Archivio per tag: Prima Guerra Mondiale
La Grande Guerra e i libri di Dietmar Gnedt e della vicentina Anna Belloni: Francesco Rucco interverrà il 27 all'Auditorium ISSR Santa Maria di Monteberico
Lunedi 26 Marzo 2018 alle 16:33
Categorie: Libri
Galla Caffè
Giovedì 16 giugno alle ore 18.00 al Galla Caffè il fumettista Luca Pozza presenta il suo libro “La guera grandaâ€. Per parlare con l’autore delle peculiarità di questo lavoro è stato chiamato Roberto Bonadimani, giornalista e scrittore esperto di letteratura disegnata oltre che autore di storie a fumetti. “La guera granda†è un libro complesso, una storia di fantasia ambientata nel giugno del 1916 sull’altopiano di Asiago, racconta una vicenda bellica con al centro un ragazzo di Gallio, Adelmo Spiech.
Continua a leggere
Luca Pozza al Galla Caffè "La guera granda", giovedì 16 giugno alle 18
Martedi 14 Giugno 2016 alle 10:08
Giovedì 16 giugno alle ore 18.00 al Galla Caffè il fumettista Luca Pozza presenta il suo libro “La guera grandaâ€. Per parlare con l’autore delle peculiarità di questo lavoro è stato chiamato Roberto Bonadimani, giornalista e scrittore esperto di letteratura disegnata oltre che autore di storie a fumetti. “La guera granda†è un libro complesso, una storia di fantasia ambientata nel giugno del 1916 sull’altopiano di Asiago, racconta una vicenda bellica con al centro un ragazzo di Gallio, Adelmo Spiech.
Continua a leggere
Categorie: Storia
Comune di Thiene
La Biblioteca civica di Thiene, nell’ambito delle iniziative per il Centenario dello scoppio della Prima Guerra Mondiale, organizza la rassegna “Ricordare, riflettere, Raccontareâ€, tre serate in cui autori di tre recenti volumi parleranno di altrettanti aspetti della Grande Guerra. Il primo appuntamento è venerdì 26 febbraio 2016 alle ore 20.45 all’Auditorium Fonato - Città di Thiene con Ferdinando Offelli che proporre la prima traduzione in Italia del libro “Testamento di gioventù: uno studio autobiografico degli anni 1900-1925†di Vera Brittain, scrittrice, pacifista e giornalista, nata nel 1893 a Newcastle-under-Lyme in Inghilterra. Continua a leggere
Thiene, tre serate in Biblioteca per ricordare la Grande Guerra
Giovedi 25 Febbraio 2016 alle 15:55
La Biblioteca civica di Thiene, nell’ambito delle iniziative per il Centenario dello scoppio della Prima Guerra Mondiale, organizza la rassegna “Ricordare, riflettere, Raccontareâ€, tre serate in cui autori di tre recenti volumi parleranno di altrettanti aspetti della Grande Guerra. Il primo appuntamento è venerdì 26 febbraio 2016 alle ore 20.45 all’Auditorium Fonato - Città di Thiene con Ferdinando Offelli che proporre la prima traduzione in Italia del libro “Testamento di gioventù: uno studio autobiografico degli anni 1900-1925†di Vera Brittain, scrittrice, pacifista e giornalista, nata nel 1893 a Newcastle-under-Lyme in Inghilterra. Continua a leggere
Categorie: Cinema
Aciev
Lunedì 1° febbraio, alle ore 19.45, il cinema Odeon ospiterà un evento singolare: per la prima volta verrà proiettato un film in lingua greca, con sottotitoli in italiano: “Nifes†(“Sposeâ€), del regista greco PantelÃs Vúlgaris (2004). Si tratta della seconda opera della “Terza rassegna di film dedicati alla Greciaâ€. Organizzata dall’Associazione Culturale Italo Ellenica di Vicenza, in collaborazione con la Società Generale di Mutuo Soccorso, ha il patrocinio della Comunità dei Greci Ortodossi in Venezia.
Continua a leggere
Al Cinema Odeon per la prima volta un film in lingua greca
Lunedi 1 Febbraio 2016 alle 09:23
Lunedì 1° febbraio, alle ore 19.45, il cinema Odeon ospiterà un evento singolare: per la prima volta verrà proiettato un film in lingua greca, con sottotitoli in italiano: “Nifes†(“Sposeâ€), del regista greco PantelÃs Vúlgaris (2004). Si tratta della seconda opera della “Terza rassegna di film dedicati alla Greciaâ€. Organizzata dall’Associazione Culturale Italo Ellenica di Vicenza, in collaborazione con la Società Generale di Mutuo Soccorso, ha il patrocinio della Comunità dei Greci Ortodossi in Venezia.
Continua a leggere
Categorie: Arte
"Papras", ovvero scartoffie, è il titolo del libro di Maria Grazia Spoladore sull'Artiglieria nel primo conflitto bellico, presentato giovedì 7 maggio a palazzo Trissino a Vicenza.
La grande guerra degli artiglieri vista da una scrittrice vicentina
Domenica 10 Maggio 2015 alle 00:49
Aperto dall'inno dell'artiglieria, l'incontro è stato organizzato dalla associazione Nazionale Artiglieri d'Italia, federazione di Vicenza, assieme all'associazione Musei all'aperto 1915/18 Grande Guerra sul monte Grappa.
Continua a leggere"Ali dall'Adige al Brenta", presentazione del volume di Luigino Caliaro sabato 20 dicembre al Museo del Risorgimento e della Resistenza
Giovedi 18 Dicembre 2014 alle 11:40
Categorie: VicenzaPiù, Storia, VicenzaPiùTV
VicenzaPiùTv dal 28 luglio, nel 100° anniversario dello scoppio della Prima guerra mondiale e mentre nel mondo si combattono guerre in ogni suo angolo perpetuando odio e distruzioni, continua nel suo sforzo di informazione e, a grande richiesta, prolunga lo streaming non stop 24 ore su 24 (clicca qui per vedere e qui per il palinsesto con le 22 puntate) di una serie di 22 documentari tutti con immagini d'epoca in cui viene narrato il conflitto che dal 28 luglio 1914 all'11 novembre 1918 sconvolse il mondo cambiandone la geografia politica e causando un numero totale di vittime non determinabile con certezza.
Continua a leggere
Oggi ancora Grande guerra, da domani Grande sport in esclusiva streaming su VicenzaPiùTv
Mercoledi 6 Agosto 2014 alle 18:09
L'alta cucina nei luoghi vicentini della Grande Guerra
Lunedi 21 Luglio 2014 alle 11:07
Raduno Nazionale Fanti d'Italia, tappa al Cimitero Militare Inglese
Venerdi 30 Maggio 2014 alle 10:40
Categorie: Politica
On. Sergio Berlato, FI-PPE - “La Commissione europea sostiene che ad oggi non è stato ancora stanziato alcun finanziamento per il recupero dei siti storici della Prima guerra mondiale in vista delle celebrazioni nel prossimo anno del centenario: è una risposta che trovo inaccettabile per una pagina così importante com’è quella della Grande Guerra.
Continua a leggere
Grande Guerra, Berlato: inaccettabile che Ue non finanzi recupero siti per centenario
Giovedi 21 Novembre 2013 alle 17:14