Archivio per tag: Regione Veneto
Categorie: Politica
Regione Veneto - “Dall’Unione europea ci aspettiamo una maggiore attenzione alle realtà locali sul fronte delle politiche per l’integrazione. I programmi europei sono troppo generali, lontani dai principi di sussidiarietà â€. Questo il messaggio lanciato da Roberto Ciambetti, assessore veneto agli affari europei, bilancio ed enti locali al Commissario europeo per gli Affari interni, a Cecilia Malmstrom, in occasione dell’11.mo forum europeo sull’integrazione, presso il Comitato economico e sociale europeo.
Continua a leggere
Immigrazione, Ciambetti a Bruxelles: "Ue aiuti gli enti locali per integrazione efficace"
Giovedi 3 Aprile 2014 alle 16:05
Vinitaly, 509 aziende dal Veneto: il programma completo delle attività
Mercoledi 2 Aprile 2014 alle 16:14
Ponte di Bassano, Zaia ringrazia Renzo Rosso
Mercoledi 2 Aprile 2014 alle 11:59
Categorie: Politica
Roberto Ciambetti, LN - “Il Veneto che ha quasi cinque milioni di abitanti i quali producono un flusso fiscale di 72.942 milioni di €, riceve servizi dalla P.A. per 51.838 milioni di € Con un saldo negativo di 21.104 milioni di €, un residuo fiscale di -4.274 €, ebbene questa Regione peserà meno del Trentino Alto Adige nel futuro Senato delle Autonomie, che ha un milione e 50 mila abitanti e che mantiene nel proprio territorio l’intero gettito fiscale: la proposta del governo Renzi offende il buon senso e straccia d’un tratto tutti i principi su cui si fonda la democrazia.
Continua a leggere
Senato, Ciambetti: il Veneto avrà meno eletti del Trentino, è tramonto della democrazia
Mercoledi 2 Aprile 2014 alle 11:40
Categorie: Internet
Regione Veneto - Una giornata dedicata agli Open Data, i dati pubblici liberati e resi disponibili per cittadini e imprese, è un programma giovedì presso il Parco Scientifico Vega - Padiglione Antares a Marghera (Venezia) per iniziativa della Regione. Il tema è fra quelli inseriti dalla giunta regionale come fondamentali per quanto riguarda l'Agenda Digitale del Veneto.
Continua a leggere
Giovedì 3 Open Data Day, un'opportunità per la competitività del Veneto
Martedi 1 Aprile 2014 alle 18:37
Categorie: Agricoltura
Regione Veneto - valutazioni oggettive l'impronta carbonica della filiera vitivinicola, in modo da sapere come incide sull'ambiente l'intero processo di filiera, dalla coltivazione del vigneto alla bottiglia tappata ed etichettata. L'obiettivo è verificare se si può parlare davvero di viticoltura conservativa e sostenibile e, di conseguenza, come intervenire sui diversi segmenti per ottenere il più basso impatto nella produzione di vino al consumo.
Continua a leggere
Progetto Winezero: Veneto sempre più rispettoso dell'ambiente
Lunedi 31 Marzo 2014 alle 17:36
Sequestro della droga dello stupro, Zaia: duro colpo alle multinazionali degli stupefacenti
Lunedi 31 Marzo 2014 alle 12:43
Categorie: Agricoltura
Regione Veneto - La Giunta veneta, su iniziativa dell'assessore all'agricoltura, ha parzialmente rettificato i termini di scadenza per la presentazione di domande di conferma degli impegni pluriennali assunti da alcuni imprenditori agricoli in base al Programma di Sviluppo Rurale del Veneto 2007 - 2014. In particolare, sono spostati al 9 giugno prossimo i termini per le richieste relative alle misure n. 214 (Agroambiente e vecchio regime comunitario 2078/92) e 221 (Imboschimento dei terreni agricoli).
Continua a leggere
Agricoltura, parzialmente rettificati impegni pluriennali PSR 2007 - 2014
Lunedi 31 Marzo 2014 alle 12:36
Vinitaly, il "made in Veneto" si rafforza per vendere al mondo i suoi vini di eccellenza
Domenica 30 Marzo 2014 alle 22:02
Categorie: Sanità
Federico Martelletto, Usb - Il Consiglio regionale ha in questi giorni approvato la contestata delibera che prevede la nuova dotazione standard del personale infermieristico e operatori socio sanitari negli ospedali regionali. Essa fissa quanto personale in media è necessario in ciascun reparto in base al numero dei posti letto.
Continua a leggere
Approvata in consiglio regionale la delibera sulle dotazioni sanitarie standard
Domenica 30 Marzo 2014 alle 18:41