Archivio per tag: Vicenza

"Claude Debussy e l'infanzia", uno spettacolo a Vicenza il 10 febbraio

Lunedi 8 Febbraio 2016 alle 16:40
ArticleImage Centro Culturale Italo-Tedesco
«Le scatole dei giocattoli sono in effetti città dove i giocattoli vivono come persone reali. O forse le città non sono altro che scatole dove le persone vivono come giocattoli». Quando nel 1919 va in scena il balletto La Boîte à Joujoux, composto da Claude Debussy nel 1913, l'autore dello scenario, il pittore e disegnatore André Hellé descrive così lo spirito con cui vi viene rappresentata la vicenda di alcune marionette.

Continua a leggere
Categorie: Libri

Federico Maria Sardelli presenta, a Vicenza, "L'affare Vivaldi"

Domenica 7 Febbraio 2016 alle 10:56
ArticleImage Galla 1880
Martedì 9 febbario Federico Maria Sardelli presenta il suo nuovo romanzo “L’affare Vivaldi” alle ore 18.00 al Galla Caffè di Vicenza. Con l’autore dialoga il critico musicale Cesare Galla. La presenza di un critico musicale accanto a un autore di romanzi non è inappropriata. Sardelli infatti, oltre a essere scrittore, pittore, musicologo è soprattutto un grande direttore d’orchestra. Nelle vesti di direttore salirà sul podio del Teatro Olimpico per dirigere la OTO-Orchestra del Teatro Olimpico mercoledì 10 per un concerto con musiche di Bach, Beethoven e Kraus. 

Continua a leggere
Categorie: Eventi

Carnevale a Vicenza rinviato al 9 febbraio causa maltempo

Venerdi 5 Febbraio 2016 alle 14:58
ArticleImage

Comune di Vicenza

A causa del previsto maltempo per il fine settimana sono state annullate e rinviate a martedì 9 febbraio, le animazioni di strada per il Carnevale promosse per domenica dall'assessorato alla crescita del Comune. Domenica 7 febbraio resta confermata solo l'esibizione dei Panta Perc, le classi di percussione e batteria della scuola di musica Pantarhei coordinate da Lorenzo Sabadini. Le majorettes della banda di Carmignano di Brenta sfileranno a partire delle 16.30 da piazza Matteotti. Il gran finale, con flashmob e coinvolgimento del pubblico, sarà alle 17.30 in Loggia del Capitaniato. 

Continua a leggere
Categorie: Libri

Paolo Malaguti al Galla Caffè di Vicenza per presentare il suo libro

Venerdi 5 Febbraio 2016 alle 14:48
ArticleImage Galla 1880
Paolo Malaguti presenta il suo nuovo romanzo “La reliquia di Costantinopoli” mercoledì 10 febbraio alle ore 18.00 al Galla Caffè di Vicenza. Lo scrittore padovano, già noto per i precedenti romanzi pubblicati dalle edizioni Santi Quaranta (tra cui spicca il fortunato “I Mercanti di stampe proibite” dedicato all’epopea degli editori bassanesi Remondini) con questo nuovo ponderoso volume conferma una spiccata propensione al romanzo di ambientazione storica. Il volume, edito dalle prestigiose edizioni Neri Pozza, sviluppa la sua trama complessa in un periodo cruciale della storia moderna. 

Continua a leggere
Categorie: Eventi

Carnevale a Vicenza, tutti gli eventi fino al 7 febbraio

Mercoledi 3 Febbraio 2016 alle 19:00
ArticleImage Comune di Vicenza
Proseguono gli eventi promossi dall'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza per festeggiare il Carnevale 2016 dedicati al pubblico di ogni età. Le iniziative andranno a integrare il quadro dei numerosi spettacoli teatrali e musicali inseriti nelle rassegne dei teatri cittadini o comunque pensati appositamente per festeggiare queste giornate.

Continua a leggere
Categorie: Eventi

Giuliano Falciani a Vicenza per parlare della morte fisica e del dopo di essa

Mercoledi 3 Febbraio 2016 alle 18:48
ArticleImage ViemozioneRete
Che cos'è la morte fisica? Cosa accadrà dopo di essa? Sono alcune delle domande fondamentali che ognuno di noi si è posto almeno una volta nella vita. Sulla morte, e sul dopo, l'uomo ha da sempre indagato senza tuttavia dissolverne l'alone di mistero. Filosofie e religioni in ogni tempo e luogo si sono confrontate su questo tema, ognuna fornendo la propria "verità".

Continua a leggere

Videomaker, corso per studenti delle scuole superiori: al via il 3 febbraio

Martedi 2 Febbraio 2016 alle 15:10
ArticleImage Comune di Vicenza
Prenderà il via mercoledì 3 febbraio nella sede di B55, in contrà Barche 55, il corso Videomaker che fornirà agli studenti delle scuole superiori gli strumenti per poter partecipare al concorso Booktrailer che premierà i video dedicati alla promozione della lettura. Il corso Videomaker, che prevede un primo incontro introduttivo il 3 febbraio e un secondo e ultimo incontro il 16 febbraio durante il quale verranno forniti elementi tecnici di base, ha riscosso un notevole successo.

Continua a leggere
Categorie: Teatro

Theama Teatro ospita "Copa la vecia!", commedia in dialetto veneto

Martedi 2 Febbraio 2016 alle 11:13
ArticleImage Theama Teatro
TEATRO SPAZIO BIXIO – Theama Teatro, per la rassegna Teatro Elemento 10ª edizione MAI COSÌ VICINI, in collaborazione con Comune di Vicenza, con il contributo di Fondazione Antonveneta e Banca San Giorgio Quinto Valle Agno, con il patrocinio di Provincia di Vicenza e con la partecipazione di Biblioteca Civica Bertoliana e TVA Vicenza, presenta in prima assoluta sabato 6 febbraio (posti esauriti) e domenica 7 febbraio (posti disponibili), ore 21, "Copa la vecia!", di Nautilus Cantiere Teatrale.

Continua a leggere
Categorie: Libri

Stefano Capovilla presenta il suo libro “Valzer Lento” a Vicenza

Martedi 2 Febbraio 2016 alle 11:03
ArticleImage Zeppelin
Venerdì 5 febbraio alle 20.45 presso la sede di Girolibero e Zeppelin a Vicenza, si terrà la presentazione del thriller “Valzer lento”, alla presenza dell’autore Stefano Capovilla. Il giallo è ambientato in un ospedale di provincia dove chiunque sa tutto di tutti, in una piccola ma attraente località termale. Una musica accompagna donne mature nella loro ultima danza. Ballerini disposti a tutto pur di sfidare l’avanzare inesorabile del tempo. In questo mondo Bianca dà la caccia a uno spietato killer e alla sua musica preferita… il Valzer lento.

Continua a leggere
Categorie: Arte

Le mostre di Illustri Festival chiudono a 47mila visitatori

Martedi 2 Febbraio 2016 alle 10:43
ArticleImage Comune di Vicenza
Sipario in Basilica Palladiana, a Palazzo Chiericati e a Palazzo Leoni Montanari sulle tre mostre di Illustri Festival, l'evento - organizzato dall'associazione Illustri, con l'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza e con il sostegno di Gallerie d’Italia-Palazzo Leoni Montanari, Fondazione Adone e Rina Maltauro, Beltrame srl - che ha fatto di Vicenza la capitale italiana dell'illustrazione, calamitando su di sé l’attenzione di decine di migliaia di appassionati, curiosi e addetti ai lavori.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Gli altri siti del nostro network