Berlusconi, senatori veneti Pdl: scelta contra personam
Giovedi 31 Ottobre 2013 alle 11:55
On. Pierantonio Zanettin, PDL-FI - ''Le regole valgono sempre. Anzi no. Non se si tratta di Berlusconi. Il voto sulla decadenza da senatore di Silvio Berlusconi sarà palese. Ancora una volta due pesi e due misure. Ancora una volta una decisone contra personam. Ancora una volta la volontà di eliminare dalla scena politica il leader del centrodestra.
Continua a leggere
Titolo di Cavaliere a Berlusconi, M5S: Zanonato rispetti la legge e lo tolga
Sabato 19 Ottobre 2013 alle 13:05
On. Enrico Cappelletti, Giovanni Endrizzi, Movimento 5 Stelle - L'interrogazione scritta al Presidente del Consiglio e al Ministro dello Sviluppo Economico Zanonato, che hanno depositato ieri come primi firmatari i portavoce Senatori Enrico Cappelletti e Giovanni Endrizzi, sarà propedeutica a fare chiarezza sulle azioni del Ministro, per altro previste dalla legge 194/86: se le due cariche dello Stato siano o no a conoscenza dei fatti, nonché quali azioni intendano mettere in atto e quando.
Continua a leggere
Cosa sua, cosa loro
Martedi 15 Ottobre 2013 alle 13:50Â
Un affare da cento milioni di euro; un tribunale che sorge su un sito industriale iper inquinato già appartenuto alla famiglia Berlusconi; un'opera, se così la si può chiamare, che ormai è stata ribattezzata l'ecomostro; una gestazione decennale avviata sotto una giunta di centrodestra e proseguita sotto una di centrosinistra. Un fondo di 25 milioni di euro che il governo Berlusconi II decide di destinare ad un nuovo palazzo di giustizia sorto proprio su una sua area.
Continua a leggereForza Italia non rinasce per 90 milioni di debiti. Anzi no, nasce per non farli pagare a B.
Lunedi 14 Ottobre 2013 alle 22:56
Oggi su La Repubblica c'è un interessante articolo a firma c.l. dal titolo "Abbiamo debiti per 88 milioni senza Silvio noi falliamo tutti" che riproduciamo di seguito, con una osservazione in premessa, che può farlo leggere, e valutare, da una visuale completamente diversa e che ci pare sfuggita al collega. La tesi che Ignazio Abrignani, deputato "leaista", sostiene è che il Pdl non sarà sostituito da Forza Italia anche perché quest'ultima è indebitata per circa 90 milioni, tutti garantiti da Berlusconi, che se la mollasse come garante presso le banche la lascerebbe, alla sua rinascita, in un bagno di sangue.
Continua a leggere
Napolitano invoca amnistia, Zanettin: per il Pd tutti tranne Berlusconi
Martedi 8 Ottobre 2013 alle 20:51
On. Pierantonio Zanettin, PDL-FI - Il Presidente della Repubblica ha appena inviato al Parlamento un messaggio in cui lo invita ad osservare la penosa condizione della popolazione carceraria nel nostro paese ed a considerare un atto di clemenza.
Continua a leggere
Ellero dixit: «Berlusconi, una recita. Letta, un ologramma. Moretti, carina»
Martedi 8 Ottobre 2013 alle 14:21Parla Renato Ellero, professore di diritto penale, avvocato di grido ed ex senatore. Ma soprattutto uomo senza vincoli e, quindi, libero di parlare: «la caduta del governo? Una recita con Silvio Berlusconi a fare il grande attore ed Enrico Letta nel suo dna di ologramma. Il ruolo dei parlamentari vicentini? Gli ectoplasmi, Alessandra Moretti a parte: lei è molto carina e da ex mamma fa la star tv ... » .
Continua a leggereFacciamo vivere la democrazia
Sabato 5 Ottobre 2013 alle 18:44
Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Silvio Berlusconi, dopo che la giunta del Senato ha votato per la sua decadenza, ha dichiarato che così è stata uccisa la democrazia. Una maniera come un'altra di ribaltare la realtà . La democrazia, quella vera e non quella sbandierata da quell'oligarchia di mediocri personaggi che occupano le istituzioni del paese, viene umiliata e subisce colpi mortali quando a farabutti e delinquenti viene consentito di continuare ad occupare le poltrone parlamentari nonostante le condanne loro inflitte ...
Continua a leggere
Governo, Ginato: finiti i ricatti di Berlusconi, avanti con la concretezza
Mercoledi 2 Ottobre 2013 alle 18:40
On. Federico Ginato, PD - "I tentativi di ricatto sono finiti, oramai a Berlusconi è rimasta in mano una pistola scarica che non potrà più utilizzare per il proprio tornaconto personale." Così l'on. Federico Ginato commenta le vicende di questi giorni "In Parlamento, da più parti, è prevalsa la responsabilità verso il bene comune, il dibattito sviluppatosi nel Pdl va guardato con il rispetto dovuto ad un momento di democrazia interna che è utile per la democrazia di tutti.
Continua a leggere
Governo, Sbrollini: giornata storica
Mercoledi 2 Ottobre 2013 alle 17:05
On. Daniela Sbrollini, PD - «Siamo di fronte a una giornata storica. Quel che è accaduto oggi rappresenta una rivoluzione politica per il Paese perché sancisce la fine del ventennio di minacce e ricatti e, auspico, la nascita di una destra democratica, europea e non più berlusconiana». È questa la riflessione che Daniela Sbrollini, Vicepresidente della Commissione Affari Sociali della Camera, fa sull'esito delle verifiche del governo.
Continua a leggere
Governo: senatori veneti Pdl voteranno come indica presidente Berlusconi
Martedi 1 Ottobre 2013 alle 21:48
Coordinamento regionale veneto Pdl -   "Alla luce di quanto deciso nella riunione dei gruppi parlamentari PDL di ieri pomeriggio i senatori veneti, relativamente alla questione di fiducia, voteranno secondo le indicazioni del Presidente Berlusconi". Lo precisano in una nota i senatori PDL veneti sen. Maria Elisabetta Alberti Casellati, sen. Anna Cinzia Bonfrisco, sen. Niccolò Ghedini, sen. Franco Conte, sen. Mario Dalla Tor, sen. Marco Marin, sen. Giovanni Piccoli, sen. Pierantonio Zanettin.
Continua a leggere

