Pfas. Miteni coinvolge 500 aziende dell'Alto Vicentino, Greenpeace pressa Regione Veneto e Confindustria Vicenza per analisi globale ma Fracasso e Guarda la "sviano" dalla concia
Martedi 26 Giugno 2018 alle 19:35
Che il distretto della concia che "copre", anche ambientalmente, con i suoi prodotti tossici Arzignano, Chiampo e aree limitrofe sia potente, anche nel nascondere le proprie responsabilità per l'inquinamento da PFAS scaricandole solo sulla Miteni ("Miteni e Pfas, intervista esclusiva all'Ad Antonio Nardone sull'indagine di Global Market Insights: sono centinaia di aziende dell'alto Vicentino a far esplodere il problema") lo dimostra chiaramente la responsabile nota di Greenpeace ("Pfas, Greenpeace Italia insiste: Regione Veneto censisca tutte le fonti inquinanti e Confindustria Vicenza si confronti"), che invita la Regione Veneto ad aprire gli occhi a 360° e Confindsutria Vicenza a non nascondersi.
Continua a leggereMorto Ermanno Olmi, i "saluti" di Luca Zaia, Stefano Fracasso, Achille Variati, Roberto Ciambetti e Cristiano Corazzari
Lunedi 7 Maggio 2018 alle 15:57
Pubblicato alle 12.45, aggiornato alle 13.58 e alle 15.57. "Il Veneto perde un eccezionale cantore della sua gente e della sua terra. Ermanno Olmi ci ha lasciato proprio nell'anno conclusivo del centenario della Grande Guerra, abbandonando quei verdi prati dell'Altopiano di Asiago che aveva scelto come ‘buen retiro' e come luogo e immagine-simbolo per siglare, con il suo "Torneranno i prati", tutto il dolore e la disumanità della guerra e la speranza nell'avvento della pace". Così il presidente del Veneto si stringe al dolore dei famigliari, degli amici e di quanti hanno conosciuto e amato Ermano Olmi, il registra bergamasco scomparso a 86 anni nella ‘sua' Asiago, che aveva eletto da decenni come ‘patria'.
Continua a leggere
Declassamento del Teatro Stabile del Veneto, Fracasso e Salemi (PD): "l'assessore Corazzari non nasconda le responsabilità della Regione: quest'anno in bilancio 110mila euro in meno"
Domenica 1 Aprile 2018 alle 18:45
"Concordiamo con l'assessore Cristiano Corazzari sulla gravità del declassamento del Teatro Stabile del Veneto. Forse, però, un po' di pudore da parte sua non guasterebbe, visto l'interesse reale che la sua Giunta continua a mostrare per una sua ‘creatura': solo quest'anno, infatti, a bilancio regionale ci sono 110mila euro in meno, che si aggiungono ai 70mila tolti nel 2016. Ovvero 180mila in un triennio". Queste le parole, affidate a una nota, del Capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Veneto, Stefano Fracasso, e della vice, Orietta Salemi, che commentano così "il mancato riconoscimento del Teatro nazionale in Veneto".
Continua a leggere
La Vaca Mora ha percorso la Vicenza-Schio per solidarietà con l'Africa. E con uno sguardo al futuro della linea, ha detto Achille Variati
Sabato 14 Maggio 2016 alle 18:10
«Il viaggio della vaca mora sulla linea Vicenza - Schio per i Medici con l'Africa Cuamm e a favore del progetto "Prima le mamme e i bambini"», riporta la nota del Comune di Vicenza per il sindaco di Vicenza Achille Variati a cui si aggiunge quella della Provincia per il suo presidente... omonimo: «Grande festa per la Vaca Mora che ha percorso la Vicenza-Schio per solidarietà . Variati: "Una linea da potenziare nell'ottica dell'integrazione ferro-gomma"». Allo scopo benefico per l'Africa si aggiunge, quindi, lo spot per un sistema di trasporto potenziato e integrato su gomma e ferro anche sulla tratta Vicenza - Schio (nel video l'arrivo della Vaca Mora alla stazione di Schio inviatoci da un papà con in braccio la prole festante e a seguire le due note ufficiali con qui il link alle foto, ndr).
Continua a leggerePD Vicenza organizza un incontro tra associazioni culturali e politici esperti di cultura
Martedi 8 Marzo 2016 alle 22:06
PD Vicenza
Il 10 marzo alle ore 20.30 in Villa Tacchi, il Partito Democratico della Città di Vicenza, ha organizzato un incontro con lo scopo di far incontrare le associazioni culturali vicentine con rappresentanti democratici e civici competenti in materia di politiche culturali e dello spettacolo al livello nazionale, regionale e comunale. Lo spirito dell'incontro è quello di offrire uno strumento di confronto che metta davanti le istanze, le necessità e i problemi delle associazioni culturali, vera ricchezza del nostro territorio. Continua a leggerePd e Ncd alleati con Fracasso e Toniolo per il sostegno della cultura a Vicenza
Giovedi 26 Febbraio 2015 alle 20:58
I consiglieri regionali vicentini Stefano Fracasso, del Partito Democratico, e Costantino Toniolo, del Nuovo Centro Destra, unisono le forze per chiedere “alla Regione di ripristinare almeno al livello del 2014 i fondi previsti per la Fondazione TCVI e l’Orchestra del Teatro Olimpico, due realtà simbolo della città â€. L’appello trasversale arriva però in pieno caos alleanze, soprattutto nel centrodestra, e a pochi mesi dalle elezioni regionali in Veneto, ma “non c’è nessun significato politico-elettorale nella nostra azione†precisano i due consiglieri.
Continua a leggere
Acque Recoaro, bene comune: il Pd locale "chiama" la Regione e pressa la S. Pellegrino
Domenica 24 Agosto 2014 alle 20:34
Il PD di Recoaro Terme torna oggi a sottolineare i problemi che investono i lavoratori dello stabilimento recoarese della Sanpellegrino SpA, che sta ora pagando un nuovo prezzo alla crisi con i recenti 16 esuberi ma che una volta era il fiore all'occhiello dell'economia del territorio di Recoaro Terme e un volano di notorietà per un'area anche più vasta considerando la diffusione del brand delle acque minerali omonime.
Continua a leggere
Zaia, Fracasso, gli 80 euro e la propaganda elettorale
Mercoledi 13 Agosto 2014 alle 22:53
In questa strana estate, si possono leggere notizie di un certo rilievo che sembrano essere l'esempio eclatante di quel modo di fare politica con colpi ad effetto, propaganda, slogan e réclame. La recente notizia del ricorso costituzionale contro i meccanismi di copertura degli "80 euro" deliberato dalla Regione Veneto e annunciato da Luca Zaia si inquadra in questa maniera di "fare politica". Non ci si deve fermare solo ad evidenziare l'iniziativa regionale, né al fatto che Zaia faccia parte di un partito che, in passato e non solo, è implicato in "faccende poco chiare" (vedi, solo come esempio, quanto successo nella Regione Piemonte), né alle polemiche che si alzeranno con accuse e controaccuse.
Continua a leggere
Ricorso Veneto su copertura 80 euro, Fracasso: solo campagna elettorale
Martedi 12 Agosto 2014 alle 18:05
Fracasso: autonomia si ottiene seguendo la Costituzione non con finti referendum
Sabato 9 Agosto 2014 alle 18:38
Stefano Fracasso, PD - Il consigliere regionale del Partito Democratico Stefano Fracasso commenta l'impugnazione del Governo davanti all'Alta Corte delle leggi sui referendum per l'indipendenza e l'autonomia per il Veneto: "C'è poco da sorprendersi se il Governo ha impugnato le leggi venete sull'indipendenza e l'autonomia - sottolinea Fracasso - L'avevamo detto in Consiglio regionale annunciando il nostro voto contrario.
Continua a leggere
