Caricamento...

Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo

 

Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità, ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.

Continua a leggere

Weekender festival 2017, dal 9 all’11 giugno davanti alle mura di viale Mazzini

ArticleImage Le mura di viale Mazzini faranno da sfondo alle esibizioni musicali di Weekender festival tra il 9 e l'11 giugno. L'associazione culturale From disco to disco insieme all'ufficio politiche giovanili del Comune di Vicenza, a seguito del successo dell'edizione 2017, propone nuovamente la manifestazione rivolta in particolare ad un pubblico giovane. Venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 giugno nell'area verde davanti alle Mura di viale Mazzini e al Teatro comunale e accanto a via Bonollo si potrà assistere ad esibizioni musicali dal vivo che proporranno vari generi musicali. Venerdì e sabato si potrà partecipare al Weekender festival dalle 17 alle 00.30, mentre la domenica dalle 16 a mezzanotte. L'ingresso è gratuito.

Continua a leggere

Incontro dei comitati sul "caso Unesco" di martedì 6 all'Astra, Bulgarini d'Elci: assente per mancato invito ma pronto a partecipare al prossimo purchè non sia tra "pugili"

Nel dopo giunta in sala Stucchi il vicesindaco e assessore Jacopo Bulgarini d'Elci è intervenuto con durezza sull'incontro di questa sera, 6 giugno, alle ore 20:30 presso il Teatro Astra, in cui, come recita la nota diffusa da gionri, "un gruppo di associazioni e comitati vuole offrire alla città l'occasione di approfondire il tema dell'UNESCO a partire dalla rilettura delle valutazioni prodotte dagli esperti della missione tecnica svoltasi lo scorso fine marzo". Nel suo istituzionalmente risentito intervento il vice sindaco nonché assessore alla crescita ha informato la stampa, pregandola di trasferire ai cittadini i suoi messaggi, che l'amministrazione non sarà presente perchè è venuta a conoscenza dell'incontro solo tramite i media stessi.

Continua a leggere

Il Vicenza Calcio aiuta l'integrazione: ora si affida ad Allah. Variati premi Pastorelli e W il bianco rosso... nero e verde di Dubai: Lane akbar!

ArticleImage Potremmo dire che l'avevamo detto un anno fa, a tifosi e sindaco di Vicenza, ma in questo caso ci dispiace confermare che l'avventura di Alfredo Pastrorelli & c. era tutt'altro che filantropica e da innamorati del Lane. Che ora affida i suoi sogni di sopravvivenza ad Allah... con  "Boreas Capital Sarl", holding con sede a Lussemburgo e veicolo finanziario di un gruppo di investitori con base a Dubai negli Emirati Arabi... Tra bilanci strani del passato, condivisi con BPVi e Fondazione Roi, tra partecipazioni non proprio cristalline della Banca Popolare di Vicenza, partecipata, "baciata"?, da molti dei soci della Vi.Fin. attuale e socia essa stessa e non a caso anche della Kevios di Danilo Preto, se braccio destro o mente di Sergio Cassingena mai si è saputo, e non a caso banca sponsor del Vicenza Calci e tra fondi a go go lussemburghesi, maltesi e chi più ne ha più ne metta, pare di rivivere gli ultimi anni delle peggiori vicende della città.

Continua a leggere

Bilancio positivo per il 13° Festival Biblico a Vicenza: un successo di presenze, contenuti e “clima”

ArticleImage Sono stati 32.300 gli spettatori complessivi del Festival Biblico di Vicenza, manifestazione che ha proposto 224 eventi a ingresso gratuito concentrati in undici giorni, dal 18 al 28 maggio, con più di 300 ospiti partecipanti. Questo in sintesi il dato della tredicesima edizione. Ma, al di là dei numeri, la gioia riguarda l'essere riusciti anche quest'anno a portare, nelle località dove si è svolto il festival, ospiti nazionali e internazionali che hanno saputo creare occasioni di riflessione e di incontro per le persone che hanno scelto di lasciarsi coinvolgere e partecipare. Altri risultati sono sottolineati dalla direttrice Roberta Rocelli. «Uno degli obiettivi principali - spiega - è stato raggiunto: mi riferisco al rinnovamento generazionale del nostro pubblico e alla connessione in platea tra le varie stagioni di vita".

Continua a leggere

I terroristi di Londra e gli altri non sono Kamikaze, soldati giapponesi che si immolavano solo contro obiettivi militari

ArticleImage Inghilterra sotto attacco, ancora sangue innocente per mano di "pochi islamici" che però fanno la differenza (per ora almeno 6 morti e quasi 50 feriti) e ancora si leva qualche voce che tende alla comprensione, al sostegno, all'analisi... Scusate, ma quale analisi? Dopo l'attentato del 22 maggio 2017, che ha fatto ventidue vittime, la sera del 3 giugno un furgone ha investito i pedoni sul London Bridge e ha continuato il suo percorso verso il Borough Market, un'area molto frequentata e piena di locali. Questi assassini plurimi, finita la corsa del furgone, non contenti hanno cominciato ad accoltellare i passanti... Da questo momento la storia si ripete e via con gli slogan. Io sono Londra, ieri ero Manchester, prima Parigi, Nizza, Bruxelles, ma mai io sono Gerusalemme o Tel Aviv ... e sì che di attentati ce ne sono stati tanti in Israele... che da sempre è costretto a difendersi.

Continua a leggere

BPVi e Veneto banca, Andrea Arman presidente del coordinamento don Torta ne ha per tutti: dai vecchi ai nuovi Cda, da Penati alla politica. Ma poi... propone

ArticleImage «Scrive il prof. Alessandro Penati: " non si riscontrano le condizioni per qualsiasi ulteriore investimento nelle vostre banche da parte dei fondi da noi gestiti". Stile freddo, deciso, altezzoso. In linea con quel mondo della finanza che il prof. Penati rappresenta. Ma non è per una ragione filologica o antropologica che riporto la frase del fondatore di Quaestio SGR s.p.a.; essa esprime la visione che i proprietari delle banche popolari venete hanno di esse, rigidamente distinta in un "vostre banche" ed in un maiestatico "noi"»: così inizia l'avv. Andrea Arman, presidente del Coordinamento Associazioni Banche Popolari Venete "don Enrico Torta", in un documento che pubblichiamo di seguito e che è una vera e propria lettera aperta da tenere in profonda considerazione se unita ad altri appelli che tendono allo stesso obiettivo: ricostruire le banche venete ripartendo dalla trasparenza e dalla fiducia, gli unici "valori" che potrebbero attrarre i "capitali" monetari che oggi tutti rincorrono.

Continua a leggere

L'arcobaleno della ritmica al palasport di Vicenza con "I mitici anni ‘60 ‘70 ‘80". E i papà a ballare con "le principesse per una notte"

ArticleImage Vicenza Ginnastica è una grande famiglia, unita dall'amore per la ginnastica ritmica e dalla passione del presidente Maurizio Magrin, della moglie Santina e della figlia Marta. Lo si è visto ancora una volta giovedì sera al tradizionale saggio di fine anno delle allieve: due ore di stupore e divertimento al palazzetto dello sport di Vicenza. Tema della serata erano "I mitici anni ‘60 ‘70 ‘80", che il pubblico ha potuto rivivere a tempo di ritmica sulle note di Rolling Stones e Clash, Village People e Beach Boys, con incursioni irriverenti dalle parti di Rino Gaetano, Renato Zero e Bjork. La serata è stata presentata da Francesco Pozzato, con le musiche dal vivo della band Bouvier (qui la photo gallery).

Continua a leggere

Montecchio, tutti gli appuntamenti dell'estate

ArticleImage Da giugno 2017 torna a Montecchio Maggiore la lunga Estate d'Eventi. Un cartellone fitto di proposte adatte a tutti i palati: dal teatro alla musica, dall'opera al cinema fino alla danza, la bella Stagione prende vita fra le mura dei castelli, e non solo, per divertire e coinvolgere turisti e residenti. ESTATE D'EVENTI è un festival diffuso che l'Assessorato alla Cultura propone in collaborazione con il Circuito Regionale Teatrale Arteven - Regione del Veneto, con il supporto di partner come l'Orchestra dell'Accademia del Concerto, il Gruppo Cinema della Parrocchia di San Pietro e di tante associazioni culturali, e con il contributo di importanti realtà produttive del territorio.

Continua a leggere

Dalla violenza al riscatto dell’arte, a Bassano va in scena la “prima” dedicata alla pittrice della donna vera

ArticleImage I Musei Civici - Assessorato alla Cultura della Città di Bassano del Grappa con il patrocinio dell'Assessorato alle Pari Opportunità e del Tavolo delle Associazioni Femminili sono lieti di annunciare "La Divina Artemisia", un monologo scritto da Carla Menaldo e recitato da Eleonora Fuser ospitato negli spazi del Museo di Bassano. Un monologo dedicato a una delle pittrici più influenti del Seicento europeo, una donna simbolo di emancipazione, talento, forza e intelligenza. Artemisia Gentileschi, una delle voci pittoriche più influenti della storia dell'arte. Così si legge della sua opera nel monologo della scrittrice Carla Menaldo: "E donne, soprattutto, io dipinsi. Belle, i seni a malapena trattenuti dal busto dell'abito, ho cercato per loro l'armonia, non la perfezione. La mia bellezza è un pieno, è la curva rotonda della sensualità. Dovreste vedere Santa Caterina, il ricciolo mosso che s'adagia nell'incavo tra il collo e la spalla, il tondo acerbo del petto. E l'Inclinazione, incastonata a casa del Buonarroti che la volle per sé, quella giovane forte, portata a tutte le arti, libera nello scompiglio dei suoi capelli, dell'impudicizia del suo corpo raffinato incapace di regole e leggi. La bellezza non si può imprigionare."

Continua a leggere

Chiampo, a partire dal 9 giugno la 56esima mostra provinciale delle ciliegie

ArticleImage Ecco il programma. Venerdì 9 giugno 2017:
• Ore 20.00 Cena di Gala dell'Oro Rosso e delle De.co a cura della Proloco, dei ristoranti "Al Torcio", "Al Pellegrino" e "San Lorenzo" e con la partecipazione dell'Istituto Alberghiero Artusi di Recoaro per il servizio esclusivo di sala. Per info e prenotazioni: 346 5995659

Domenica 11 giugno 2017
• Ore 9.30 Durona Bike -1^ Gran premio bici Piazza. Medio fondo mtb di 32 km organizzata dal team Team Piazza 2000 Valchiampo
• dalle 9.30 alle 12.30 - IPump team - Attività per bambini con laboratori di BALANCE BIKE e prime pedalate in MOUNTAIN-BIKE con il maestro federale PAOLO!Percorso attrezzato con piccoli salti!
• Ore 19.00 Inaugurazione della sedute realizzate tramite il progetto di design litico "What a Marblellous word" a cura di Consorzio Marmisti Chiampo. A seguire, esibizione musica live con Davide Repele.

Giovedì 15 giugno 2017
• Ore 21.30 "Il giardino dei ciliegi" spettacolo teatrale a cura di Mario Bardin

Venerdì 16 giugno 2017
• Ore 20.30 CFP - Open day e mostra manufatti della Scuola Veneta di Pelletteria di Chiampo
• Ore 21.30 Serata danzante con l'orchestra Ilaria Veronese

Sabato 17 giugno 2017
• Ore 6.30 3^ Durona Trail - Il trail running della Valle del Chiampo (60, 39 e 14 Km)
• Ore 16.30 Premiazione dei vincitori della terza edizione della "Durona Trail"
• Ore 20.00 Premiazione dei "Campioni di Chiampo"
• Ore 20.30 CFP - Open day e mostra manufatti della Scuola Veneta di Pelletteria di Chiampo
• Dalle ore 21.30 Piazza Zanella si accende con la musica dance e l'animazione di Beat

Domenica 18 giugno 2017
Dalle 9.00 alle 18.07 - Drift Trike Challenge Italia - Partenza in Via Mozzarei e arrivo in via Zenari.
• Ore 11.00 Auditorium Comunale - Premiazioni della 56^ Mostra Provinciale delle Ciliegie
dalle ore 15.00 in Piazza Zanella:
Pomeriggio in piazza per Famiglie, con hobbisti, attività di animazione, teatro di strada, gonfiabili e ...con grandi sorprese!
• ore 15.00 Esibizione del gruppo di danze popolari "Ballincontrà"
• ore 15:30 Sala del consiglio - Consegna diplomi Studenti Meritevoli anno 2015/2016 e borse di studio per gli studenti di terza media
• ore 16:30 Crostata di ciliegia per tutti, a cura dei Pasticceri di Chiampo e di Ascom
• Ore 17:30 Esibizione delle scuole di danza: Art'Ed, Jazzercise, Le ballerine di iside, Lambaerobica con Vivian - danza fitness, Kamikaze Crew
• Ore 20:00 Esibizione dei vincitori della manifestazione canora "Voglia di cantare"
• Ore 20:30 Chiampo Fashion Night con sfilata di abiti dei negozi di Chiampo, musica, e tanto divertimento

Per tutto il week end stand gastronomici in piazza a cura della Pro loco e del coro El Vajo, mercatini hobbisti e prodotti tipici e De.Co. , pesca di beneficenza e possibilità di acquistare le ottime Ciliegie direttamente dal produttore. In caso di maltempo gli eventi serali della domenica si terranno in auditorium.

Continua a leggere
<| |>


ViPiù Top News
Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Meteo regionale
Meteo Veneto