Ellero: Orsoni non può essere "imputato"... tecnicamente
Martedi 10 Giugno 2014 alle 22:46
Giorgio Orsoni è in carcere per le gravi accuse formulategli nell'ambito dello scandalo del Mose, che presto romperà le residue paratie per diventare una ben più travolgente tangentopoli veneta, fanno capire gli inquirenti: il sindaco, ora sospeso, di Venezia avrebbe ricevuto circa 500.000 euro di finanziamenti senza darne conto per la sua campagna elettorale. Ma, c'è un ma.
Continua a leggere
Tangentopoli veneta. Renato Ellero: "E' stata fatta la solita figura da ladri e disonesti"
Giovedi 5 Giugno 2014 alle 00:21
Dopo che aveva rilasciato alcune decise dichiarazioni alla nostra Federica Raccanelli, che pubblichiamo a seguire, abbiamo pensato fosse utile intervistare per VicenzaPiùTv e per i nostri lettori web il prof. Renato Ellero, noto penalista nonchè ex senatore della Repubblica e profondo politologo.
Continua a leggereGrillo e un'iniziativa sconvolgente a livello europeo
Mercoledi 28 Maggio 2014 alle 18:26
Riceviamo da Renato Ellero, ex senatore, e pubblichiamo - Non capisco come mai Beppe Grillo non prenda una iniziativa sconvolgente a livello europeo. Tra popolari e socialisti vi sono circa quattrocento parlamentari su un totale di 751; ne consegue che questi due movimenti insieme superano di poco la metà del parlamento europeo.
Continua a leggere
Elezioni europee: le opinioni del sindaco Variati, del prof. Ellero e dell'on. D'Agrò
Lunedi 26 Maggio 2014 alle 22:41
Con la conclusione delle elezioni europee cerchiamo assieme agli "esperti" di comprendere meglio i risultati. Abbiamo contattato il Sindaco di Vicenza Achille Variati, l'avvocato Renato Ellero, già senatore, e Luigi D'Agrò, per varie legislature deputato al parlamento, per avere un quadro della situazione che si prospetta per l'Italia e per l'Europa. Tutti concordano su un punto: "il Movimento 5 Stelle non ha saputo offrire soluzioni ma solo rabbia".
Continua a leggere
Cimici di Arzignano, Il GdV sfrutta "l'aiuto" legale di VicenzaPiù. Ma, noblesse oblige, non ci cita
Sabato 24 Maggio 2014 alle 01:58
Il Giornale di Vicenza di ieri, venerdì 23 maggio, a pagina 15*, per dare sostegno giuridico alla pubblicazione degli audiofile carpiti in giunta ad Arzignano, cita in una colonna evidenziata in grigio il caso Filippi VicenzaPiù (pubblicammo una lettera del senatore al presidente di Confindustria) senza citare la nostra testata, che con l'assistenza legale dell'avvocato Renato Ellero, ordinario di diritto penale all'Università di Padova, ottenne conferma in tutte le sentenze, dalla prima fino a quella di Cassazione richiamata dal GdV , di quel diritto all'informazione su questioni di interesse pubblico, conferma a cui ieri ha fatto appello il mega(litico) quotidiano locale.
Continua a leggere
Ellero, D'Agrò e la cena cult chez Maltauro: "Alessandra Moretti? Superficiale!". Zoso muto
Mercoledi 21 Maggio 2014 alle 22:36
La cena organizzata da Gianfranco Simonetto, presidente della Maltauro, per sponsorizzare la campagna elettorale della candidata alle elezioni europee per il Partito Democratico Alessandra Moretti, non smette di generare reazioni autonome. Abbiamo, quindi, pensato, dopo aver chiesto e ottenuto risposte da politici di varie estrazioni e con ruoli diversi, di rivolgerci anche a tre "vecchi" e ben noti ex parlamentari vicentini con qualità apprezzate anche dopo la loro carriera politica.
Continua a leggere
A Piazza Pulita Ellero e Milioni all'attacco, Moretti in difesa
Martedi 20 Maggio 2014 alle 02:10Piazza Pulita, Ellero: Maltauro parlerà , cena ricca per Moretti. Che si difende con i "distinguo". Milioni: gruppo "ben visto" a Vicenza da destra e sinistra
Secco, deciso e ben informato come sempre l'avv. Renato Ellero intervistato a Vicenza sul caso Maltauro da Piazza Pulita: «Enrico Maltauro, socio per solo il 25% e stranamente "corriere" in proprio delle bustarelle, parlerà ; bisogna chiedersi a chi realmente appartenga la Maltauro; 40 i commensali, che si sarebbero tassati da 1.000 a 10.000 euro a testa alla cena organizzata dal presidente del gruppo per Alessandra Moretti... » (il video è ripreso "artigianalmente", per offrirvene una sintesi, immediata ma per il video completo clicca qui, ndr).
Continua a leggereEllero, alle europee potrei votare M5S: governi proni alla Merkel
Lunedi 19 Maggio 2014 alle 22:40
Un Paese che si smembra giorno dopo giorno, pezzo dopo pezzo. Una classe dirigente di scarso livello prona nei confronti dei diktat dei potentati internazionali in un contesto continentale in cui l'avanzata dei cosiddetti populisti al parlamento di Strasburgo potrebbe arginare gli appetiti di una tecnostruttura nordeuropea sempre più autoreferenziale.
Continua a leggereOtto a Giuseppe Zigliotto, cinque a Gianfranco Simonetto. E ad Alessandra Moretti? Zero
Giovedi 15 Maggio 2014 alle 23:03
Riportiamo di seguito* la notizia ripresa da VeneziePost che inizia così: "L'Impresa Costruzioni Giuseppe Maltauro si è autosospesa da Confindustria Vicenza, raccogliendo l'appello in tal senso espresso dal presidente dell'associazione confindustriale, Giuseppe Zigliotto, che ieri aveva comunicato al presidente e ad della Maltauro Gianfranco Simonetto la «presa di distanza di Confindustria da qualsiasi comportamento illegale»", nello specifico, del gruppo vicentino, il cui ex ad Enrico Maltauro è stato arrestato l'8 maggio per le mazzette (recidivamente) date ai soliti noti per ottenere appalti ad Expo 2015.
Continua a leggere
Arresto Maltauro: la nuova tangentopoli tra grandi abbuffate, cene della Moretti e Grillo come il pallone
Sabato 10 Maggio 2014 alle 02:10
Di Giovanni Coviello con la collaborazione per dati e fonti di Federica Raccanelli
I nomi sono sempre gli stessi di vent'anni fa e come e più di allora sono emanazioni di partiti e gruppi trasversali per far sì che nessuno possa accusare gli altri, che si sia presa al tavolo degli appalti mezza torta o solo una fetta. E il problema torna ad essere lo stesso di tangentopoli aggravato dalla pervicacia e dalla strafottenza del malaffare, una delle cause alla base della crisi nelle sue aggravanti italiche.
Continua a leggere
