Nuovo appuntamento a Mussolente con la rassegna "Un teatro per i più piccoli": domenica 17 dicembre alle ore 16.30, la compagnia ravennate Tanti Cosi Progetti (TCP) porterà in scena "La gallinella rossa", pluriacclamato spettacolo per bambini scritto da Antonella Piroli e interpretato da Danilo Conti presso la sala Polifunzionale "San Michele Arcangelo". La rappresentazione, partendo da un racconto tradizionale inglese, vede un attore dialogare con pupazzi e figure, srotolando una storia che parla di amicizia, generosità e coraggio.
Continua a leggere
È giunta ad accamparsi davanti al municipio, quarant'anni fa, per smuovere le istituzioni a occuparsi dei malati lasciati senza cure con la chiusura dei manicomi stabilita dalla legge Basaglia; e poco dopo ha fondato a Bassano il Comitato 180, per aiutare e sostenere le famiglie con pazienti psichiatrici. È una delle tante battaglie di Caterina Dissegna, che ha vissuto una vita fuori dal comune, dimostrando grande forza d'animo fin da bambina. Ora la sua storia è raccontata in un libro, Se mi tieni forte la mano, scritto da Alessandro Zaltron e Paola Vivian, che verrà presentato a Bassano mercoledì 20 dicembre alle 18.30 alla libreria Cedis di via Da Ponte (ingresso libero).
Continua a leggere
Natale si sa è tempo di doni, ma a Malo è anche tempo di sorrisi. Per il terzo anno consecutivo, infatti, il Comune, in collaborazione con le associazioni di volontariato e l'Ascom, apre le porte alla socialità con la manifestazione "Un dono, un Sorriso", che si svolgerà domenica prossima 17 dicembre, a partire dalle ore 11, lungo le vie del centro storico. Sono una trentina le associazioni e le organizzazioni coinvolte in questo evento che vede naturalmente anche la partecipazione delle Pro loco di Malo e San Tomio, gli Alpini, i Fanti, il Cai e Caneva Berica, con i loro "angoli gastronomici". Vari e diversi i momenti di animazione, per grandi e piccini, con i Quartet Christmas Street Art, trampolieri e giocolieri ai quali si aggiungerà anche la banda cittadina. La conclusione attorno alle 18 nella palestra del Centro giovanile, dove avranno luogo un concerto dei Black Velvet, un'esibizione di danza a cura di Danza Più e, naturalmente, con l'arrivo di Babbo Natale.
Continua a leggere
Gli eventi e le mostre nei quartieri di Vicenza dal 17 al 21 dicembre. Domenica 17 dicembre alle 18 al Centro Civico Circoscrizione 7, in via G. Vaccari 107, "Concerto Pianistico" su pianoforte "Challen" - Londra 1804. Responsabile del laboratorio Anna Lorenzato. A cura Associazione Docenti Musicisti di Vicenza. Info: Maria Antonietta Piva Fantato - tel. 0444 571282. [email protected] - www.admvicenza.it. Lunedì 18 dicembre, dalle 15.30 alle 17.30 al Centro Civico dei Ferrovieri, in via Vaccari 2, Tradizioni e cucina condivisa, con scambio degli auguri. Partecipano Amedeo Sandri e Antonio Bertoldo (Gruppo il cibo è di tutti). Incontro nell'ambito dei corsi culturali monografici gratuiti per adulti e pensionati a cura della Scuola del lunedì ''Don Carlo Gastaldello''. Ingresso libero. Info: [email protected], tel. 0444 222770.
Continua a leggere
Villa Trissino, centralissima villa di Cornedo appena restaurata è stata oggetto di attenzione da parte dell'artista Mario Savegnago, che l'ha riprodotta in "miniatura" (un metro per un metro circa) tale e quale all'originale. L'artista ha impiegato come materiali legno e marmo, ricostruendo anche l'interno della villa stessa. L'opera, che è anche illuminata al suo interno, è stata esposta per la prima volta in occasione dei mercatini delle associazioni "Tutti Insieme" del 9 e 10 dicembre, presso l'atrio del Comune, assieme all'esposizione degli altri artisti associati ad "Arte al Centro". Non è la prima volta che l'artista si cimenta in opere di questo genere: Savegnago ha già riprodotto l'intera contrada dove abita in miniatura!
Continua a leggere
Prosegue la rassegna promossa dalla Biblioteca civica che vede protagonisti "Scrittori raccontati da scrittori": sei grandi scrittori italiani di oggi chiamati a parlare ciascuno di un grande autore del passato. Venerdì 15 dicembre alle ore 17.30 sarà ospite della biblioteca civica lo scrittore Matteo Righetto. A lui è affidato il compito di parlare di un suo grande amore, Mario Rigoni Stern in una conferenza dal titolo "L'ecologia letteraria di Mario Rigoni Stern".
Continua a leggere
Mercoledì 13 dicembre alle ore 16,30 prende avvio una nuova iniziativa al Museo Diocesano di Vicenza dal titolo "1 Libro+1 Dipinto", promossa dal Museo in collaborazione con l'Ufficio per l'Insegnamento della Religione Cattolica. Alla presentazione del libro seguirà l'illustrazione del ritratto del vescovo vicentinoMatteo Priuli, (nella foto un suo "particolare", ndr) opera del 1595 di un pittore della cerchia del Veronese, conservato al Museo Diocesano (e acquistato anche con i fondi della Fondazione Roi, elargiti da Gianni Zonin lecitamente o no sarebbe bello che qualcuno lo stabilisse, ndr).
Continua a leggere
Venerdì 15 dicembre alle 18 nel salone d'onore di Palazzo Chiericati si terrà il concerto degli studenti del conservatorio "A. Pedrollo" di Vicenza che eseguiranno, con flauti, oboi, clarinetti, fagotti e corni, musiche di Gaetano Donizetti, Theodore Gouvy, Joachim Raff. Parteciperanno la classe di musica d'insieme per fiati del professor Franco Poloni e la classe di direzione d'orchestra del professor Giancarlo Andretta dirette da Lorenzo Vignato. Per assistere al concerto è necessario acquistare il biglietto d'ingresso al museo di 7 euro.
E' in esposizione in centro a Cornedo, presso una vetrina sfitta di via Cavour, l'originale presepe dell'Associazione "Arte al Centro", quest'anno dal titolo "Terzo Millennio". Il presepe è stato eseguito e realizzato dagli artisti Piergiorgio Savegnago e Claudio Pozza, che hanno posizionato delle damigiane di vetro dipinte, illuminate la sera, che raffigurano i pianeti del Sistema Solare. Al centro si trova la Terra, con sopra due mani in polistirolo che si aprono e accolgono il Bambino Gesù. Hanno partecipato anche altri artisti dell'associazione per completare la realizzazione dell'opera. A fianco, la musica natalizia esce dalle lavatrici realizzate da Giuseppe Marchioro. L'originale presepe resterà esposto fino al 6 gennaio 2018.
Continua a leggere
A conclusione dell'attività concertistica del 2017 il Complesso Strumentale "Città di Schio", propone un concerto che vuole accontentare i gusti musicali di tutti, giovani e meno giovani, con un repertorio vario dove i brani natalizi saranno intervallati da colonne sonore di famosi film, musical e musica leggera. Si terrà domenica 17 Dicembre alle ore 17.00 presso la chiesa di S. Benedetto a Magrè di Schio. Gradita ospite del pomeriggio musicale la M° Alessandra Borin che con la sua bellissima voce eseguirà alcuni brani. Alla direzione il M° Gianluigi Lombardo. Il concerto sarà ad entrata libera.
Continua a leggere