Caricamento...

Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo

 

Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità, ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.

Continua a leggere

Vita da "cosplayer", la carica dei 1.500 a Vicomix. L'1 e il 2 aprile un grande raduno alla Fiera di Vicenza

ArticleImage Hanno un'età compresa tra i 15 e i 35 anni, hanno una cultura medio alta, grande dimestichezza con le tecnologie, e molto spesso si tratta di donne. E' l'identikit del tipico cosplayer, l'appassionato di comics, manga ed epopee fantascientifiche che fa della sua passione un'arte, quella del travestimento. Indossare i panni del proprio eroe preferito e vestirne anche la personalità: è questa la filosofia dei cosplayer, un “must” presso le più importanti manifestazioni dedicate ai fumetti. Per questo non poteva mancare un grande raduno a Vicomix, la versione 2.0 della tradizionale fiera del fumetto, sabato 1 e domenica 2 aprile nell’ambito di Expo Elettronica alla Fiera di Vicenza.

Continua a leggere

Anniversario trattati di Roma. Tradizione, alla radice delle radici: Marguerite Yourcenar e Mario dal Pra

ArticleImage

Ospitiamo il tredicesimo articolo de La Voce del Sileno, rivista on line che "intende coinvolgere tutti coloro che hanno a cuore la ricerca filosofica, culturale e in modo indipendente la propongono per un aperto e sereno confronto", in occasione dell'anniversario della firma dei trattati di Roma per la costruzione dell'Europa unita e riflettendo sulla crisi odierna delle istituzioni europee dovuta alla mancanza di una vera forte identità di base, al di là delle differenze per ricordare dei maestri che hanno riflettuto sul continente europeo e i suoi valori.

Erano tempi belli quelli in cui l'Europa si riconosceva cristiana, ricordava all'inizio dell'Ottocento il poeta tedesco Novalis. Oggi l'Europa non solo dimentica le proprie radici, ma addirittura nega che uno Stato possa utilizzare simboli che non vengono graditi più dai giudici della Corte di Starsburgo che non dalla popolazione italiana.

Continua a leggere

Flow, arte contemporanea italiana e cinese in dialogo, dal 25 marzo al 7 maggio nel salone della Basilica palladiana

ArticleImage Dal 25 marzo al 7 maggio 2017 il salone superiore della Basilica palladiana di Vicenza ospita Flow arte contemporanea italiana e cinese in dialogo, un evento nel quale l'arte contemporanea si fa strumento di comprensione e interrogazione reciproca fra le due culture. Flow è un'occasione di scoperta e la seconda tappa di un work in progress avviato con la prima edizione tenutasi nel 2015, che ha affermato il desiderio e la necessità diffusi di trovare canali di comunicazione fra Italia e Cina che avvicinino in modo efficace e fertile i due mondi. In breve: l'occasione di un dialogo vero. La mostra è organizzata da Associazione Culturale YARC in collaborazione con l'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza, con il sostegno dell'Istituto Confucio di Venezia e il patrocinio della Regione Veneto.

Continua a leggere

Vicenza, quasi un milione di euro di entrate per i Musei civici nel 2016. Bulgarini d'Elci: "e con i prestiti di opere finanziamo anche il restauro e l'acquisto delle cornici"

"Vicenza è una miniera d'oro per quanto riguarda monumenti e musei. Non solo la Basilica Palladiana ma anche gli altri siti storici della città permettono al comune di riempire le casse. Un trend in continua crescita sia pure in una congiuntura economica non favorevole e con un bilancio che viene sforbiciato di anno in anno": questo è il succo di quanto detto oggi dal vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci in un incontro con la stampa (che qui vi proponiamo integralmente scusandoci per l'audio legato a problemi di funzionamento dell'impianto utlizzato dagli organizzatori per la conferenza stampa, ndr). Gli introiti da biglietti dei Musei civici (Teatro Olimpico, Palazzo Chiericati, Museo Naturalistico Archeologico, Museo del Risorgimento e della Resistenza, Chiesa di Santa Corona) non conoscono battute d'arresto, anzi, sfiorano il milione di incassi registrando il quarto record consecutivo dal 2013.

Continua a leggere

A Vicenza il World Wide Instameet, appassionati di Instagram al Castello di Thiene per fotografare la gentilezza

ArticleImage Instagrammers di tutto il Veneto si riuniranno per il 15esimo World Wide Instameet: la location scelta è il Castello di Thiene, in provincia di Vicenza. La chiamata agli instagrammers, ovvero i fan più devoti del famoso social network dedicato alle immagini, arriva direttamente dal Ceo Instagram Kevin Systrom che annualmente lancia questo Instameet a livello mondiale: il tema 2017 e' la gentilezza. Le varie comunità di appassionati poi si ritrovano in una location, che in questo caso è il Castello di Thiene, per scattare delle immagini che richiamino il tema del World Wide Instameet. L'iniziativa è organizzata da Igersveneto.

Continua a leggere

Cornedo, il cantante Povia ospite di un convegno presso le scuole medie

ArticleImage Sabato 25 marzo alle ore 21 presso le scuole medie "Adolfo Crosara" di Cornedo si terrà un convegno-concerto con l'avvocato Amato e il cantante Giuseppe Povia, dal titolo "Invertiamo la rotta". Si parlerà di unioni civili, utero in affitto, famiglia naturale, unità d'Italia, trattati UE e diritti umani. Ingesso gratuito. Evento organizzato dall'istituto comprensivo di Cornedo.

Continua a leggere

L'ennesimo attentato di un "Lupo Solitario" a Londra: con manuale di istruzioni di 64 pagine firmato Al-Qaeda, ristampato Isis

ArticleImage Li chiamano "lupi solitari" eppure lavorano in equipe, su un kit d'istruzioni composto di sessantaquattro pagine (nella foto la copertina, ndr), facilmente reperibile in internet (leggi nota di un quotidiano inglese, ndr), in lingua inglese e di facile traduzione, aggiornato e firmato dal regime del terrore, l'Isis, in cui si spiega ai lupi solitari e a piccole cellule terroristiche come mantenere l'anonimato mentre si organizzano gli attentanti. Non è un best seller di prima edizione, ma un plagio, una revisione e un riaggiornamento del manuale scritto da Al-Qaeda, del quale ora l'Isis si appropria anche dei diritti d'autore oltre che del ben più doloroso diritto alla vita di chi la pensa diversamente da loro. Dovessi dare un titolo a questo manuale sarebbe "Grande e perpetua beffa all'intelligence", sottotitolo "pane quotidiano dei terroristi islamici".

Continua a leggere

Chiampo, film in inglese per imparare la lingua

ArticleImage Siete appassionati di film "cult", di pellicole che hanno fatto la storia del cinema? Avete il coraggio di mettere alla prova il vostro inglese? Niente paura ci saranno i sottotitoli in italiano!
Vi aspettiamo martedì 28 marzo alle 20.45 in aula magna Fontana (piano terra del C.F.P. lungo via Volta) per vedere "Pulp Fiction". Un fillm entrato nella storia del cinema grazie al genio di Quentin Tarantino. Cinico, sarcastico, imperdibile, "Pulp Fiction" eÌ€ stato classificato dall'American Film Institute come il settimo miglior film gangster nella storia del cinema americano, e tra i 100 miglior lm americani di sempre. Proprio per questo "Pulp Fiction" eÌ€ entrato nel cuore degli appassionati come un cult del grande schermo. Ingresso libero, per informazioni: 0444 475228 - [email protected]

Continua a leggere

Chiampo, commedia "solidale" in dialetto veneto

ArticleImage "La Torre", compagnia teatrale di Chiampo, torna in auditorium comunale con "Perpetua zovane, casin in canonica". La scena si svolge in una canonica del Veneto. I personaggi sono: il parroco Don Mosè, la suora, il nònsolo, una stramba coppia di anziani, la vecchia bigotta, il nipote del parroco e la perpetua che, però, non è la solita zitella, ma una giovane ragazza. Naturalmente, la presenza di questa giovane perpetua fa sorgere nel paese molte perplessità e pettegolezzi, soprattutto quando la si vede troppo spesso insieme al giovane nipote. "Perpetua zòvane" è un lavoro teatrale dove gli equivoci si sprecano!

Lo spettacolo sarà sabato 25 marzo 2017 alle 20.45, ed è organizzato in collaborazione con AGbD, Associazione Sindrome di Down onlus, che dal 1984 offre percorsi di crescita personalizzati per bambini e ragazzi con sindrome di Down.

Continua a leggere

Cornedo "paese delle corniole": un progetto per creare una mascotte

ArticleImage La Confraternita della Corniola ha indetto un concorso presso le scuole elementari e medie di Cornedo per creare una mascotte che valorizzi la corniola, frutto da cui prende il nome il paese. Il Progetto prevede che i ragazzi dalla terza elementare alla terza media presentino degli elaborati con i propri disegni entro il 30 aprile. "Una giuria di 12 persone- spiega Paolo Marcato della Confraternita- proclamerà un vincitore durante la festa della scuola di fine anno organizzata dal Comitato Genitori. Il ragazzo vincitore riceverà come premio un tablet e tutti gli elaborati verranno esposti. Scopo dell'iniziativa è di coinvolgere i ragazzi nella creazione di un personaggio e di un nome legato alla corniola, che identifichi il paese".

Continua a leggere
<| |>


ViPiù Top News
Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Meteo regionale
Meteo Veneto