Caricamento...

Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo

 

Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità, ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.

Continua a leggere

Torna a Vicenza "Haru no Kaze - Vento di Primavera - Il Giappone a Vicenza" per far entrare Vicenza nella profondità della cultura giapponese

ArticleImage Arriva alla decima edizione l'appuntamento annuale del festival "Haru no Kaze - Vento di primavera - Il Giappone a Vicenza", grazie al quale Vicenza entra da anni nel profondo della cultura giapponese. Ed è questo il senso della manifestazione, che può essere riassunto dal termine SHIMIRU, che in giapponese significa appunto "immergere, entrare in profondità". Il festival è stato presentato oggi giovedì 8 marzo dal vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, dal presidente della manifestazione Cinzia Geretti e dal vicepresidente e responsabile della locale sede dell'associazione Ukigumo.

Continua a leggere

Bassano del Grappa, appuntamento il 9 marzo con "Note Dipinte. Ritratti musicali al femminile"

ArticleImage Il concerto di Patrizia Laquidara, primo appuntamento della kermesse musicale "Note dipinte. Ritratti musicali al femminile" è previsto per venerdì 9 marzo 2018 alle ore 21 presso la Galleria Civica del Museo. Le prenotazioni per i posti a sedere sono sold out; rimangono pertanto gli ultimi posti con visibilità ridotta che saranno acquistabili presso il bookshop del Museo Civico la sera dell'evento. La rassegna Note dipinte. Ritratti musicali al femminile porta nel Museo Civico di Bassano del Grappa cinque concerti al femminile al fine di valorizzare le sale dell'edificio e rievocare l'arte antica attraverso una moderna colonna sonora.

Continua a leggere

Valli del Pasubio, la storica gara di corsa Superpippo Val Fontana d’Oro si terrà il 16 settembre

ArticleImage Ora possiamo dirlo ufficialmente: anche quest'anno si correrà la mitica Superpippo Val Fontana d'Oro sul Monte Pasubio. La storica gara di corsa in montagna del comune di Valli del Pasubio si terrà il 16 settembre, a differenza dell'anno scorso quando si corse in estate. "E' con grande soddisfazione che diamo questo annuncio - ha detto il sindaco di Valli Armando Cunegato - dopo averla riproposta l'anno scorso a distanza di tanti anni dall'ultima edizione vogliamo farla tornare una tappa abituale del calendario della corsa in montagna italiana". Anche quest'anno la direzione ed organizzazione di gara è stata affidata al gruppo dei Summano Cobras, capitanati da Paolo Franco e Matteo Tizian. Garanzia di sicurezza, affidabilità e passione.

Continua a leggere

Tutti gli appuntamenti culturali in centro storico e nei quartieri di Vicenza dall'8 al 15 marzo

ArticleImage Giovedì 8 marzo, alle 16, alle Gallerie d'Italia, Palazzo Leoni Montanari, in contra' Santa Corona 25, "Ecuba e le altre" da "Le Troiane" di Euripide, a cura di Emanuela Bragolusi. A cura della Società Dante Alighieri in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione. Info: tel. 0444 964262. Giovedì 8 marzo, dalle 20.30 alle 22, al Centro Civico dei Ferrovieri, in via Rismondo 2, conferenza "Spirito e mente", relatore Renato Marini. L'incontro fa parte delle serate divulgative ad ingresso gratuito sulla salute e benessere del corpo e della mente. A cura dell'Associazione Culturale Nazionale Igienistiche Naturali (A.C.N.I.N.) in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione. Info: [email protected], oppure tel. 0444 375064, www.acnin.it.

Continua a leggere

Montecchio Maggiore, la stagione 2018 della Nuova Galleria Civica si apre con la mostra “Concretezza dell’astrazione”

ArticleImage La stagione della Nuova Galleria Civica di Montecchio Maggiore, curata anche in questo 2018 da Giuliano Menato, si apre dall'11 marzo al 22 aprile con la mostra "Concretezza dell'astrazione". Protagoniste le opere di Vincenzo Satta, Mauro Cappelletti, Gianni Pellegrini, Sonia Costantini, Domenico D'Ora e Franco Ruaro. L'inaugurazione è in programma domenica 11 marzo alle 10, mentre domenica 15 aprile alle 17 è previsto un incontro pubblico di approfondimento con gli artisti.
"Il colore siamo noi. Noi siamo pittori». Con questa orgogliosa affermazione Paul Klee rivendicava la propria azione creative - scrive il sindaco Milena Cecchetto nella brochure di presentazione della mostra -. Satta, Cappelletti, Pellegrini, Costantini, D'Oora, Ruaro, legittimati dalla stessa professionalità, sono impegnati, ciascuno a modo suo, a scoprire le diverse potenzialità del colore, a verificarne le proprietà psichiche e gli effetti emozionali.

Continua a leggere

Sovizzo, uno spettacolo teatrale in occasione della Festa della Donna

ArticleImage In occasione della Festa della Donna, l'Assessorato alla Cultura e la Biblioteca Civica invitano allo spettacolo teatrale "Dove vai tutta nuda?", in programma per venerdì 9 marzo alle ore 20.45 presso l'Auditorium dell'Istituto Comprensivo. Una commedia brillante in un atto unico, adatta a tutta la famiglia e portata in scena con la regia di Davide Lazzaretto, che vi farà ridere dall'inizio alla fine grazie al ritmo e al geniale umorismo che caratterizzano i testi di Feydeau. Trama. La vita dell'onorevole Panciotti è piena di impegni e difficoltà: Giornalisti da ricevere, avversari cui tener testa, infidi colleghi dai quali guardarsi le spalle. 

Continua a leggere

Montecchio Maggiore, “Donne & Scienza”, alla scoperta delle pioniere delle neuroscienze

ArticleImage Il Comitato 8 Marzo, con il patrocinio della Città di Montecchio Maggiore, invita all'incontro "Donne & Scienza", in programma giovedì 8 marzo alle 20,30 in Sala Civica Corte delle Filande. La serata è dedicata al rapporto delle donne con la scienza. È una storia recente, di donne coraggiose e straordinarie, che hanno combattuto contro i pregiudizi, contro quella società che le voleva solo come mogli e madri. Il pubblico sentirà raccontare dalla dott.ssa Sonia Mele le storie di 7 pioniere delle neuroscienze nell'ambito di un progetto europeo che ha lo scopo di aiutare le ragazze ad avere modelli femminili di scienziate in cui identificarsi.

Continua a leggere

Marano Vicentino, “Sempre e non solo l'8 marzo”: due spettacoli per riflettere sulle donne l'8 e il 10 marzo

ArticleImage Si intitola "Sempre e non solo l'8 marzo" il programma degli eventi organizzati dall'assessorato alla Cultura e da quello alla Persona e famiglia del Comune di Marano Vicentino in occasione della festa della donna. Sono due gli appuntamenti a ingresso libero: si inizia mercoledì 8 marzo, con "Le allegre mogli del mondo" della compagnia "Le Matrioske", nata nel 2015: uno spettacolo teatrale ironico che ha come protagoniste le donne, vere o immaginarie, in cerca di un loro ruolo nella storia e nel mito.

Continua a leggere

Valdagno, spettacolo sulle donne "canzonate" l'8 marzo a Palazzo Festari

ArticleImage

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, la Commissione Pari Opportunità del Comune di Valdagno propone lo spettacolo "Canzonate", in programma giovedì 8 marzo, alle 20.30 presso la Sala Soster di Palazzo Festari. Tra letture e musica la protagonista sarà la donna "canzonata", raccontata cioè dalla musica italiana e non solo. Si susseguiranno le letture di Mauro Lazzaretti, Silvia Fontana, Rossella Lora, Marina Vecelli e la musica del duo composto da Michele Vencato (chitarra, basso) e Michela Rossato (voce).

Continua a leggere

Accademia Olimpica, un progetto per valorizzare versi in dialetto vicentino, italiano e latino

ArticleImage Non poteva che essere Vicenza ad ospitare la presentazione nazionale di "Fernando Bandini - Tutte le poesie", il volume edito da Mondadori che, nella rinnovata collana degli Oscar, finalmente raccoglie il "corpus" completo delle poesie del grande letterato, concretizzando un progetto fortemente voluto dall'Accademia Olimpica e dal Comune di Vicenza. L'appuntamento, aperto alla cittadinanza, è per giovedì 8 marzo alle 17 nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino, municipio di Vicenza. Dopo quasi due anni di lavoro e grazie all'impegno di numerosi studiosi di primissimo piano, la vasta e variegata produzione poetica di Bandini trova dunque una "summa" nelle quasi 800 pagine della pubblicazione, curata dall'accademico olimpico Rodolfo Zucco, che in occasione dell'incontro pubblico racconterà la sua lunga frequentazione con il poeta, iniziata nel 1986, quando fu suo allievo all'Università di Padova.

Continua a leggere
<| |>


ViPiù Top News
Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Meteo regionale
Meteo Veneto