I Musei Civici - Assessorato alla Cultura di Bassano del Grappa sono lieti di ospitare la mostra "Cerco l'invisibile nella natura". Paesaggi e disegni inediti di Fratel Venzo, retrospettiva che segna il ritorno in terra veneta di Fratel Venzo, pittore gesuita tra i maggiori coloristi italiani del secondo Novecento. L'esposizione, a cura di Flavia Casagranda, Ezio Chini e Vittorio Fabris è interamente dedicata alla rappresentazione del paesaggio; la mostra inaugura venerdì 6 aprile alle ore 17 e resterà allestita in Chiesetta dell'Angelo fino al 6 maggio 2018.
Continua a leggere
Di sicuro la compagnia del Magnagati ha fatto sorridere e ridere con le sue rappresentazioni migliaia di vicentini. E di sicuro sarà all'altezza della sua vis comica anche con Banche Palanche Rotte che staserà replicherà anche al Teatro Comunale di Vicenza rivelandovi, così leggiamo in una delle sue promozioni, "rivela tutto quello che non avreste mai voluto sapere sulla reale consistenza del vostro risparmio e che vi conferma, se mai non lo aveste saputo prima, che il denaro non dà la felicità , specialmente quando è poco!"...
"Concordiamo con l'assessore Cristiano Corazzari sulla gravità del declassamento del Teatro Stabile del Veneto. Forse, però, un po' di pudore da parte sua non guasterebbe, visto l'interesse reale che la sua Giunta continua a mostrare per una sua ‘creatura': solo quest'anno, infatti, a bilancio regionale ci sono 110mila euro in meno, che si aggiungono ai 70mila tolti nel 2016. Ovvero 180mila in un triennio". Queste le parole, affidate a una nota, del Capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Veneto, Stefano Fracasso, e della vice, Orietta Salemi, che commentano così "il mancato riconoscimento del Teatro nazionale in Veneto".
Continua a leggere
Oggi il GdV, dopo l'ennesima sconfitta casalinga del fu Lanerossi, titola sul fallimento sportivo, dopo quello economico-finanziario ed etico (ahi, ahi Vicenza!), di una squadra che per i tifosi che ha meriterebbe ben altra città . Lo stesso curatore fallimentare del Vicenza CalcioNerio De Bortoli si lascia sfuggire o, meglio, urla che se potesse non rifarebbe questa esperienza. Perchè? Per colpa dei tifosi che ora contestano anche lui, "presidente" pro tempore tribunalizio del club?
Continua a leggere
"Di Maio? Di una pochezza e di una ignoranza semplicemente ineguagliabili". Matteo Salvini; "Salvini fa politica da quando avevo 4 anni. Cosa abbia fatto per il Paese nel frattempo è un mistero". Luigi Di Maio; "Salvini? Nel caso il Movimento 5 Stelle dovesse allearsi con chi ha rovinato l'Italia, lascerei il Movimento 5 Stelle". Alessandro Di Battista
Via, lo sappiamo tutti che la campagna elettorale è pura finzione, imbroglio, intrattenimento, opera buffa, illusionismo per allocchi, venghino siori venghino: promesse campate in aria, riforme fantasy, più soldi per tutti senza un euro in cassa, e chi ci casca peggio per lui. Ah ah, non siamo mica nati ieri.
Domenica 15 aprile, alle 17, la sala del Ridotto ospiterà il "Carnevale degli animali", l'ultimo appuntamento della rassegna "A teatro si resta giovani", che ha riunito l'assessorato alla comunità e alle famiglie, la Consulta comunale degli anziani e la Fondazione Teatro Comunale in un percorso rivolto ad ampliare le possibilità di socializzazione e di valorizzazione ai senior della città . Per tre spettacoli del Teatro Comunale nei pomeriggi di domenica 26 novembre, 25 febbraio e 15 aprile sono stati previsti, infatti, biglietti a tariffa agevolata o gratuita destinati ad anziani segnalati dai servizi sociali e dalla Consulta.
Continua a leggere
Dal 31 marzo all'8 aprile Selva di Montebello sarà animata dalla 49^ Festa dei vini D.O.C. Gambellara e Lessini Durello, organizzata dal Comitato Festa del Vino con il patrocinio della Regione Veneto e del Comune di Montebello. Musica per tutti i gusti, pranzi e cibo della tradizione, degustazioni, mostra concorso dei vini, spettacoli e il 2 aprile il tour delle cantine aperte: questo il menù della festa, che rappresenta un evento irrinunciabile per gli amanti del vino e dei sapori della nostra terra. Il programma: Sabato 31 marzo Ore 22.00 Stargate con Yano DJ. Dalle ore 22.00 funzionerà Servizio di bus navetta da Piazzale del Donatore a Montebello Vicentino (davanti Palazzetto dello Sport).
Continua a leggere
Si avvicina l'annuale appuntamento con la StrArzignano (28 e 29 aprile 2018), una delle gare podistiche fra le più importanti del Vicentino, organizzate da Atletica Arzignano in collaborazione con il Comune. Una grande festa dello sport che vede impegnati almeno 160 volontari e che ogni anno raccoglie sempre moltissime adesioni. Più di 5000 i partecipanti della scorsa edizione. Da qualche anno la città dedica un intero week end agli amanti della corsa con un doppio appuntamento, il primo rivolto ai bambini ed il secondo rivolto ai più adulti: una formula vincente.
Continua a leggere
Grazie alla collaborazione tra Amministrazione comunale e Pro Loco, quest'anno si potrà  festeggiare la Pasqua anche con l'ingresso gratuito al Museo G. Zannato. Domenica 1 aprile, infatti, come ogni prima domenica del mese si potrà entrare gratuitamente dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30. Nel pomeriggio visite guidate al sito grazie ai volontari della Pro Loco. A Pasqua tutti i siti saranno aperti: dalle 15 alle 18.30 si potranno visitare, accompagnati dai volontari, il Castello di Romeo e le Priare dei Castelli, mentre il giorno di Pasquetta le Priare saranno aperte con orario continuato dalle 10 alle 18.30. Aperto anche il Castello di Romeo per tutto il giorno.
Continua a leggere