Le recensioni si fanno per amici e parenti, poco per la cultura, molto per le vendite. Accade, fatto rarissimi, che un libro non sia in vendita e per questo motivo è proprio "bellissimo" parlarne e bene. In tutte le case, condomini ecc. è presente la cassetta per le lettere, ormai ridotta a ricettacolo soprattutto di pubblicità e di bollette, Difficile trovarvi una cartolina di saluti o di auguri, sostituite dai più comodi messaggini e twitter che hanno invaso perfino il campo della diplomazia e dei rapporti tra gli Stati. Capita però che venga inserita nella famosa cassetta qualcosa di inaspettato, di non richiesto e che costituisce una simpatica comunicazione.
Continua a leggere
I New Generation Gospel Crew tornano in concerto per incantare il loro pubblico con una serata a dir poco esplosiva, all'insegna delle trascinanti sonorità della musica gospel. L'appuntamento è a Zanè, alle ore 20.30 di sabato 16 dicembre 2017, presso la Chiesa B.V. Maria Immacolata, via Trieste 138. Il concerto è organizzato da Team for Children in ricordo di Michele Dal Bianco, con il patrocinio del Comune di Zanè. Le donazioni sosterranno il Progetto Vicenza Ospitale dell'Associazione Team for Children Vicenza Onlus. L'iniziativa è sponsorizzata da PFM packaging machinery, ditta Brazzale, Emmesse Automobili, Genesy Studi Medici, Immobiliare Alpitourist Group, Carretta Agrotextiles Tessitura.
Continua a leggere
Per il consueto scambio degli auguri natalizi, l'Associazione 11 Settembre desidera incontrare Soci, Amici e Autorità in un luogo simbolo della storia vicentina: il Museo del Risorgimento e della Resistenza. Questo nostro museo offre una serie di importanti testimonianze sulla storia contemporanea: le Lotte Risorgimentali per l'indipendenza, la Prima Guerra Mondiale, la Guerra di liberazione. Particolare significato ha quest'anno l'incontro in questo sito dove vogliamo idealmente ricordare la Comunità vicentina nell'ultimo Natale della Grande Guerra cento anni or sono. Questo Natale, momento particolarmente significativo per i tanti soldati ancora sui fronti di guerra, verrà dedicato a tutti coloro i quali, per ragioni che non sempre comprendono e condividono, vengono strappati alla propria quotidianità e scagliati in scenari spesso apocalittici. Il programma prevede una breve relazione del Generale CC Fausto Vignola che parlerà dei fatti vicentini nel novembre-dicembre 1917 presentando una serie di immagini inedite che testimoniano il clima vissuto cento anni fa (dopo Caporetto) dalla nostra gente.
Continua a leggere
Esce oggi, venerdì 8 dicembre, l'album d'esordio omonimo di Cinemaboy, pseudonimo del cantautore Michele Merlo nato a Marostica il 1° marzo 1993 e residente a Rosà (già noto al grande pubblico come Mike Bird durante la sua partecipazione al programma "Amici16" di Maria De Filippi). L'album, pubblicato per l'etichetta Maciste Dischi con la distribuzione di Artist First, contiene 8 brani inediti e non è altro che il risultato del lavoro maturato in tre anni di scrittura e composizione. "Questo disco rappresenta una grande conclusione artistica di un percorso iniziato 3 anni fa - racconta Cinemaboy -. Una confessione in musica del mio vissuto vero e senza filtri."
Continua a leggere
Allego due foto interessanti di Porta Santa Croce datata 1381. La prima del 2008 mostra in primo piano la costruzione che nasconde le mura, le piante sul resto sono state segate, l'antico torrione dopo 15 anni di battaglie è ancora lì inagibile, inutilizzato, un cantiere senza fine. Ora sembra che l'ex officina, concessionaria, impresa commerciale, venga trasformata in una pasticceria o bar. È mai concepibile che davanti all'unico reperto medievale di Vicenza, possa esistere una "vetrina" trasformabile? Quanto ci sono costati i lavori sin d'ora eseguiti ma mai terminati? Come mai i nostri soloni culturali di destra e sinistra non elencano le cose prioritarie da farsi a cominciare proprio da queste?
Continua a leggere
C'è ancora posto per partecipare al laboratorio di scrittura fantasy per ragazzi (11-14 anni) proposto dalla biblioteca civica di Bassano del Grappa. Condotto dallo scrittore Demetrio Battaglia, autore di molti libri di genere fantasy, il gruppo si incontra mensilmente in biblioteca fino ad aprile del prossimo anno. "La scrittura nasce dalla lettura, ogni bravo scrittore legge molto, moltissimo prima di iniziare a scrivere le proprie storie, i propri racconti e romanzi - afferma Demetrio Battaglia -. Leggeremo molto fantasy per imparare a scrivere fantasy."Continua a leggere
Vediamo gli eventi, le manifestazioni e le mostre in corso dall'8 al 13 dicembre a Schio. MOSTRE: fino al 10 dicembre a Palazzo Toaldi Capra "RI-ciclo, RI-uso, RI-suono" mostra didattica interattiva. Esposizione di giocattoli sonori auto-costruiti, realizzata con materiale povero o riciclato. Il progetto nasce in collaborazione con il Laboratorio Permanente del Giocattolo Scientifico GIOCOSCIENZA di Malo. Apertura sabato e domenica ore 15.00 - 18.00. Laboratori per bambini su prenotazione e a pagamento: [email protected]. Dal 9 dicembre 2017 al 25 marzo 2018 a Palazzo Fogazzaro. Di Carta/Papermade Biennale internazionale di opere di carta alla 3a edizione.
Continua a leggere
Domenica 10 dicembre 2017 alle 17.00, in Auditorium comunale, l'associazione Chori Canticum presenta la meravigliosa storia tratta dal racconto di Charles Dickens, attraverso una narrazione musicale. Ebenezer Scrooge, avido ed avaro affarista londinese, si sta accingendo a passare l'ennesimo Natale in solitudine; per lui le feste sono una sciocchezza, e il Natale più di tutte. Ma ecco che appare lo spettro del vecchio socio Marley, che gli annuncia una possibilità di salvezza: tre spiriti lo guideranno, in quella notte, attraverso passato, presente e futuro, con l'obiettivo di renderlo un uomo nuovo. La musica è composta in stile mozartiano con riferimenti stilistici a Rossini e Galuppi. Il coro polifonico propone, a commento della scena, alcune melodie tratte dai Canti della tradizione anglosassone. Un Ensemble d'archi affianca una tastiera/pianoforte utilizzata maggiormente durante i recitativi di alcuni fantasmi. Uno spettacolo adatto a grandi e piccini che ci farà immergere nell'atmosfera natalizia! Ingresso libero. Per info: 0444 475228 [email protected]Continua a leggere
Per la Festa dell'Immacolata venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 dicembre le aree archeologiche di piazza Duomo a Vicenza saranno aperte in via straordinaria con percorsi guidati da archeologi. Il sito sotto la Cattedrale sarà visitabile alle ore 16 dal venerdì alla domenica. Il ritrovo è al Museo Diocesano; un archeologo guiderà i partecipanti lungo il percorso che si snoda nei sotterranei del Duomo, dal tratto di strada romana ai pavimenti di una domus di epoca augustea alle tracce delle varie cattedrali che si sono succedute nel tempo.
Continua a leggere