Archivio per tag: Regione Veneto

Il Veneto sarà Regione ospite d'onore al Salone Internazionale del Libro

Sabato 3 Maggio 2014 alle 19:27
ArticleImage Regione Veneto - Per l’edizione 2014 il Veneto è stato scelto come Regione Ospite del Salone Internazionale del Libro di Torino, la più grande manifestazione nazionale dedicata all’editoria, alla lettura e alla cultura, e fra le più importanti in Europa, che si volgerà presso la sede espositiva di Lingotto Fiere dall’8 al 12 maggio.

Continua a leggere

Assemblea di Veneto Banca, Zaia: sostenere le banche del territorio contro il disegno finanziario centralista

Domenica 27 Aprile 2014 alle 20:36
ArticleImage Regione Veneto - “La storia di questa banca dimostra chiaramente che è in corso un attacco alla nostra identità e autonomia. Si capisce che il disegno va oltre Veneto Banca, va a colpire l’intero sistema delle banche territoriali, con una evidente volontà di ripristinare il centralismo”. Lo ha detto stamane il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, intervenendo a Venegazzù di Volpago del Montello (Tv) all’assemblea dei soci di Veneto Banca.

Continua a leggere

Dissesto idrogeologico, il Veneto chiede al governo 2,8 miliardi di euro in opere

Mercoledi 23 Aprile 2014 alle 15:26
ArticleImage Regione Veneto - Nel 2010 il Veneto è stato colpito da notevoli eventi atmosferici che hanno provocato una disastrosa alluvione con 2 vittime e vaste aree del territorio sommerse per diversi giorni. In contemporanea alla realizzazione dei primi interventi di emergenza, la Regione ha predisposto un piano generale di messa in sicurezza idrogeologica di tutto il territorio veneto, affidato a specialisti nei vari settori della difesa idrogeologica, con a capo il prof. Luigi D’Alpaos, da cui è emerso un fabbisogno di 2,7 miliardi di euro.

Continua a leggere

Università a numero chiuso, Zaia sostiene la protesta degli studenti

Mercoledi 23 Aprile 2014 alle 15:03
ArticleImage Regione Veneto - “Per un Paese civile, che deve investire sui suoi giovani, questa storia del numero chiuso nelle Università e dei test d’accesso è un insulto all’intelligenza, una discriminazione bella e buona, un vergognoso assist alle società private che lucrano sui timori dei ragazzi, degli esclusi e delle loro famiglie offrendo sogni esteri a migliaia e migliaia di euro, e creando così il peggiore dei gap, quello che dividerebbe gli studenti e le loro famiglie in ricchi e poveri, violando irrimediabilmente il fondamento della parità d’accesso allo studio.

Continua a leggere

Continuano gli sbarchi di immigrati, la preoccupazione di Zaia

Lunedi 21 Aprile 2014 alle 17:55
ArticleImage Continuano gli sbarchi sulle coste italiane di “carrette navali” stracolme di immigrati, un dramma che colpisce in particolare i cittadini di Lampedusa, ma che va a inficiare anche su tutto il resto d’Italia, visto lo smistamento dei profughi nei diversi Comuni italiani. Un problema, quello dell’immigrazione selvaggia, al quale non si riesce a trovare soluzione da decenni e che, dopo i recenti avvenimenti, oggi, lunedì 21 aprile, ha prodotto un duro sfogo del presidente del Veneto Luca Zaia che pubblichiamo di seguito.

Continua a leggere

Ambiente, piano aria regionale in dirittura d'arrivo

Venerdi 18 Aprile 2014 alle 23:09
ArticleImage Regione Veneto - La giunta regionale ha riadottato il Piano di Tutela e Risanamento dell’Atmosfera, al termine della fase della consultazione pubblica e della procedura di Valutazione Ambientale Strategica, che sarà ora trasmesso al Consiglio regionale per l’approvazione definitiva. Nel darne notizia l’assessore veneto alle politiche ambientali fa rilevare che il nuovo Piano Aria rispecchia dieci anni di lavoro e di confronto con le amministrazioni provinciali e comunali (il piano ora in vigore risale al 2002).

Continua a leggere

Giudici tribunale di Vicenza, Zaia: da Roma l'ennesima beffa

Giovedi 17 Aprile 2014 alle 12:32
ArticleImage Regione Veneto - “E’ una presa in giro, così la giustizia non funzionerà mai, si continuerà a negare un servizio fondamentale a cittadini e a imprese e la gente si allontanerà ancora di più dalle Istituzioni”. E’ questo l’amaro commento del Governatore del Veneto alla notizia che l’apposita commissione del Consiglio Superiore della Magistratura, nell’affrontare il grave problema della carenza di organico dei giudici in servizio in tribunale a Vicenza, a fronte di sette magistrati che stanno per lasciare la città berica, propone di inviarne sei, cosicché la situazione è destinata a peggiorare ulteriormente.

Continua a leggere

Inquinamento, nel 2013 miglioramento pm 10 in Veneto

Mercoledi 16 Aprile 2014 alle 15:53
ArticleImage Regione Veneto  -  Nel 2013, per la prima volta da quando esistono i monitoraggi, il limite di legge della media annuale per il PM10 è stato rispettato su tutto il territorio regionale. Il dato è stato reso noto dall'Osservatorio aria dell'ARPAV in occasione del periodico incontro a Venezia del Comitato di indirizzo e sorveglianza composto dalle Province, Comuni capoluogo, Direzioni Ambiente e Prevenzione della Regione.

Continua a leggere

Crisi, in due anni numero antisuicidi del Veneto chiamato da 1316 persone

Martedi 15 Aprile 2014 alle 16:33
ArticleImage Regione Veneto - Dalla sua attivazione nel giugno 2012 a fine marzo 2014 il progetto “InOltre”, istituito dalla Regione Veneto per assistere i propri imprenditori e lavoratori colpiti dalla crisi attraverso il numero verde 800334343 gestito da esperti psicologi e operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ha ricevuto 1.316 chiamate (circa 2 al giorno) con richiesta d’aiuto, il 15% delle quali provenienti da fuori regione.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Truffe alla sanità, Zaia: indignazione e disgusto per questi imbrogli

Lunedi 14 Aprile 2014 alle 14:46
ArticleImage Regione Veneto - “Indignazione e disgusto: è ciò che si prova leggendo il rapporto della Guardia di Finanza sulle truffe al servizio sanitario nazionale che, stando ai controlli del 2013, provocherebbero un danno erariale pari a un miliardo di euro. Si tratta di risorse che dei veri e propri malviventi sottraggono agli ospedali, agli ammalati, alle famiglie bisognose, alla ricerca. Una malversazione insopportabile contro la quale il Veneto cerca di difendersi in tutti i modi, alleandosi sia con le Fiamme Gialle, che da sempre combattono contro questi crimini, sia con la Corte dei Conti”.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Gli altri siti del nostro network