Theama Teatro organizza due spettacoli, gioevdì 15 e venerdì 16 aprile
Mercoledi 13 Aprile 2016 alle 10:29
Rassegna del Teatro Elemento alla 10ª edizione "Mai così vicini", in collaborazione con Comune di Vicenza e con il contributo di Fondazione Antonveneta e Banca San Giorgio Quinto Valle Agno, con il patrocinio di Provincia di Vicenza e con la partecipazione di Biblioteca Civica Bertoliana e TVA Vicenza organizza un evento speciale di fine rassegna al Teatro Spazio Bixio. Si terrà sabato 16 aprile alle ore 21 lo spettacolo "Non vorrei crepare" di Theama Teatro Ettore & Martin Jazz Quartet. Un recital musicale con Piergiorgio Piccoli, Aristide Genovese, Anna Zago, Ettore Martin(sax tenore), Giulio Campagnolo (organo), Franco Dal Monego (batteria), Lorenzo Cipriano (voce).
Continua a leggere
“Express Yourself”, il festival urbano e freestyle di Vicenza
Mercoledi 13 Aprile 2016 alle 10:12
“Express Yourselfâ€, il festival dedicato alla streetdance organizzato da Ritmo Metropolitano in collaborazione con l'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza, giunge quest’anno all’ottava edizione. Sabato 16 e domenica 17 aprile Vicenza diventerà punto d’incontro di ospiti, appassionati di urban culture, streetdancers della scena italiana e internazionale dell’hip hop e della breakdance il tutto condensato in un fine settimana con un ricco programma di workshop, jam, contest e show. Ballerini, crew, semplici amatori e pubblico potranno partecipare, o anche solamente assistere, alle attività che si terranno sabato nella sede vicentina di Ritmo Metropolitano SSD e domenica in Fiera a Vicenza. Continua a leggere
A Vicenza Aleksadr Sokurov in occasione del 69° Ciclo di Spettacoli Classici
Martedi 12 Aprile 2016 alle 10:14
Aleksandr Sokurov è a Vicenza per preparare la sua prima regia teatrale che sarà presentata in prima mondiale assoluta, in occasione del 69° Ciclo di Spettacoli Classici del Teatro Olimpico.
Lo ha accolto stamane al Teatro Olimpico il vicesindaco e assessore alla crescita del Comune di Vicenza, Jacopo Bulgarini d'Elci. “La visione che abbiamo voluto costruire in questi anni è quella di un Olimpico che si apre a un incrocio di linguaggi e di generi – ha spiegato Bulgarini d'Elci -. Riflettendo sul classico e sulla idea di classicità che incarna, ma al contempo realizzando un esperimento inedito nella sua storia quasi cinquecentenaria: convocare al cospetto del più antico teatro coperto del mondo alcune delle voci più geniali e visionarie della ricerca artistica contemporanea mondiale e spingerle a sfidarlo. Sokurov è il primo di questi nomi, e siamo elettrizzati all'idea di cosa il suo genio potrà partorire dall'incontro con l'Olimpicoâ€.
Continua a leggereAl Teatro Comunale Ridotto “Incontro sulla Tastiera”...della fisarmonica
Venerdi 8 Aprile 2016 alle 17:43
Il prossimo mercoledì 13 aprile l’associazione di promozione musicale Incontro sulla Tastiera sarà di nuovo protagonista di una serata dalle grandi sorprese. Sul palcoscenico del Ridotto al Teatro Comunale di Vicenza si esibiranno due artisti vicentini, noti al grande pubblico, anche a livello nazionale e fuori confine, per le caratteristiche eclettiche e l’impegno nella ricerca musicale in campi inconsueti e di grande attrattiva. Si tratta di Silvia De Boni e Fabio Rossato, entrambi pluripremiati ai concorsi internazionali di fisarmonica, ed impegnati, sia individualmente che in vari gruppi musicali, anche per progetti radio-televisivi. Continua a leggere
A Vicenza una serata dedicata alla degustazione dei vini della Loira
Venerdi 8 Aprile 2016 alle 17:36
Una serata dedicata alla Loira, al piacere di scoprirla con un tour in bicicletta e di “assaggiarla†con una degustazione di alcuni dei migliori vini di questa regione francese. L’appuntamento è per giovedì 21 aprile, dalle 20.30 alle 22.30 circa nella sede di Girolibero, in Via Conforto da Costozza 7 a Vicenza, per conoscere meglio questa terra, uno dei suoi percorsi ciclabili più celebri, da Orleans a Saumur tra i Castelli della Loira, e la degustazione di quattro vini pregiati, guidata dal sommelier Simone Fanton, vignaiolo e responsabile marketing di una cantina, e Carlo Parolin, proprietario della Vineria Parolin di Vicenza e sponsor della serata.
Continua a leggere
A Vicenza X Factor On The Road in Basilica palladiana
Venerdi 8 Aprile 2016 alle 17:05
X On The Road arriva a Vicenza, già nota al talent per la vittoria della veneta Francesca Michielin, per incontrare le aspiranti pop star in vista dei prossimi casting. L’appuntamento, come annunciato dall'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza, è per domenica 17 aprile alle 11 in piazza Biade con la produzione che sarà a disposizione fino alle 18 all’interno della Basilica Palladiana, in piazza dei Signori. Anche quest’anno, il talent show di Sky Uno HD prodotto da FremantleMedia cerca talenti che abbiano 16 anni compiuti per le categorie Under uomini, Under donne, Over 25 e Gruppi. Continua a leggere
Appuntamenti di aprile al Cinema al Ridotto del Teatro Comunale di Vicenza
Venerdi 8 Aprile 2016 alle 16:50
Quinto appuntamento con la rassegna di poesia contemporanea e musica con Poetry Vicenza
Venerdi 8 Aprile 2016 alle 15:04
Primavera a Vicenza vuol dire: poesia. Quella di Poetry Vicenza, la prestigiosa vetrina internazionale promossa dalle Gallerie d’Italia-Palazzo Leoni Montanari, sede museale e culturale di Intesa Sanpaolo a Vicenza, con il Comune di Vicenza-Assessorato alla Crescita, in collaborazione con l’Associazione TheArtsBox, il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati di Ca’ Foscari e il festival New Conversations Vicenza Jazz. Il quinto appuntamento della rassegna, in programma martedì 12 aprile alle ore 18.00 nell’Odeo del Teatro Olimpico, ha per protagonisti due poeti di due diversi paesi: il polacco Ryszard Krynicki e l’austriaco Hans Raimund. Continua a leggere
Per la nuova rassegna Student Jazz, al Bar Borsa il Francesco Pollon Trio
Venerdi 8 Aprile 2016 alle 10:50
Bar Borsa
Secondo appuntamento della nuova rassegna Student Jazz curata da Bar Borsa House of Groove, che promuove i giovani talenti locali e permette loro di confrontarsi con un pubblico attento ed entusiasta alle novità . Lunedì 11 aprile è il turno della Francesco Pollon Trio, band composta da giovanissimi interpreti ma già in grado di emozionare, grazie alla passione che li muove verso non solo un approccio tecnico sempre maggiore, ma anche una crescente ricerca di espressività e libertà compositiva.
Palazzo Cordellina ospita Ruggero Prandin con la sua opera "La Magnifica Città e la mercatura della seta"
Mercoledi 6 Aprile 2016 alle 11:09
Palazzo Cordellina ospita il 14 aprile, alle 17.30, la presentazione del volume dello storico Ruggero Prandin, "La Magnifica Città e la mercatura della seta. Ascesa economica, grandezza e stagnazione di Vicenza nei secoli XVI e XVII", edito da Cierre. L'incontro sarà condotto da Edoardo Demo, professore di Storia economica e Storia del commercio nell'Università di Verona. Il volume di Prandin, manager in due grandi imprese tessili vicentine e oggi cultore di storia, nasce da una lunga ricerca negli archivi cittadini, sia quelli conservati in Biblioteca Bertoliana che in Archivio di Stato, e documenta la storia dell'industria della seta a Vicenza nel Cinque e Seicento. Continua a leggere