. Ci mancherà .
Un cordiale saluto, Vittorio Corradi, presidente Aias S. Bortolo Vicenza
Di seguito la lettera
Continua a leggereA Zugliano la prossima tappa del Teatro Popolare Veneto 2017 sabato 14 ottobre con "L'hotel del libero scambio"

Schiavitù negli Stati Uniti, lunedì 16 ottobre più di 600 studenti vicentini incontrano il professor Ellis, esperto di storia e cultura afroamericana

Vicenza, Fondazione di storia: Adriano Prosperi presenta Martin Lutero

Nel quinto centenario delle Tesi di Wittemberg, lo storico discute la fede cattolica del fondatore del protestantesimo. Ci sono precisi momenti della storia che segnano passaggi epocali. La pubblicazione da parte di Martin Lutero delle 95 tesi di Wittenberg, nel 1517, è certamente uno di questi. Per tale motivo non può passare inosservato il quinto centenario di quello che è considerato a tutti gli effetti l'inizio della Riforma protestante.
Continua a leggereL'Accademia Olimpica ricorda Antonio Marco Dalla Pozza nel 50° dalla morte il 14 ottobre

Lettera appello del Comitato dell'Albera a Sergio Mattarella per informarlo dello scandalo relativo al mancato avvio della bretella

La cooperativa sociale Insieme presenta il libro "Il Trasloco. Una complicata storia semplice" di Paola Dalla Valle

Venerdì 13 ottobre alle 18.00 Cooperativa sociale Insieme ospiterà presso la sala eventi, la presentazione del romanzo "Il Trasloco. Una complicata storia semplice" di Paola Dalla Valle. A presentare il libro, assieme a Francesca Lazzari, sarà l'autrice vicentina, già premiata con il racconto "La Classe" al concorso nazionale "Racconti nella Rete 2017" organizzato dall'Associazione Culturale LuccAutori.Â
Continua a leggere