Berlato a Letta: "organizzi a Vicenza gli Stati generali del Made in Italy". E attacca Napolitano
Martedi 11 Febbraio 2014 alle 14:37
On. Sergio Berlato, FI - "Quasi settimanalmente giungono notizie di acquisizioni di importanti marchi italiani da parte di investitori stranieri. Inoltre, diversi gruppi industriali multinazionali hanno già deciso di chiudere i propri stabilimenti produttivi in Italia per andare all'estero. Per questo motivo scriverò al Presidente del Consiglio Enrico Letta, proponendogli di organizzare a Vicenza gli stati generali del "Made in Italy".
Continua a leggere
Pesavento: Renzi perde colpi, ma dalle nostre parti ha fatto il miracolo
Venerdi 24 Gennaio 2014 alle 18:36
Alessandro Pesavento, Segretario Italia dei Valori Veneto - Anche Renzi comincia a perdere colpi. E si accorge che non bastano le battute e le frasi a effetto per riuscire a cambiare un sistema e soprattutto a fare seriamente politica. Per il momento siamo alle cose già viste e fatte dai suoi predecessori : il riconoscimento di Berlusconi come interlocutore privilegiato, oltretutto con l'aggravante che ora Berlusconi è un condannato in via definitiva, interdetto dai pubblici uffici.
Continua a leggere
Incontro e sintonia Renzi Berlusconi, Langella: povera Patria
Domenica 19 Gennaio 2014 alle 10:35
Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI - Renzi ha incontrato Berlusconi. Due ore e mezza di dialogo hanno portato il segretario del PD a dichiarare di essere in "profonda sintonia" con il condannato di Arcore. Stanno discutendo del futuro del nostro paese. Di pesanti "riforme" costituzionali, di legge elettorale. Il segretario del PD lo sta facendo con un personaggio che è stato condannato per frode fiscale e che dovrebbe scontare la pena che gli è stata inflitta con sentenza passata in giudicato.
Continua a leggere
Oggi incontro Renzi Berlusconi, Langella: nulla di buono sotto il sole
Sabato 18 Gennaio 2014 alle 09:02
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale del PdCI, e pubblichiamo.
Oggi alle 16 il “giovane†segretario del PD, il sindaco di Firenze Matteo Renzi, incontrerà il capo di Forza Italia, il pregiudicato Silvio Berlusconi, per accordarsi sulla legge elettorale. È imbarazzante che le sorti democratiche di un paese (la legge elettorale è fondamentale) dipendano dalle decisioni (e, plausibilmente, dalle convenienze) di un condannato in forma definitiva per truffa ai danni dello Stato.
Continua a leggerePresunta liaison Hollande, Zanettin: da stampa due pesi e due misure con Berlusconi
Sabato 11 Gennaio 2014 alle 18:50
On. Pierantonio Zanettin, FI - "Oggi la stampa francese, come Le Parisien e Liberation, si indigna per il servizio di Closer sulla liaison dangereuse del Presidente della Repubblica francese ed invoca "un cordone sanitario" tra vita pubblica e vita privata. Ovviamente quando si e' trattato delle vicende personali di Silvio Berlusconi la stessa stampa non ha mai pensato di indignarsi per le forse piu' gravi violazioni della privacy. Due pesi e due misure?" Lo dichiara il senatore di Forza Italia, Pierantonio Zanettin.
Continua a leggere
I sigari di Bersani e i 101 della Moretti
Lunedi 6 Gennaio 2014 alle 12:08
Un ictus emorragico ha colpito ieri mattina l’ex segretario del Partito Democratico Pierluigi Bersani. Ricovero d’urgenza in ospedale e operazione al cervello durata quasi quattro ore. In un attimo la notizia si diffonde su tutti i media e, tra vergognosi insulti via web di alcuni cittadini, inizia la sequela di messaggi solidali del mondo politico, dal presidente della Francia Francois Hollande all’amico personale Renato Brunetta, passando per l’ultimo avversario Silvio Berlusconi e per finire con l’ex portavoce Alessandra Moretti.
Continua a leggere
Top & Flop 5 Vicenza 2013: fuori gara il flop di lavoro e impresa e delle loro rappresentanze
Giovedi 26 Dicembre 2013 alle 23:31
A fine anno sui media si fanno sempre i bilanci per quanto opinabili, in tutti i settori, e il loro confronto può dare un contributo alle riflessioni di ognuno, riflessioni che mancano sempre di più in una società sempre più avvitata nel quotidiano, a volte per egoismo, più spesso per un senso di impotenza, che toglie pericolosamente la voglia di discutere e discutersi.
Continua a leggere
Ellero: il voto segreto su Berlusconi dimostra la debolezza di Pd e M5S
Mercoledi 27 Novembre 2013 alle 13:16«Le regole del gioco non vanno mai cambiate a partita in corso e la votazione sulla decadenza di Silvio Berlsuconi è una scorrettezza oltre che la prova della debolezza di Pd e M5S che temono che fra i loro senatori ci siano uomini "in vendita". Non sarebbe la prima volta che Berlusconi "comprerebbe" voti, ma i parlamentari dovrebbero votare secondo coscienza e non secondo gli ordini di scuderie che non si fidano della loro lealtà ...». Lo dice a VicenzaPiùTv Oggi (in streaming e qui on demand) in una edizione speciale della sua rubrica "Il libero" di Chiaramente calcio il prof. Renato Ellero, ex senatore e avvocato le cui scelte non lo fanno certo annoverare tra i berluscones ...
Continua a leggereForza Italia, Berlato: vi spiego perchè resto, ma chiarire indagini appalti pubblici
Mercoledi 20 Novembre 2013 alle 14:46
On. Sergio Berlato, Deputato al Parlamento europeo - Il 16 novembre il Consiglio nazionale del Popolo della Libertà ha votato, all'unanimità degli aventi diritto presenti, il cambiamento del nome del Partito in Forza Italia. La motivazione di questa scelta ci è stata spiegata dallo stesso Presidente Silvio Berlusconi che ha informato i dirigenti del Partito sull'opportunità di utilizzare il simbolo di Forza Italia che, dai sondaggi in possesso del Presidente, risulterebbe un "marchio" notevolmente più gradito all'elettorato rispetto a quello del Popolo della Libertà .
Continua a leggere
Una situazione da basso impero
Venerdi 1 Novembre 2013 alle 11:49
Le ultime notizie evidenziano l'aggravamento di una situazione disastrosa. Il tasso di disoccupazione nazionale è salito al 12,5%, pari a 3.193.000 persone. Il tasso di disoccupazione giovanile è al 40,4%. Il totale delle persone senza lavoro (disoccupati e scoraggiati) è di circa 6.000.000 unità . Le persone che vivono in povertà assoluta sono 4.800.000, il doppio rispetto al 2008.
Continua a leggere
