Caricamento...

Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo

 

Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità, ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.

Continua a leggere

Villa Caldogno, dal successo sul piccolo schermo ad un film documentario

ArticleImage Dal successo sul piccolo schermo alla ribalta del grande schermo, con l'ambizione di giungere alla prossima Mostra del Cinema di Venezia. Dopo i moltissimi apprezzamenti e interessamenti ottenuti grazie alla straordinaria "vetrina" offerta dal programma di Alberto Angela "Meraviglie", seguito da 5 milioni e mezzo di telespettatori su Rai Uno lo scorso fine gennaio, Villa Caldogno è nuovamente sotto i riflettori. Il gioiello architettonico calidonense, infatti, è tra gli edifici protagonisti di un nuovo film-documentario prodotto da Magnitudo Film, dedicato alle opere palladiane o ispirate alla "lezione" del Palladio che nei secoli hanno rappresentato importanti centri di controllo e di potere. Le riprese della troupe guidata dal regista Giacomo Gatti sono state effettuate a Caldogno a fine novembre.

Continua a leggere

Cornedo Vicentino, un nuovo teatro in piazza. La Parrocchia: "il sogno diventa realtà"

ArticleImage La vecchia chiesa di San Giovanni Battista ormai è quasi completamente restaurata. Il restauro si era fermato dopo le ingenti spese per la cappellina, l'ex sacrestia, gli impianti e i soffitti. Ma ora la parrocchia è più che mai decisa a completare l'intervento su pareti e pavimentazione, dopo aver ottenuto un contributo dalla Regione Veneto di 60mila euro. "L'obiettivo è di creare un ambiente nuovo - spiegano dal Consiglio Affari Economici della Parrocchia - con capienza di 250 posti a sedere o di 400 persone in piedi, capace di ospitare eventi di vario genere come concerti, proiezioni o rappresentazioni teatrali. Come una volta avveniva nel vecchio oratorio". "Si tratta di un'opera - afferma il Sindaco Martino Angiolo Montagna - che potrà dare un forte impulso alla riqualificazione del centro storico, già interessato da progettazioni che riguardano la ricostruzione dell'ex casa Rancan e il rifacimento completo della piazza. 

Continua a leggere

Thiene, al via la rassegna "Quinta di copertina-Momenti con l’Autore"

ArticleImage Nel linguaggio tipografico e nell'editoria si parla di prima, seconda, terza e quarta di copertina: ciascuna di queste pagine ha una funzione fondamentale per promuovere il libro stesso e per fornire le informazioni necessarie al lettore. Non già di quinta. E proprio questa immaginaria "quinta di copertina" dà il titolo alla rassegna thienese e lascia intendere come questa voglia andare oltre la semplice presentazione sommaria della storia, oggetto del libro, e oltre la mera biografia dell'autore. Quinta di copertina - Momenti con l'Autore vuole, dunque, essere la rassegna che dà spazio agli autori perché si raccontino attraverso il libro e si raccontino al pubblico anche in questi aspetti che leggendo il libro non sono immediati, in un viaggio dentro le storie e i sentimenti raccontati in libertà al pubblico che se ne sentirà sicuramente coinvolto, interessato ed emozionato.

Continua a leggere

Schio, la chiesa di San Francesco apre al pubblico

ArticleImage Si è svolta venerdì 2 marzo, alla presenza del sindaco Valter Orsi, presso la Chiesa di S. Francesco, la conferenza stampa per dare notizia dell'apertura al pubblico di questo importante edificio storico che fa parte del percorso sacro cittadino e si trova anche sulla rotta della Romea Strata. Grazie alla collaborazione con l'associazione Daisy, che recentemente ha posto la propria sede in uno spazio annesso al complesso della chiesa, a partire dal 2 marzo 2018 e per tutti i venerdì e sabato, dalle 14.30 alle 18.00, la Chiesa di S. Francesco, in precedenza accessibile solo in occasione delle sante messe, sarà aperta al pubblico.

Continua a leggere

Ripa di Meana, Il Fatto: socialista, verde e gentiluomo

ArticleImage

Ripa di Meana, addio all'uomo di mille arti: morto a 88 anni, fu comunista, poi socialista e ambientalista. Organizzò la "biennale del dissenso"
Nelle grandi coppie capita. Insieme nella vita. E poi nella morte. E ieri se n'è andato Carlo Ripa di Meana, a 88 anni. Appena due mesi fa, l'addio alla moglie Marina, donna esplosiva e di talento che ha sorpreso fino all'ultimo, con il videotestamento sul fine vita. Lui, il marito, anch'egli malato e isolato nella sua stanza, aveva saputo della morte della moglie da un tg, alla tv.

Continua a leggere

Valdagno, "Una domenica tira l'altra" si chiude con La Piccionaia

ArticleImage

Domenica 4 marzo, alle 15.00 al Teatro Super di Valdagno andrà in scena il quarto e ultimo appuntamento della rassegna Una domenica tira l'altra... a teatro, promosso dal Comune di Valdagno. A salire sul palcoscenico sarà La Piccionaia, storica compagnia vicentina e partner di numerose iniziative anche a Valdagno, con il suo "Il girotondo del bosco. Racconti di piuma, di pelo e di foglia". Le piccole metamorfosi che ci fanno diventare grandi si rispecchiano nel paesaggio e nelle creature del bosco: la pietra bambina che si stacca dalla montagna, viene presa per mano dal ghiaccio e portata lontano da casa, la gazza che si innamora di un raggio di sole e cerca di afferrarlo in ogni riflesso d'acqua sul lago, i geni degli alberi che si danno appuntamento nella grande ed eterna foresta di cui tanto hanno sentito parlare in gioventù.

Continua a leggere

Mercatini, eventi ed appuntamenti in centro storico e nei quartieri di Vicenza dal 3 all'8 marzo

ArticleImage Sabato 3 e domenica 4 marzo, per tutto il giorno in piazza delle Erbe a Vicenza, arriva Fuori mercato (nella foto una passata edizione), mercatino vintage, dell'artigianato e del riciclo creativo, con intrattenimento musicale e vendita di mimose. A cura dell'associazione Culturale Pandora, in accordo con l'associazione "Botteghe di Piazza delle Erbe". Info: [email protected]. Sabato 3 marzo, per tutto il giorno, in corso Fogazzaro sud, via C. Battisti e contra' Garibaldi, "Collezionare", mostra mercato di collezionismo specializzato, oggettistica, piccolo antiquariato, vintage a cura dell'Associazione Vivere Fogazzaro Vicenza. Info: [email protected]

Continua a leggere

Gli errori più comuni di chi fa trading online

ArticleImage Guadagnare con il trading online implica anche perdere ogni tanto, ma gli aspiranti trader possono evitare le perdite totali di capitale investito evitando certi errori comuni alla maggioranza dei principianti.

Errori da evitare nel trading online
Un trader inesperto, per evitare tragedie finanziarie, deve capire come fare forex trading senza errori. Gli sbagli possono risultare veramente molto pericolosi, in quanto portano anche alla perdita totale del capitale investito. Se si tratta di una piccola somma di denaro, risulterà sicuramente una scocciatura, ma non quanto la perdita di tutti i risparmi messi da parte con sudore e sacrificio.

Continua a leggere

Pinacoteca di Palazzo Chiericati, Jacopo Bulgarini d'Elci: "alla scoperta delle opere d'arte con la nuova audioguida"

ArticleImage "Un passo alla volta, i nostri musei stanno colmando la distanza che li separava dagli standard internazionali - ha dichiarato il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci (nella foto con Giovanni Carlo Federico Villa)-. Restauro del patrimonio, apertura di spazi innovativi e ibridi in cui le funzioni classiche si sposino con l'intrattenimento, la didattica, l'atto performativo, il piacere, e infine adeguamento tecnico alle esigenze del visitatore: è un corso di aggiornamento accelerato quello che Vicenza sta facendo, e che culminerà a breve in due altre grandi novità, che riguarderanno il teatro Olimpico e piazza dei Signori."

 

Continua a leggere

Montecchio Maggiore, un 8 marzo lungo un mese con sei eventi dedicati alle donne

ArticleImage L'Assessorato alle Pari Opportunità dedica l'intero mese di marzo alle donne con un cartellone di eventi, dal titolo "Marzo per le donne", organizzati o patrocinati dalla Città di Montecchio Maggiore. "Sono sei appuntamenti che spaziano dallo spettacolo cantautorale al teatro, dal cinema al benessere, fino alla promozione della salute - spiega l'assessore alle pari opportunità Maria Paola Stocchero -. Un cartellone di eventi dedicato a tutte le donne ma anche a tutti gli uomini, per riflettere insieme sui valori dell'essere donna e su come questi possano realizzarsi nella società in cui viviamo." 

Continua a leggere
<| |>


ViPiù Top News
Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Meteo regionale
Meteo Veneto