Archivio per tag: Regione Veneto
Categorie: Politica
Dopo i cinque minuti di intervista choc o chic, a ciascuno la propria scelta, con un trattato sulla modestia femminile firmato da Alessandra Moretti, la portavoce della Ale nazional-vicentina diffonde attraverso una brochure (nella foto la copertina, clicca qui per visualizzarla completa), i punti del programma (elettorale, non televisivo) morettiano.
Continua a leggere
Ladylike Moretti, ecco il programma: "Il cambiamento che serve". Più estetista (e dentiere) per tutti?
Venerdi 21 Novembre 2014 alle 23:33
Spettacolo in Veneto. Zorzato: "Aggredire la riforma"
Giovedi 6 Novembre 2014 alle 17:55
Tornano a Vicenza e Provincia i Martedì al Cinema a 3 euro
Mercoledi 5 Novembre 2014 alle 15:40
Categorie: Teatro
Teatri Vi.Vi. - Sei teatri più il teatro per eccellenza, il teatro coperto più antico del mondo, il Teatro Olimpico di Andrea Palladio, due festival e il Ciclo di Spettacoli Classici della scena scamozziana con 67 anni di vita, più di 75 compagnie, 350 artisti, oltre 120.000 spettatori, oltre 6.000 abbonati: così si propone il palcoscenico senza confini della rete Teatri Vi.Vi. (Vicenza e provincia) all'inizio del suo terzo anno di vita.
Continua a leggere
Teatro diffuso, abbonamento itinerante, quasi 80 giornate di spettacolo: Rete Teatri Vi.Vi.
Mercoledi 29 Ottobre 2014 alle 17:47
Categorie: Politica, Immigrazione
Rapporto immigrazione 2014: in veneto 514.000 stranieri. Zaia, "quarta regione in Italia. Boldrini parla senza sapere i numeri. No ipocrisia, non possiamo accoglierne altri"
Al primo gennaio 2014 gli immigrati stranieri presenti in Veneto erano 514.000, pari al 10,4% dell'intera popolazione residente e a un decimo di tutti gli stranieri presenti in Italia. Nel 2013 si è registrato un aumento di 27 mila unità . 42.000 sono i lavoratori disoccupati sui circa 200.000 totali in Veneto, mentre le imprese avviate da stranieri sono 41.000, pari al 5,8% del totale dell'imprenditoria regionale. Continua a leggere
Veneto quarta regione con 514.000 stranieri immigrati. Zaia: Boldrini parla ma non sa
Martedi 28 Ottobre 2014 alle 19:28
Al primo gennaio 2014 gli immigrati stranieri presenti in Veneto erano 514.000, pari al 10,4% dell'intera popolazione residente e a un decimo di tutti gli stranieri presenti in Italia. Nel 2013 si è registrato un aumento di 27 mila unità . 42.000 sono i lavoratori disoccupati sui circa 200.000 totali in Veneto, mentre le imprese avviate da stranieri sono 41.000, pari al 5,8% del totale dell'imprenditoria regionale. Continua a leggere
Categorie: Cinema
Regione Veneto - Il passato e il futuro del Cinema nelle sale d'essai di Vicenza. Da lunedì 20 ottobre torna a Vicenza la rassegna "Le Giornate della Mostra. Orizzonti e Venezia Classici". Due appuntamenti, nelle sale cinematografiche aderenti alla FICE, con le opere provenienti dalle Sezioni "Orizzonti" e "Venezia Classici" della 71. Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia.
Continua a leggere
Le giornate della mostra, da lunedì 20 torna la rassegna sul cinema di qualità
Giovedi 16 Ottobre 2014 alle 12:17
Categorie: Mostre, Libri
Biblioteca Bertoliana - I preziosi fondi manoscritti conservati dalla Biblioteca Bertoliana costituiscono, per il loro valore storico, culturale e documentario, un patrimonio unico e inestimabile, databile dal XII al XIX secolo, che merita la più ampia valorizzazione. In tale ottica la Biblioteca, grazie al contributo della Fondazione Cariverona, ha realizzato, dal 2009 al 2011, la catalogazione sistematica, già intrapresa dal 2006, di gran parte dei suoi fondi manoscritti con il software NBM (Nuova Biblioteca Manoscritta) promosso dalla Regione Veneto.
Continua a leggere
Nuova Biblioteca Manoscritta, dal 16 ottobre la mostra della Biblioteca Bertoliana
Martedi 14 Ottobre 2014 alle 15:43
Cultura, finanziate iniziative 2014 in collaborazione con istituzioni venete
Giovedi 2 Ottobre 2014 alle 18:37
Contributo straordinario all'orchestra Teatro Olimpico di Vicenza
Mercoledi 1 Ottobre 2014 alle 12:02
Prospettive settore moda nel Veneto: Donazzan al seminario a Vicenza della regione
Mercoledi 24 Settembre 2014 alle 20:10