Partigiani della costituzione
Giovedi 25 Aprile 2013 alle 01:26
Partito dei Comunisti Italiani, Federazione Provinciale di Vicenza - Il 25 aprile 1945 i partigiani liberarono l'Italia dalla dittatura fascista. Oggi festeggiamo quella data in un paese lacerato, umiliato da una casta di politicanti che hanno occupato le Istituzioni repubblicane asservendole a ignobili interessi personali.
Continua a leggereLangella e le contraddizioni di Enrico Letta
Mercoledi 24 Aprile 2013 alle 23:29
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale PdCI FdS, e pubblichiamo
Enrico Letta, presidente del consiglio incaricato ha affermato: "Gli italiani non ne possono più di giochi e giochetti della politica, vogliono risposte, io mi metto davanti a loro con grande umiltà e senso dei miei limiti con una responsabilità che mi onora."Â
Continua a leggereNapolitano al Quirinale, Langella: democrazia trasformata in presidenzialismo autoritario
Domenica 21 Aprile 2013 alle 15:00
Langella: elezione di Napolitano è sfregio alla democrazia e alla Costituzione
Domenica 21 Aprile 2013 alle 00:45
Giorgio Langella, segretario regionale PdCI FdS  -  L'elezione di Napolitano è un atto di arroganza insopportabile per il metodo, il contenuto e il fine che nasconde. Il PD si è reso complice di una manovra tendente a trasformare il nostro Stato in presidenzialismo autoritario. Ora Napolitano imporrà di formare un governo di "larghe intese" che nulla avrà di democratico o di condivisibile.
Continua a leggere
Giorgio Langella a Giorgio Napolitano: povera Patria
Sabato 20 Aprile 2013 alle 16:06
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale PdCI FdS, e pubblichiamo
Bis di Napolitano? Il presidente ci starebbe pensando e avrebbe chiesto garanzie per il prossimo governo. Ma a chi? A Berlusconi e Bersani? L'inciucio elevato a istituzione. Un teatrino indegno. Il presidente Napolitano, dopo aver firmato qualsiasi legge vergognosa di Berlusconi, dopo aver imposto il "governo dei tecnici" (disastroso), dopo aver nominato i 10 saggi (inutili e dannosi) si presta (o manovra) a una scelta veramente orrenda.Â
Continua a leggereStefano Rodotà per Langella è il candidato presidente ideale
Mercoledi 17 Aprile 2013 alle 23:04
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale del PdCI FdS e pubblichiamo.
Dopo oltre 50 giorni dalle elezioni tutto è fermo. Si contratta sul Presidente della Repubblica che dovrà essere eletto. Si fanno nomi, si pongono veti, si interpella la "rete", si allude ... si incontrano Berlusconi e Bersani, PDL e la lista di Monti, Renzi dice la sua su possibili candidati, mette veti, si prende del "miserabile" dalla Finocchiaro. I nomi che escono da questi "incontri" sono i soliti Amato, D'Alema e Marini (appena ufficializzato come candidato da Pd e Pdl, ndr),  ... insomma la solita vecchia storia.
Continua a leggereCrollo del lavoro, Langella: si parla d'altro ma questo è il dramma
Domenica 7 Aprile 2013 alle 22:53
Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS  -  Nell’anno 2012 ci sono stati 1.027.462 licenziamenti con un incremento del 13,9% rispetto al 2011. Nell’ultimo trimestre del 2012 i licenziamenti sono stati 329.259 (+15,1% rispetto allo stesso periodo del 2011). I dati fanno parte delle comunicazioni obbligatorie del ministero del Lavoro. Il risultato disastroso di una politica che ha, evidentemente, fatto niente per contrastare la progressiva perdita di lavoro nel nostro paese.
Continua a leggere
Settantuno milioni di euro "evasi" da famiglia Marzotto, Langella: sistema da cambiare
Giovedi 4 Aprile 2013 alle 08:38
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale PdCI FdS, e pubblichiamo.
Le indagini sulla "presunta" evasione fiscale di 65 milioni da parte di 13 membri della famiglia Marzotto-Donà delle Rose per la vendita di Valentino fashion group si sono concluse. A Vittorio, Matteo, Maria Rosaria, Cristiana, Diamante e Margherita Marzotto, Andrea, Isabella e Rosanna Donà Dalle Rose, Barth Zech, Pierre Kladmy, Ferdinando Businaro e Massimo Caputi è stata notificata l'accusa di omessa dichiarazione dei redditi. L'imposta evasa sarebbe di settantuno milioni di euro.
Continua a leggereNapolitano, un colpo di stato? Langella: non tecnicamente ma .... Un lettore: manca il nord
Lunedi 1 Aprile 2013 alle 21:00
Alcune reazioni al corsivo: "Napolitano e il colpo di stato"
Forse, tecnicamente, non è un colpo di stato ... ma ci siamo molto vicini. Il fatto è che la mediocrità , l'improvvisazione, l'inadeguatezza, l'ignoranza e la malafede della classe dirigente (politicanti "vecchi" e nuovi, imprenditori, comitati di affari ecc.) stanno distruggendo il paese. In questi casi, complice la "grande informazione nazionale", è facile chiudere gli occhi in attesa dell'uomo della provvidenza.
Continua a leggereGiovanardi del Pdl in difesa dei poliziotti del caso Aldrovandi, Langella: indecente
Lunedi 1 Aprile 2013 alle 12:04
Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS - Il (dis)onorevole Carlo Giovanardi (deputato del Pdl) ha detto a una trasmissione radiofonica (La zanzara su Radio24): "I poliziotti del caso Aldrovandi non devono essere in galera. Gli agenti sono vittime come il ragazzo che è morto e non vanno cacciati dalla polizia. La manifestazione dei sindacati è legittima".
Continua a leggere

