Archivio per tag: Renato Ellero
Addio ai vitalizi, l'ex senatore Ellero: "è il primo passo per abbassare le pensioni di tutti gli italiani"
Venerdi 28 Luglio 2017 alle 10:05In parlamento Pd e Movimento 5 Stelle litigano sulla paternità del ddl che riformerà i vitalizi in maniera retroattiva, toccando quello che per molti ex deputati è un diritto acquisto ricalcolandoli su base contributivo e non più retributiva. La legge Richetti, però, riscriverà le regole del gioco, benedetta dall'opinione pubblica che vede nel decreto il primo attacco ai privilegi della "casta". Non tutti però sono d'accordo:  "Non è giusto - sbotta l'avvocato ed ex senatore Renato Ellero, intervistato dal direttore Giovanni Coviello - quando ero in senato non si poteva non richiedere il vitalizio, circa il 9% dello stipendio da parlamentare veniva detratto alla fonte. Cosa dovrebbe fare ora un 80enne che si vede dimezzati i 2000 euro che prende al mese e non parlo per me, che ho una mia attività autonoma? Sono persone che comunque hanno servito lo stato." Andando oltre le considerazioni "morali" il ddl rischia di aprire le porte ad una nuova riforma delle pensioni.
Continua a leggere
Categorie: Informazione
Riceviamo da Marco Milioni, nostra precedente e storica firma, che speriamo di poter riaccogliere quanto prima nella redazione che lui ha contribuito a far crescere nell'indipendenza, una nota di solidarietà al nostro Edoardo Andren per l'aggressione censoria subita da Tiziano Bullato di Tva, da noi poi deferito all'Ordine dei Giornalist del Veneto, nota che rende ancora più evidente il silenzio di tutti, specialmente quello, grave, dei colleghi presenti all'episodio che, a parte un accenno di intervento da parte di Paolo Usinabia, nulla hanno fatto a tutela dei diritti del nostro cronista al servizio dei lettori.
Continua a leggere
"Aggressione" di Bullato di Tva ad Andrein, Milioni: "tira dritto, non farti intimorire"
Domenica 9 Agosto 2015 alle 09:21
Categorie: Politica, Immigrazione
La redazione e gli uffici del network di media VicenzaPiù si stanno trasferendo proprio nel sempre più mediaticamente bistrattato Viale Milano (ai civici 29 e 31), per gestire la crescita e per avere un contatto sempre maggiore con i lettori vecchi e nuovi grazie all'uso delle tecnologie "virtuali" di comunicazione ed anche all'attivazione fisica, al civico 29, dello "SpazioPiùLibero", una sala dedicata ad associazioni, eventi, corsi, presentazioni, video trasmissioni in streaming...
Continua a leggere
A Viale Milano ricchi e poveri: VicenzaPiù da lì racconta tutto. E di... più, da Ellero a Scaroni
Venerdi 7 Agosto 2015 alle 22:21
Bullato di Tva deferito da VicenzaPiù all'OdG: aveva "espulso" dalla questura suo cronista. Che racconta: profughi di ronda anti criminali
Giovedi 6 Agosto 2015 alle 22:55
Pasticci...ni per Moretti, Forza querela lei e GdV
Venerdi 6 Febbraio 2015 alle 15:30
Il salva Berlusconi, Ellero d'accordo con L'Huffington Post: inserito dopo il CdM
Lunedi 5 Gennaio 2015 alle 21:04
Categorie: Politica, Interviste
Il Prof. Renato Ellero fa la "ceretta" alla candidata Alessandra Moretti
Martedi 25 Novembre 2014 alle 00:01Renato Ellero, senatore della Repubblica dal 94 al 96 (periodo in cui fu anche membro della Commissione Affari Costituzionali e della Commissione Antimafia), eletto tra i ranghi della Lega Nord ai tempi del primo Bossi e dell'approccio politico e ideale del giurista e politologo federalista Gianfranco Miglio, non esitò a sbattere la porta in faccia a Bossi e Berlusconi di fronte a quello che... lui previde in tempo sarebbe successo.
Continua a leggere
Categorie: Politica
I "cervellini" delle riforme costituzionali di Renzi
Venerdi 27 Giugno 2014 alle 01:00
Riceviamo dal prof. Renato Ellero, ex senatore, e pubblichiamo - Premesso che in tutti gli Stati democratici mai il governo propone riforme costituzionali, le quali sono riservate esclusivamente al parlamento. E premesso anche che il presidente del Consiglio, essendo pure segretario del Partito Democratico, dimostra in modo inconfutabile la natura illiberale di questo governo.
Continua a leggere
Categorie: Politica
L'immunità al Senato e il diavoletto di Cartesio
Lunedi 23 Giugno 2014 alle 16:19
Riceviamo dal prof. Renato Ellero, ex senatore, e pubblichiamo - Più o meno una dozzina d'anni orsono Forza Italia e Lega tentarono di gettare sul tavolo politico un discorso relativo ad una immunità di tipo parlamentare anche per gli amministratori regionali, consiglieri ed assessori. Da parte della sinistra ci fu una reazione, non particolarmente virulenta, mentre da parte degli ex democristiani, quelli collocabili nella cosiddetta Margherita, ci fu una reazione per così dire silenziosa.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Giorgio Orsoni questa mattina, giovedì 12 giugno 2014, è già tornato sindaco di Venezia dopo la revoca della sospensione e degli arresti domiciliari, disposti in seguito all'inchiesta sulle tangenti per il Mose e sulla cui legittimità aveva espresso su questo mezzo obiezioni tecniche il prof. Renato Ellero. Secondo i giudici non ci sono più le esigenze di custodia cautelare dopo che nell'interrogatorio con i magistrati Orsoni ha spiegato la sua posizione, tirando in ballo alcuni esponenti di spicco del Partito Democratico Veneto.
Continua a leggere
Orsoni torna libero e sindaco. E accusa il Pd Veneto: "avevano paura di Brunetta"
Giovedi 12 Giugno 2014 alle 14:51