Archivio per tag: Vicenza
Categorie: Danza e ballo
Cie Twain
Con la Regia e Coreografia di Loredana Parrella, la Cie Twain physical dance theatre porta in scena due classici del suo repertorio al Teatro Kitchen di Vicenza. Il 5 Febbraio sarà la volta di “Romanza – trittico dell’intimità †una pièce che traccia il sentiero per ridare vita alla pulsione sopita della passione, dove Amore e Sofferenza diventano emozioni che si esprimono attraverso le fragili leggi dei nostri corpi. Continua a leggere
La ricerca della passione e la riflessione sul desiderio al Teatro Kitchen di Vicenza
Lunedi 1 Febbraio 2016 alle 11:21
Con la Regia e Coreografia di Loredana Parrella, la Cie Twain physical dance theatre porta in scena due classici del suo repertorio al Teatro Kitchen di Vicenza. Il 5 Febbraio sarà la volta di “Romanza – trittico dell’intimità †una pièce che traccia il sentiero per ridare vita alla pulsione sopita della passione, dove Amore e Sofferenza diventano emozioni che si esprimono attraverso le fragili leggi dei nostri corpi. Continua a leggere
Categorie: Teatro, Enogastronomia
Observa Science in Society
Sabato 6 febbraio, ore 17, quarto e ultimo incontro di SIMPOSI, conversazioni e degustazioni su quattro temi dionisiaci, tra arte, scienza, musica e vino dedicato al teatro con un omaggio a Carmelo Bene, l'artista più dionisiaco del teatro e del cinema di tutti i tempi. Maratona cinematografica e video introdotta da Alberto Brodesco, studioso di cinema e media. Proiezioni da Un Bene di Meno, Nostra Signora dei Turchi e Quattro Modi Diversi di Morire in Versi.
Continua a leggere
Omaggio a Carmelo Bene tra arte e vino a Palazzo Leoni Montanari
Lunedi 1 Febbraio 2016 alle 11:16
Sabato 6 febbraio, ore 17, quarto e ultimo incontro di SIMPOSI, conversazioni e degustazioni su quattro temi dionisiaci, tra arte, scienza, musica e vino dedicato al teatro con un omaggio a Carmelo Bene, l'artista più dionisiaco del teatro e del cinema di tutti i tempi. Maratona cinematografica e video introdotta da Alberto Brodesco, studioso di cinema e media. Proiezioni da Un Bene di Meno, Nostra Signora dei Turchi e Quattro Modi Diversi di Morire in Versi.
Continua a leggere
Categorie: Eventi
Comune di Vicenza
Per festeggiare il Carnevale 2016, l'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza promuove alcuni appuntamenti dedicati al pubblico di ogni età che andranno a integrare il quadro di numerosi spettacoli teatrali e musicali, inseriti nelle abituali rassegne dei teatri cittadini o comunque pensati appositamente per festeggiare in allegria queste giornate, da qui al 9 febbraio. Continua a leggere
Il 7 febbraio Piazza dei Signori ospita il gran finale del Carnevale
Lunedi 1 Febbraio 2016 alle 09:40
Per festeggiare il Carnevale 2016, l'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza promuove alcuni appuntamenti dedicati al pubblico di ogni età che andranno a integrare il quadro di numerosi spettacoli teatrali e musicali, inseriti nelle abituali rassegne dei teatri cittadini o comunque pensati appositamente per festeggiare in allegria queste giornate, da qui al 9 febbraio. Continua a leggere
Categorie: Teatro
Teatro Comunale di Vicenza
Ancora un gatto negli spazi comunali! Ed ecco che nella programmazione di Danza del Teatro Comunale di Vicenza inizia anche quest’anno la rassegna di danza per le scuole Danzare per Educare, al suo esordio nonostante le preoccupazioni per i tagli dei contributi pubblici, con “Il gatto con gli stivali†uno spettacolo dedicato agli alunni più piccoli (dai 3 agli 8 anni), in scena al Ridotto martedì 2 febbraio alle 10.00. Continua a leggere
Al Comunale di Vicenza in scena "Il gatto con gli stivali"
Lunedi 1 Febbraio 2016 alle 09:28
Ancora un gatto negli spazi comunali! Ed ecco che nella programmazione di Danza del Teatro Comunale di Vicenza inizia anche quest’anno la rassegna di danza per le scuole Danzare per Educare, al suo esordio nonostante le preoccupazioni per i tagli dei contributi pubblici, con “Il gatto con gli stivali†uno spettacolo dedicato agli alunni più piccoli (dai 3 agli 8 anni), in scena al Ridotto martedì 2 febbraio alle 10.00. Continua a leggere
Categorie: Eventi, Libri
Galla 1880
Sabato 30 alle ore 18.00 al Galla Caffè di Vicenza Mariapia Veladiano presenta il suo nuovo romanzo “Una storia quasi perfettaâ€, da questa settimana in libreria grazie alle edizioni Guanda. Il libro segna il ritorno alla narrativa dell’autrice vicentina che, dopo aver dato alle stampe due volumi di saggi e una novella per ragazzi, torna ad esplorare i temi che le sono più cari: le relazioni complesse tra le persone, la fragilità e insieme la forza dei sentimenti, la vita nel suo farsi a volte lieve, a volte drammatico. Continua a leggere
Mariapia Veladiano a Vicenza per presentare "Una storia quasi perfetta"
Venerdi 29 Gennaio 2016 alle 10:09
Sabato 30 alle ore 18.00 al Galla Caffè di Vicenza Mariapia Veladiano presenta il suo nuovo romanzo “Una storia quasi perfettaâ€, da questa settimana in libreria grazie alle edizioni Guanda. Il libro segna il ritorno alla narrativa dell’autrice vicentina che, dopo aver dato alle stampe due volumi di saggi e una novella per ragazzi, torna ad esplorare i temi che le sono più cari: le relazioni complesse tra le persone, la fragilità e insieme la forza dei sentimenti, la vita nel suo farsi a volte lieve, a volte drammatico. Continua a leggere
Categorie: Eventi, Mostre, Arte
Comune di Vicenza
C’è tempo fino a domenica 31 gennaio per visitare a ingresso gratuito le tre mostre di Illustri Festival, l'evento che ha reso Vicenza la capitale italiana dell'illustrazione, attirando già 42 mila visitatori, tra appassionati, curiosi e addetti ai lavori. “Invito tutti – è il consiglio del vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci - a non perdere l'ultima occasione per immergersi nell'universo originale, colorato e affascinante dell'illustrazione, scoprendo come e perché Vicenza è diventata in questi mesi la riconosciuta capitale italiana di quest'arteâ€. Continua a leggere
Illustri Festival, già 42 mila visitatori e ultima settimana per le visite gratuite
Venerdi 29 Gennaio 2016 alle 09:33
C’è tempo fino a domenica 31 gennaio per visitare a ingresso gratuito le tre mostre di Illustri Festival, l'evento che ha reso Vicenza la capitale italiana dell'illustrazione, attirando già 42 mila visitatori, tra appassionati, curiosi e addetti ai lavori. “Invito tutti – è il consiglio del vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci - a non perdere l'ultima occasione per immergersi nell'universo originale, colorato e affascinante dell'illustrazione, scoprendo come e perché Vicenza è diventata in questi mesi la riconosciuta capitale italiana di quest'arteâ€. Continua a leggere
Categorie: Eventi, Mostre, Arte
Comune di Vicenza
C’è tempo fino a domenica 31 gennaio per visitare a ingresso gratuito le tre mostre di Illustri Festival, l'evento che ha reso Vicenza la capitale italiana dell'illustrazione, attirando già 42 mila visitatori, tra appassionati, curiosi e addetti ai lavori. “Invito tutti – è il consiglio del vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci - a non perdere l'ultima occasione per immergersi nell'universo originale, colorato e affascinante dell'illustrazione, scoprendo come e perché Vicenza è diventata in questi mesi la riconosciuta capitale italiana di quest'arteâ€. Continua a leggere
Illustri Festival, già 42 mila visitatori e ultima settimana per le visite gratuite
Venerdi 29 Gennaio 2016 alle 09:33
C’è tempo fino a domenica 31 gennaio per visitare a ingresso gratuito le tre mostre di Illustri Festival, l'evento che ha reso Vicenza la capitale italiana dell'illustrazione, attirando già 42 mila visitatori, tra appassionati, curiosi e addetti ai lavori. “Invito tutti – è il consiglio del vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci - a non perdere l'ultima occasione per immergersi nell'universo originale, colorato e affascinante dell'illustrazione, scoprendo come e perché Vicenza è diventata in questi mesi la riconosciuta capitale italiana di quest'arteâ€. Continua a leggere
Categorie: Eventi, Musica
Bar Borsa
Le logge della storica basilica palladiana sono pronte a diventare ancora una volta cassa di risonanza del ricchissimo programma musicale curato da Bar Borsa House of Groove. Il nuovo anno apre all'insegna dell'ottima selezione musicale: nei giovedì sera di febbraio e marzo, WINTER JAZZ assicura una continua ricerca stilistica che indaga differenti generi, in un costante equilibrio tra i grandi nomi della scena musicale jazz e soul internazionale, e i giovani talenti, proposti in composizioni di grande respiro. Continua a leggere
Dal 4 febbraio al Bar Borsa di Vicenza si aprirà il Winter Jazz
Mercoledi 27 Gennaio 2016 alle 17:09
Le logge della storica basilica palladiana sono pronte a diventare ancora una volta cassa di risonanza del ricchissimo programma musicale curato da Bar Borsa House of Groove. Il nuovo anno apre all'insegna dell'ottima selezione musicale: nei giovedì sera di febbraio e marzo, WINTER JAZZ assicura una continua ricerca stilistica che indaga differenti generi, in un costante equilibrio tra i grandi nomi della scena musicale jazz e soul internazionale, e i giovani talenti, proposti in composizioni di grande respiro. Continua a leggere
Categorie: Eventi, Teatro
Teatro Comunale di Vicenza
La Stagione di Prosa del Teatro Comunale di Vicenza presenta all’inizio di febbraio la messa in scena di un testo epocale della drammaturgia di fine ottocento, “Gabbiano†di Anton Cechov, regia di Carmelo Rifici, in programma martedì 2 e mercoledì 3 febbraio alle 20.45. La nuova produzione LuganoInScena, che ha debuttato nel novembre scorso, vede tra gli interpreti il giovane e talentuoso Fausto Russo Alesi. Continua a leggere
Sul palco del Comunale di Vicenza "Gabbiano" di Anton Cechov
Mercoledi 27 Gennaio 2016 alle 16:04
La Stagione di Prosa del Teatro Comunale di Vicenza presenta all’inizio di febbraio la messa in scena di un testo epocale della drammaturgia di fine ottocento, “Gabbiano†di Anton Cechov, regia di Carmelo Rifici, in programma martedì 2 e mercoledì 3 febbraio alle 20.45. La nuova produzione LuganoInScena, che ha debuttato nel novembre scorso, vede tra gli interpreti il giovane e talentuoso Fausto Russo Alesi. Continua a leggere
Categorie: Eventi, Mostre, Arte
Comune di Vicenza
Tutto esaurito a palazzo Chiericati anche in occasione del secondo appuntamento con "Un tè nel Novecento". Domenica 24 gennaio un centinaio di persone hanno assistito alla conferenza di Vittorio Pajusco, "Il lascito Alessandro Ghiotto: dallo Spazialismo all'astrazione geometrica". I presenti hanno poi assaporato il tè offerto dall'associazione Garden club Vicenza e sono stati accompagnati alla visita della mostra "Le strutture del Primario. Il lascito Alessandro Ghiotto a Palazzo Chiericati" (aperta fino al 21 febbraio, il sabato e la domenica). Continua a leggere
"Un tè nel Novecento", terza conferenza il 31 gennaio
Mercoledi 27 Gennaio 2016 alle 15:58
Tutto esaurito a palazzo Chiericati anche in occasione del secondo appuntamento con "Un tè nel Novecento". Domenica 24 gennaio un centinaio di persone hanno assistito alla conferenza di Vittorio Pajusco, "Il lascito Alessandro Ghiotto: dallo Spazialismo all'astrazione geometrica". I presenti hanno poi assaporato il tè offerto dall'associazione Garden club Vicenza e sono stati accompagnati alla visita della mostra "Le strutture del Primario. Il lascito Alessandro Ghiotto a Palazzo Chiericati" (aperta fino al 21 febbraio, il sabato e la domenica). Continua a leggere