Archivio per tag: Regione Veneto

Categorie: Sanità

Polemiche su ospedale San Bortolo e malattie rare, incontro tra Ulss 6 e Anfisc

Venerdi 11 Aprile 2014 alle 18:16
ArticleImage U.L.SS. n° 6 Vicenza - Negli scorsi giorni, Andrea Bezze, referente Anfisc, ha incontrato il Direttore Generale dell’Azienda Ulss n. 6 di Vicenza dott. Ermanno Angonese al fine di effettuare alcune valutazioni congiunte sul caso della signora Cinzia Pegoraro affetta da M.C.S. (Sensibilità Chimica Multipla), anche in relazione ad alcuni articoli editi dalla stampa che hanno richiamato l’attenzione dei cittadini sulle malattie rare.

Continua a leggere

Rassegna stampa: profughi, autonomia, Ferrarin, Olimpico e pedofilia

Venerdi 11 Aprile 2014 alle 11:28
ArticleImage Nelle edizioni di venerdì 11 aprile 2014 dei quotidiani vicentini in edicola vediamo alcuni degli argomenti trattati da Il Giornale di Vicenza, Corriere del Veneto e Gazzettino. Oggi spazio, tra le altre notizie, ai nuovi profughi in arrivo nel vicentino, a Confindustria sull’autonomia del Veneto, al caso di pedofilia che ha coinvolto un professore vicentino, ai problemi del Teatro Olimpico e il consigliere M5S Ferrarin indagato.

Continua a leggere

Accordo di programma tra Regione, Comune e Ipab Salvi Trento: la posizione dei sindacati

Giovedi 10 Aprile 2014 alle 20:45
ArticleImage Di seguito pubblichiamo la lettera unitaria scritta dai Segretari Generali Confederali, dei Pensionati e delle Categorie dei Lavoratori di Cgil, Cisl, Uil di Vicenza e trasmessa in data odierna alla Regione Veneto, al Comune di Vicenza e all'Ipab di Vicenza per quanto riguarda l'Accordo di programma tra la Regione, il Comune e l'Ipab Salvi Trento.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Aumenta la capienza di alcuni treni regionali su Schio-Vicenza e Padova-Bassano

Giovedi 10 Aprile 2014 alle 11:59
ArticleImage Regione Veneto - Ulteriore miglioramento del servizio di trasporto ferroviario regionale in Veneto, con l’aumento della capienza di alcuni convogli sulla base delle segnalazioni degli utenti. Per il treno 5456 con partenza da Schio alle 8,10 e arrivo a Vicenza alle 8,51 viene ormai utilizzato un doppio minuetto. Dopo Pasqua, inoltre, il treno 5932 con partenza da Padova alle 14,16 e arrivo a Bassano del Grappa alle 15,20 sarà composto da 5 vetture tipo Media Distanza; convoglio da cinque vettura MD anche per il treno R5942 con partenza da Padova alle 18,16 e arrivo a Bassano alle 19,20.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Renzi a Vinitaly tiene la bandiera di San Marco: "Veneto una delle colonne d'Italia"

Mercoledi 9 Aprile 2014 alle 12:25
ArticleImage Regione Veneto - Il presidente del Consiglio, giunto oggi a Verona per visitare Vinitaly, ha fatto la sua prima tappa nello spazio fieristico allo stand istituzionale del Veneto, accompagnato sin dall'ingresso dal governatore della Regione. Qui, dopo un brindisi di rito a base di Prosecco, il Presidente del Veneto ha fatto omaggio al Capo del Governo di una bandiera della Regione con il Leone Alato di San Marco che tiene tra le zampe, stese tra mare e terra, il libro chiuso.

Continua a leggere

Vinitaly, "Il Sommelier Veneto" cambia veste

Martedi 8 Aprile 2014 alle 17:41
ArticleImage Regione Veneto - Cambia immagine “Il Sommelier Veneto”, la pubblicazione che da sedici anni è la voce ufficiale della articolazione regionale dell'Associazione Italiana Sommelier. La rinnovata rivista è stata presentata in anteprima questa mattina nello spazio istituzionale della Regione del Veneto a Vinitaly, presenti il presidente nazionale dell'AIS Antonello Maietta e quello regionale Edi Furlan con il vicepresidente Marco Aldegheri.

Continua a leggere

A Vinitaly il Veneto dà spazio a solidarietà e concorsi per le scuole

Martedi 8 Aprile 2014 alle 17:29
ArticleImage A Vinitaly in corso in questi giorni a Verona c’è spazio anche per la solidarietà e le scuole. Nello stand allestito dalla Regione Veneto c'è la consueta presenza di associazioni che attraverso la produzione enologica sostengono e integrano per i meno fortunati, ma trova posto anche un “festival della ristorazione” dedicato alle scuole alberghiere, perno fondamentale per il futuro dell’economia turistica  veneta.

Continua a leggere
Categorie: Turismo, disabilità

Turismo accessibile per tutti, a Vicenza accordo tra il Veneto e l'Onu

Venerdi 4 Aprile 2014 alle 18:26
ArticleImage Il Veneto oggi, venerdì 4 aprile, ha siglato con l'Organizzazione Mondiale del Turismo dell'ONU un protocollo di collaborazione specifico sull'accessibilità turistica. La firma è stata ufficializzata questo pomeriggio a Vicenza durante il MITA, il Meeting Internazionale del Turismo Accessibile, allestito a “Gitando.All” il salone europeo del turismo per tutti in corso in questi giorni alla Fiera di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Accordo Regione-sindacati su appalti pulizie e ristorazione nella sanità, primo in Italia

Venerdi 4 Aprile 2014 alle 15:26
ArticleImage Regione Veneto - Un significativo Accordo in materia di appalti di pulizie e ristorazione nelle aziende ed Enti del servizio sociosanitario regionale è stato sottoscritto (foto) a palazzo Balbi, sede della Giunta regionale a Venezia, tra la Regione, rappresentata dall’Assessore alla Sanità Luca Coletto, e i sindacati Cgil, Cisl e Uil, con i loro segretari regionali, Carla Pellegatta (Cgil), Franca Porto (Cisl) e Gerardo Colamarco (Uil). Presente anche il direttore generale della sanità veneta Domenico Mantoan.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Indipendenza, Pesavento: in Veneto un'intera classe politica ha fallito

Giovedi 3 Aprile 2014 alle 21:07
ArticleImage
Alessandro Pesavento, Segretario Regionale IdV Veneto - Quando nascono movimenti che puntano a sovvertire le istituzioni democratiche, come quello che le indagini della magistratura pare abbiano scoperto, vuol dire che la Politica ha fallito. In Veneto un'intera classe politica ha fallito. Tutti i partiti nazionali sono stati incapaci di affrontare la questione del Nordest e l'hanno minimizzata come un problema marginale.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Gli altri siti del nostro network