Fondazione Roi: l'impudenza di chi ha usato Barbara Ceschi è un assist per Zonin & c. che querelano senza rispondere a domande vere
Mercoledi 23 Marzo 2016 alle 16:07
Il 4 marzo con un articolo, documentato, dal titolo parlante ("Gianni Zonin e la Fondazione Roi, ora è un caso: dopo le "puntate" flop su azioni BPVI la triangolazione per comprare l'ex Cinema Corso. Di mezzo Berlusconi, Unicredit, Intesa e... il Multisala Roma. In città c'è Rai Report") abbiamo iniziato ad occuparci a fondo del caso della Fondazione Roi, che aveva speso tutta la sua liquidità , poi di conseguenza azzerata, per sottoscrivere azioni della Banca Popolare di Vicenza, con la quale, prima dei titoli, aveva già in comune il presidente, Gianni Zonin, e il vice presidente, Breganze Breganze. E abbiamo abbiamo approfondito più volte il caso utilizzando sempre documenti.
Continua a leggere
La carica dei settemila nell'assemblea BPVi: parlano Zonin, Sorato & alcuni inca... Tutto approvato
Sabato 11 Aprile 2015 alle 11:25
All'ultima assemblea della Banca Popolare di Vicenza secondo le vecchie regole e prima della trasformazione in società di capitali e "nel mercato" erano attesi in settemila tra presenze fisiche e deleghe (massimo tre per votante fisico nell'ultimo anno di valore del voto capitario) e in settemila sono all'incirca ad ascoltare prima la relazione del presidente Gianni Zonin, poi quella dell'amministratore delegato Samuele Sorato e, quindi, gli interventi degli altri "relatori" e di chi tra i soci si è iscritto a parlare (a seguire forniremo i dettagli, i documenti e il video di VicenzaPiu.Tv con la conferenza stampa finale).
Continua a leggere
Latterie Vicentine, Mocellin e Mitterrutzner: bilancio migliore per gli allevatori con l'Asiago a tirare la volata
Sabato 3 Maggio 2014 alle 18:45Stamattina, sabato 3 maggio, a Bressanvido l'Assemblea dei soci della cooperativa vicentina Latterie Vicentine (oltre 400 i soci) ha approvato il bilancio 2013 e ha ricevuto il saluto dell'On. Paolo De Castro (*in fondo il suo intervento), presidente della Commissione Agricoltura del parlamento europeo a cui il politico Pd si è ricandidato insieme ad Alessandra Moretti che oggi lo accompagnava.
Continua a leggereAssemblea Popolare di Marostica, presidente Bottecchia: "mio compenso solo su risultati, non vogliamo svendere!"
Domenica 27 Aprile 2014 alle 16:13
Si è svolta oggi l'assemblea, per i soci, per l'approvazione del bilancio del 2013, al Bassano Expo. Il nuovo CdA deve cercare di salvare Banca Popolare di Marostica da una fine già ventilata: la vendita. Il bilancio 2013 si chiude in passivo per 42,876 milioni di euro dopo la defiscalizzazione ottenuta con il governo Monti, mentre il debito del Gruppo Banca Popolare di Marostica chiude con un debito di 33,526 milioni di euro.
Continua a leggere
Veneto Banca: Trinca contesta Bankitalia e dice no a BpVI, Favotto è il nuovo presidente
Domenica 27 Aprile 2014 alle 00:51
Assemblea drammatica e storica quella di Veneto Banca che si è svolta, oggi 6 aprile, a Volpago del Montello (TV). L'assemblea dei soci (11.878 i partecipanti in proprio, per delega o rappresentati) ha approvato in 11 il numero di componenti del cda, secondo la seguente ripartizione per triennio di scadenza: 3 per il primo triennio, 4 per il secondo triennio e 4 per il terzo triennio.
Continua a leggere
Banca Popolare di Vicenza rinnova il CdA e annuncia le trattative per acquisire tre banche
Sabato 26 Aprile 2014 alle 17:23
Come abbiamo raccontato in "presa diretta" inizia regolarmente l'assemblea straordinaria e ordinaria della Banca Popolare di Vicenza, stamani, al Centro Congressi alla Fiera a Vicenza. Il Consiglio di Amministrazione è stato rinnovato con successo, vengono sostituiti i Consiglieri Gianfranco Pavan, Fiorenzo Sbabo e Paolo Tellarin. A loro subentrano nell'ordine: Giorgio Colutta, Luigi Sciarrino e Alvise Rossi (a seguire renderemo disponibile il video completo della conferenza stampa di fine assemblea tenuta da Zonin e Sorato e al nota ufficiale dell'Istituro, ndr).
Continua a leggere
Assemblea su "testo unico su rappresentanza sindacale": differita su VicenzaPiù.Tv
Sabato 5 Aprile 2014 alle 09:27
«Difendere i diritti dei lavoratori contro il testo unico sulla rappresentanza sindacale: assemblea pubblica il 5 aprile 2014, casa del Popolo, Marano Vicentino, ore 15h30»: con questo sommario l'Unione Sindacale di Base annuncia un'assemblea importante anche a livello extra provinciale e che, perciò, ci auguriamo veda presenti oltre agli organizzatori, di matrice Usb o confluiti nel sindacato di base dalla Cgil stessa, anche esponenti proprio dei sindacati confederali.
Continua a leggere
Banca Popolare di Marostica: no a Bankitalia e ad azzeramento Cda, ricambio sarà graduale
Domenica 21 Luglio 2013 alle 17:28
Banca Popolare di Marostica - L'assemblea dei soci della Banca Popolare di Marostica si è riunita in seduta ordinaria in data odierna e ha deliberato a larghissima maggioranza di non approvare la proposta della Banca d'Italia di sostituire l'intero consiglio di amministrazione e collegio sindacale.
Continua a leggere
Disabilità, ad Asiago l'assemblea annuale dell'Aias: è la prima volta in Veneto
Domenica 23 Giugno 2013 alle 18:32
Per la prima volta dalla nascita dell'Associazione, centinaia di presidenti delle Sezioni Aias, soci e delegati provenienti da tutta l'Italia si sono incontrati in Veneto in occasione della 59ma edizione dell'Assemblea nazionale dell'Associazione Italiana Assistenza Spastici, che si è svolta venerdì 21 giugno e sabato 22. Ad ospitarla è stata la Sezione Aias di Vicenza San Bortolo, guidata dal presidente Vittorio Corradi, che ha organizzato la due giorni di Assemblea all'Hotel Milano (nella foto) di Asiago per dar modo ai partecipanti di poter ammirare le bellezze dell'altopiano e le località dei dintorni.
Continua a leggerePartecipazione lavoratori al capitale, Bergamin sussulta: di cosa parlano Zigliotto e Refosco?
Giovedi 13 Giugno 2013 alle 14:16
Riceviamo da Marina Bergamin, Segretaria generale Cgil Vicenza, una nota, che pubblichiamo di seguito, sul tema della partecipazione dei lavoratori alle quote aziendali in cambio di "lavoro", sollevato dal presidente di Confindustria con assensi "sospetti" di settori sindacali su cui avevamo avanzato perplessità nel nostro corsivo di ieri e a cui di fatto risponde con chiara fermezza la segretaria della Cgil "contestando" Zigliotto e Refosco.
Il direttore
Continua a leggere
