Venerdì 10 novembre 2017 alle ore 20,45 il Teatro Cinema San Marco, in Contrà San Francesco 76 a Vicenza, ospiterà lo spettacolo "Terra Muda. Un suono un'idea un messaggio della Sardegna", concerto live dei Cordas et Cannas. L'iniziativa è promossa dall'Associazione Culturale "Grazia Deledda" di Vicenza (http://www.assgraziadeleddavi.it/), per festeggiare i suoi 30 anni di attività a Vicenza, con il patrocinio del Comune di Vicenza. Cordas et Cannas presentano il proprio programma di musica "live" estratto dal vasto repertorio e dalle produzioni discografiche realizzate in quasi 40 anni di attività .Â
Continua a leggere
Le prossime elezioni amministrative iniziano ad entrare nel vivo. Le primarie sono alle porte, i contendenti si misurano in tantissimi modi, e tutti protesi ad avere la nomination, tanto per essere americani soprattutto in una zona politica che ha fatto da sempre dell'antiamericanismo, scimmiottadolo però! Le parole spese in ogni dove, particolarmente nei teatri più che nell'agorà (piazza dove si intrecciavano le relazioni e si discuteva dell'avvenire della città ), danno modo di conoscere e valutare coloro che si contendono il palmarès (lista dei successi) tra cui quello per cui lottano, la designazione.
Continua a leggere
Il Comune di Schio ci informa sulle iniziative in corso e quelle di prossima apertura nella cittadina dell'alto vicentino. Iniziamo con le mostre. Dal 4 al 26 novembre a Palazzo Fogazzaro la mostra fotografica: "R.R.R Recupero, Rinnovo, Rinasco". Autori: associati C.F.S - Paolo Fontani - Fabrizio Tempesti. Inaugurazione sabato 4 novembre ore 18.00 Apertura: sabato 4 ore 16.00-19.30; sabato 11-18-25 ore 10.00-12.30/16.00-19.30; domenica 5-12-19-26 ore 10.00-12-30/16.00-19.30. Ingresso libero. Per informazioni: www.circolofotografico.it.
Un'edizione da record è quella che si prepara a vivere, nel weekend del 4 e 5 novembre, "Animals", la rassegna espositiva più attesa da chi ama le rarità e le stranezze del mondo animale. Un appuntamento, quello di inizio novembre, diventato ormai una tradizione per Bassano Expo e anche anche quest'anno non deluderà affatto gli appassionati. In oltre 300 spazi espositivi si potranno ammirare un numero incredibile di rarità , dai rettili, agli anfibi, dalle tartarughe ai pesci tropicali, dai cani delle praterie alle diverse specie di gechi, e a grande richiesta torna anche per l'edizione 2017 la presenza degli aracnidi.Â
Continua a leggere
L'Associazione "Sottotitolo", con la collaborazione dell'Informagiovani e il patrocinio del Comune di Schio, presenta la seconda edizione del "281 Film Festival", concorso nazionale di cortometraggi a tema libero, rivolto agli istituti e ai giovani videomaker a partire dai 12 anni. Le iscrizioni aperte il 22 ottobre 2017 si concluderanno il 28 febbraio 2018. Una giuria tecnica premierà i primi 3 classificati di ogni categoria. Il 281 Film Festival nasce dalla collaborazione tra l'Associazione Sottotitolo, il Cineforum Alto Vicentino, l'Informagiovani, il Comune di Schio e vari sponsor. L'obiettivo del Festival, è quello di promuovere e favorire l'accesso alla cultura dei giovani attraverso il cinema, contribuire a portare riflessioni sulle tematiche attuali, e valorizzare lo studente attraverso nuove forme artistiche con la realizzazione del cortometraggio.
Continua a leggere
Sabato 4 novembre, dalle 9 alle 12, al Centro Civico 7, via Rismondo 2, conferenza "Diventare assertivi - parte 1", relatrice Maria Stocchiero, seminario di approfondimento psicologico (a pagamento con iscrizione obbligatoria) a cura di Pillole di Benessere in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione. Info: circoscrizione 7 tel. 0444 222770. Sabato 4 novembre, alle 21, al Teatrino di Bertesina, via San Cristoforo, si potrà assistere a "Nudo alla meta" (nella foto una scena), commedia brillante di Enzo Duse, con la C.T. Teatro Veneto Città di Este, regia di Stefano Baccini. A cura della Parrocchia di Bertesina in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione. Ingresso adulti 9 euro, fino a 14 anni 6 euro. Info e prenotazioni Italo Zuccon 0444 511645 - 347 6416986.
Continua a leggere
Due nuovi appuntamenti questo fine settimana nell'ambito della storica rassegna "Teatro Popolare Veneto 2017" organizzata dalla dalla Federazione Italiana Teatro Amatori  con il patrocinio di Provincia, RetEventi e Fita Veneto e la collaborazione dei Comuni ospitanti. Si comincia sabato 4 novembre alle 21, all'Auditorium di Chiuppano. A salire sul palco saranno gli attori della compagnia Teatroinsieme di Zugliano, diretti da Gabriella Loss in "Coinquilino cercasi... ch'el cielo me la manda bona!" (nella foto una scena), spassosa commedia dialettale liberamente tratta, dalla stessa Loss, da "Vinsanto" di Roberto Giacomozzi.Â
Sabato 4 novembre alle 21.00 all'Auditorium Vivaldi di CassolaLoredana Cont, uno dei volti femminili più conosciuti del teatro popolare del nord-est, porterà tutta la sua ironia e comicità nel monologo dal titolo "Chi dice donna". Uno spettacolo in cui si riderà molto attraverso i luoghi comuni maschili e femminili. Autrice di "A no saverla giusta", "L'oselo del marescialo", "L'eredità dela pora sunta", "Amore e Baticore", "Chi dice donna" sfata i proverbi della saggezza popolare che, di certo, non sono stati inventati dalle donne. Da "gallina vecchia fa buon brodo" e tanti altri Loredana Cont rivendica la capacità di usare l'ironia in modo attento e intelligente.
Continua a leggere
Pronta a partire la diciottesima edizione della stagione di prosa del Teatro Mattarello di Arzignano. Il calendario di dieci serate scandirà la vita culturale arzignanese proponendo altrettanti appuntamenti di alto livello, da novembre ad aprile. Alta qualità delle proposte, con grandi nomi della storia del teatro italiano ma anche innovative proposte di ricerca della produzione teatrale contemporanea di qualità . Un'offerta variegata che può incontrare soddisfa le aspettative e i gusti diversi del pubblico.
Continua a leggere