Archivio per tag: Vicenza
Categorie: Teatro
Programma primaverile del Teatro di Lemming
Venerdi 15 Aprile 2016 alle 15:36
Teatro del Lemming
Una fitta serie di appuntamenti quelli proposti dalla programmazione primaverile dello spazio vicentino AB 23, casa del Centro internazionale di produzione e ricerca – il teatro dello spettatore sotto la direzione artistica del Teatro del Lemming. La chiesetta di Contrà Sant’Ambrogio, spazio di lavoro aperto a prove, incontri e residenze teatrali, aprirà questa primavera con un laboratorio intensivo, due spettacoli e ben tre residenze teatrali. Il primo appuntamento è costituito dalla residenza di Anna Altobello (Artemis) e Alessandro Sanmartin (Livello 4), vincitori del bando rivolto alle giovani compagnie under 35 di Vicenza, ospiti di AB 23 dal 18 al 24 aprile 2016 con il progetto artistico LAYout_lo spazio c’è già / primo studio. Continua a leggereLa finale di “Bravo chi legge!” sarà il 19 aprile in piazza dei Signori
Venerdi 15 Aprile 2016 alle 14:59
200 studenti degli istituti superiori parteciperanno alla finale del concorso “Bravo chi legge!†martedì 19 aprile dalle 14.45 alle 16.30 in piazza dei Signori, davanti alla loggia del Capitaniato. Si tratta dell'evento conclusivo dell'iniziativa che fa parte di un articolato progetto dedicato alla promozione della lettura predisposto dal coordinamento insegnanti delle scuole superiori di Vicenza e dall'ufficio giovani del Comune di Vicenza. Con "Bravo chi legge!" si è cercato di stimolare la passione per la lettura attraverso forme di analisi che possano far apparire i diversi sensi con cui si può comprendere un testo. Continua a leggere
Categorie: Eventi
Comune di Vicenza
Ultimi preparativi per la riapertura della terrazza sulla Basilica Palladiana, il belvedere più suggestivo del centro storico, con il servizio bar allestito da Angolo Palladio. Da venerdì 22 aprile alle 10 fino all’1 novembre, logge e terrazza saranno infatti di nuovo visitabili, fino a tarda sera. E a giugno, terminati i lavori di disallestimento della struttura espositiva realizzata per le tre mostre di Linea d’Ombra, tornerà visitabile il grande ventre vuoto del monumento: il salone gotico al piano nobile. L’operazione, che partirà nelle prossime settimane, consentirà così al visitatore di percepire l’eccezionalità della volta a carena rovesciata della Basilica, ma anche la spazialità di un ambiente unico al mondo. Continua a leggere
Dal 22 aprile all'1 novembre terrazza e logge della Basilica Palladiana aperte
Venerdi 15 Aprile 2016 alle 14:55
Ultimi preparativi per la riapertura della terrazza sulla Basilica Palladiana, il belvedere più suggestivo del centro storico, con il servizio bar allestito da Angolo Palladio. Da venerdì 22 aprile alle 10 fino all’1 novembre, logge e terrazza saranno infatti di nuovo visitabili, fino a tarda sera. E a giugno, terminati i lavori di disallestimento della struttura espositiva realizzata per le tre mostre di Linea d’Ombra, tornerà visitabile il grande ventre vuoto del monumento: il salone gotico al piano nobile. L’operazione, che partirà nelle prossime settimane, consentirà così al visitatore di percepire l’eccezionalità della volta a carena rovesciata della Basilica, ma anche la spazialità di un ambiente unico al mondo. Continua a leggere
Categorie: Teatro
Teatro Comunale di Vicenza
Una delegazione in rappresentanza della Quarta commissione consiliare della Città (attività culturali e sviluppo economico), presieduta dall’architetto Ennio Tosetto, ha fatto visita ieri mercoledì 13 aprile 2016, al Teatro Comunale Città di Vicenza, per conoscere in presa diretta le dinamiche organizzative e logistiche del più importante Teatro della Città . Ricevuti dal Segretario Generale Pier Giacomo Cirella, i consiglieri Roberto Cattaneo, Valentina Dovigo, Dino Nani, Sandro Pupillo, Tommaso Ruggeri, Liliana Zaltron, accompagnati dal presidente Ennio Tosetto, hanno visitato la struttura, le sale, il backstage, l’area operativa e i nuovi spazi che saranno presto a disposizione del pubblico e delle realtà che scelgono il teatro come sede dei loro eventi, come la terrazza, inaugurazione prevista nei giorni del Festival Jazz. Continua a leggere
La Commissione Cultura del Comune di Vicenza in visita al Comunale
Giovedi 14 Aprile 2016 alle 15:33
Una delegazione in rappresentanza della Quarta commissione consiliare della Città (attività culturali e sviluppo economico), presieduta dall’architetto Ennio Tosetto, ha fatto visita ieri mercoledì 13 aprile 2016, al Teatro Comunale Città di Vicenza, per conoscere in presa diretta le dinamiche organizzative e logistiche del più importante Teatro della Città . Ricevuti dal Segretario Generale Pier Giacomo Cirella, i consiglieri Roberto Cattaneo, Valentina Dovigo, Dino Nani, Sandro Pupillo, Tommaso Ruggeri, Liliana Zaltron, accompagnati dal presidente Ennio Tosetto, hanno visitato la struttura, le sale, il backstage, l’area operativa e i nuovi spazi che saranno presto a disposizione del pubblico e delle realtà che scelgono il teatro come sede dei loro eventi, come la terrazza, inaugurazione prevista nei giorni del Festival Jazz. Continua a leggere
Alberto Angela presenta Vicenza in "Ulisse, il piacere della scoperta"
Giovedi 14 Aprile 2016 alle 15:32
Vicenza e il Veneto saranno protagonisti di due puntate del programma di Alberto Angela, “Ulisse. Il piacere della scopertaâ€, in onda sabato 16 e 23 aprile su Rai Tre alle 21.45, che avranno come filo conduttore le eccellenze regionali.Il noto conduttore televisivo ha raccolto le immagini e le informazioni utili il 7 e 8 dicembre 2015 quando si è recato in città con le troupe Rai in visita a Teatro Olimpico, Basilica Palladiana, Museo del Gioiello per poi raggiungere anche altre località della provincia. Angela si è occupato della figura di Andrea Palladio oltre che della tradizione orafa vicentina facendo anche riferimento al Gioiello di Vicenza. Le puntate saranno sempre visibili sul sito. Continua a leggere
Iniziativa della Cooperativa Sociale Insieme sulle due ruote
Giovedi 14 Aprile 2016 alle 15:21
Sabato 16 aprile a partire dalle ore 16,30 presso la sede della Cooperativa Sociale Insieme (a Vicenza in via Dalla Scola 255) ci sarà la presentazione di un libro e di un cortometraggio dedicati alla bicicletta come mezzo di locomozione, di comunicazione e  di integrazione. Perché andare in bicicletta non è soltanto fare girare i pedali, ma significa anche incontrare persone, paesaggi e storie che ci mettono in contatto con la vita di tutti i giorni. Proprio da questa esperienza sono partiti i cinque autori del libro “La bici felice – pedalare fa star bene†(ediciclo editore) che  riporta dieci storie significative di “quotidiani ciclisti†(per lo più vicentini) che hanno scelto a diverso titolo la bicicletta come mezzo di locomozione e di comunicazione. Continua a leggere
Categorie: Cinema
Working Title Film Festival
Cinque giornate, da mercoledì 27 aprile fino alla festa del lavoro domenica 1 maggio, dedicate al cinema indipendente e di qualità con 14 film e serie web che raccontano il lavoro oggi, di ieri e di domani. E poi una mostra fotografica collettiva di 4 fotografi, un audiodocumentario e due serate di musica e videoarte. Questo il programma della prima edizione di Working Title Film Festival, che nasce a Vicenza e punta a diventare un appuntamento fisso nel panorama cittadino e nazionale. Continua a leggere
Working Title Film Festival a Vicenza dal 27 aprile al 1 maggio
Giovedi 14 Aprile 2016 alle 14:50
Cinque giornate, da mercoledì 27 aprile fino alla festa del lavoro domenica 1 maggio, dedicate al cinema indipendente e di qualità con 14 film e serie web che raccontano il lavoro oggi, di ieri e di domani. E poi una mostra fotografica collettiva di 4 fotografi, un audiodocumentario e due serate di musica e videoarte. Questo il programma della prima edizione di Working Title Film Festival, che nasce a Vicenza e punta a diventare un appuntamento fisso nel panorama cittadino e nazionale. Continua a leggere
Categorie: Musica
Marco Lucio
"Come non mai", dal 18 aprile in radio. E' nuovo singolo del cantautore vicentino Marco Lucio, brano dà il titolo all' album, che verrà presentato sabato 16 Aprile al Boston Pub di Tezze Sul Brenta. Si tratta del secondo lavoro ufficiale del cantautore vicentino Marco Lucio (vero nome Marco Carta), il nuovo album "Come non mai" (Latlantide - 18 aprile 2016) che contiene dodici nuove tracce prodotte da Marco Lucio con i suoi storici musicisti Marchesin Marco alla chitarra, Andriolo Giordano alla batteria, al basso Ferarotto Luca, tastiere e piano Furlan Stefano e con la partecipazione straordinaria della corista Simonetta Cavalli.
Continua a leggere
Il cantautore vicentino Marco Lucio e il suo nuovo album "Come non mai" dal 18 aprile in radio
Giovedi 14 Aprile 2016 alle 11:29
"Come non mai", dal 18 aprile in radio. E' nuovo singolo del cantautore vicentino Marco Lucio, brano dà il titolo all' album, che verrà presentato sabato 16 Aprile al Boston Pub di Tezze Sul Brenta. Si tratta del secondo lavoro ufficiale del cantautore vicentino Marco Lucio (vero nome Marco Carta), il nuovo album "Come non mai" (Latlantide - 18 aprile 2016) che contiene dodici nuove tracce prodotte da Marco Lucio con i suoi storici musicisti Marchesin Marco alla chitarra, Andriolo Giordano alla batteria, al basso Ferarotto Luca, tastiere e piano Furlan Stefano e con la partecipazione straordinaria della corista Simonetta Cavalli.
Continua a leggere
Categorie: Eventi
Comune di Vicenza
Si comincia sabato 16 aprile con la manifestazione Green Life & Eco Design, mostra - mercato dedicata ad artigiani e piccoli produttori locali di arredi, accessori e food che si terrà in piazza Castello e piazza Duomo dalle 10 alle 19 organizzata dall’assessorato alla partecipazione con l’Associazione “Centro Storico Città del Palladio†e con l’Associazione “Come un incantesimoâ€. Il terzo sabato del mese, il 16 aprile, torna “Il Circo delle Pulci†in piazzale De Gasperi per tutto il giorno. Il mercatino vintage e dell'artigianato creativo darà spazio a talenti emergenti nel campo dell'ingegno creativo, del vintage, del riciclo e dell'artigianato. Continua a leggere
Il 16 e il 17 aprile la città di Vicenza si anima di eventi
Mercoledi 13 Aprile 2016 alle 16:00
Si comincia sabato 16 aprile con la manifestazione Green Life & Eco Design, mostra - mercato dedicata ad artigiani e piccoli produttori locali di arredi, accessori e food che si terrà in piazza Castello e piazza Duomo dalle 10 alle 19 organizzata dall’assessorato alla partecipazione con l’Associazione “Centro Storico Città del Palladio†e con l’Associazione “Come un incantesimoâ€. Il terzo sabato del mese, il 16 aprile, torna “Il Circo delle Pulci†in piazzale De Gasperi per tutto il giorno. Il mercatino vintage e dell'artigianato creativo darà spazio a talenti emergenti nel campo dell'ingegno creativo, del vintage, del riciclo e dell'artigianato. Continua a leggere
Categorie: Eventi
Comune di Vicenza
In piazza Castello e piazza Duomo sabato 16 aprile, dalle 10 alle 19, arriva Green Life & Eco Design, mostra - mercato dedicata ad artigiani e piccoli produttori locali di arredi, accessori e food che con la loro attività testimoniano la necessità di tornare ad una vita a basso impatto e strettamente legata al territorio, in grado di “recuperare†idee, materiali e tradizioni e trasformarli in maniera adeguata per la vita contemporanea, garantendo parametri di qualità , unicità ed originalità . La manifestazione, organizzata dall’assessorato alla partecipazione con l’Associazione “Centro Storico Città del Palladio†e con l’Associazione “Come un incantesimo†prevede, per tutta la durata dell’evento, un’area laboratoriale per bambini e uno spazio per il racconto di esperienze positive, che possono fungere da ispirazione. Continua a leggere
Green Life & Eco Design in piazza Castello e piazza Duomo il 16 aprile
Mercoledi 13 Aprile 2016 alle 15:16
In piazza Castello e piazza Duomo sabato 16 aprile, dalle 10 alle 19, arriva Green Life & Eco Design, mostra - mercato dedicata ad artigiani e piccoli produttori locali di arredi, accessori e food che con la loro attività testimoniano la necessità di tornare ad una vita a basso impatto e strettamente legata al territorio, in grado di “recuperare†idee, materiali e tradizioni e trasformarli in maniera adeguata per la vita contemporanea, garantendo parametri di qualità , unicità ed originalità . La manifestazione, organizzata dall’assessorato alla partecipazione con l’Associazione “Centro Storico Città del Palladio†e con l’Associazione “Come un incantesimo†prevede, per tutta la durata dell’evento, un’area laboratoriale per bambini e uno spazio per il racconto di esperienze positive, che possono fungere da ispirazione. Continua a leggere