Archivio per tag: Palazzo Festari
Categorie: Libri
GuanxiNet
Mercoledì 11 maggio 2016 alle ore 20.30, presso Palazzo Festari a Valdagno, si terrà un incontro dal titolo "Aldo Manuzio. Il rinascimento di Venezia" con Guido Beltramini, direttore del Palladio Museum e Edoardo Demo, Università di Verona. Introduce e coordina Alessandra Bertoldi, docente presso i licei di Valdagno. La mostra Aldo Manuzio. Il rinascimento di Venezia, curata da Guido Beltramini, Davide Gasparotto, Giulio Manieri Elia, ripercorre una stagione unica e irripetibile nella storia della cultura europea e occidentale, durante la quale il libro si rivelò capace di trasformare il mondo dando vita al rinascimento di Venezia, città effervescente - con oltre 150mila abitanti nel XVI secolo è una tra le più ricche e popolose città del continente - dove ogni tipo di linguaggio artistico riesce, nello spazio di pochi decenni, a trovare la sua più efficace espressione. Continua a leggere
Beltramini, Demo e Bertoldi alla scoperta di "Aldo Manuzio. Il rinascimento a Venezia"
Martedi 10 Maggio 2016 alle 11:30
Mercoledì 11 maggio 2016 alle ore 20.30, presso Palazzo Festari a Valdagno, si terrà un incontro dal titolo "Aldo Manuzio. Il rinascimento di Venezia" con Guido Beltramini, direttore del Palladio Museum e Edoardo Demo, Università di Verona. Introduce e coordina Alessandra Bertoldi, docente presso i licei di Valdagno. La mostra Aldo Manuzio. Il rinascimento di Venezia, curata da Guido Beltramini, Davide Gasparotto, Giulio Manieri Elia, ripercorre una stagione unica e irripetibile nella storia della cultura europea e occidentale, durante la quale il libro si rivelò capace di trasformare il mondo dando vita al rinascimento di Venezia, città effervescente - con oltre 150mila abitanti nel XVI secolo è una tra le più ricche e popolose città del continente - dove ogni tipo di linguaggio artistico riesce, nello spazio di pochi decenni, a trovare la sua più efficace espressione. Continua a leggere
Categorie: Storia
Rete Progetto Pace Vicenza
L’associazione Incursioni di Pace - Rete Progetto Pace Vicenza presenta "Crocevia Libia", tre incontri di approfondimento con Cristiano Tinazzi, giornalista e reporter in aree di crisi e corrispondente per il Messaggero, L’Espresso, Limes, Radio Vaticana, Radio 24. Domenica 28 febbraio 2016 ore 17:00 c/o Palazzo Festari, Valdagno "La crisi libica: tra spinte jihadiste e traffici di esseri umani". Lunedì 29 febbraio 2016 ore 21:00 c/o Presenza Donna, Vicenza "Il ruolo dell’Europa nei vuoti di potere del Nord Africa". Continua a leggere
"Crocevia Libia" tre incontri con Cristiano Tinazzi
Venerdi 19 Febbraio 2016 alle 10:54
L’associazione Incursioni di Pace - Rete Progetto Pace Vicenza presenta "Crocevia Libia", tre incontri di approfondimento con Cristiano Tinazzi, giornalista e reporter in aree di crisi e corrispondente per il Messaggero, L’Espresso, Limes, Radio Vaticana, Radio 24. Domenica 28 febbraio 2016 ore 17:00 c/o Palazzo Festari, Valdagno "La crisi libica: tra spinte jihadiste e traffici di esseri umani". Lunedì 29 febbraio 2016 ore 21:00 c/o Presenza Donna, Vicenza "Il ruolo dell’Europa nei vuoti di potere del Nord Africa". Continua a leggere
Categorie: Architettura
Jefferson e Palladio in mostra a Valdagno. Ne parlano Beltramini e Romano
Venerdi 5 Febbraio 2016 alle 15:09
Guanxinet
"Jefferson e Palladio. Come costruire un mondo nuovo", incontro con Guido Beltramini, direttore del Palladio Museum, e Filippo Romano, fotografo, giovedì 11 febbraio 2016 ore 20.30 a Palazzo Festari, corso Italia n.63 – Valdagno. La mostra ci accoglie con uno specchio, dove si riflettono il busto di Palladio e quello di Thomas Jefferson. È la prima domanda della mostra: come si riflettono forme e idee? Perché un architetto di una regione periferica del Nord Italia viene preso a modello per costruire l’architettura del Nuovo Mondo?Â
Continua a leggere
"Jefferson e Palladio. Come costruire un mondo nuovo", incontro con Guido Beltramini, direttore del Palladio Museum, e Filippo Romano, fotografo, giovedì 11 febbraio 2016 ore 20.30 a Palazzo Festari, corso Italia n.63 – Valdagno. La mostra ci accoglie con uno specchio, dove si riflettono il busto di Palladio e quello di Thomas Jefferson. È la prima domanda della mostra: come si riflettono forme e idee? Perché un architetto di una regione periferica del Nord Italia viene preso a modello per costruire l’architettura del Nuovo Mondo?Â
Categorie: Eventi, Musica
Comune di Valdagno
Riprende il calendario della stagione teatrale valdagnese Finisterre il prossimo 23 gennaio. Protagonista della serata, in programma alle 21.00 in Sala Soster di Palazzo Festari, sarà la coppia formata da Biagio Bagini e Gian Luigi Carlone. I due porteranno in scena il loro originale “Conciortoâ€, spettacolo “orto-frutticolo†in musica. Il Conciorto è uno spettacolo/concerto di canzoni e letture tutte incentrate sull’orto. Continua a leggere
Bagini e Carlone in scena, a Valdagno, con "Conciorto"
Martedi 19 Gennaio 2016 alle 09:48
Riprende il calendario della stagione teatrale valdagnese Finisterre il prossimo 23 gennaio. Protagonista della serata, in programma alle 21.00 in Sala Soster di Palazzo Festari, sarà la coppia formata da Biagio Bagini e Gian Luigi Carlone. I due porteranno in scena il loro originale “Conciortoâ€, spettacolo “orto-frutticolo†in musica. Il Conciorto è uno spettacolo/concerto di canzoni e letture tutte incentrate sull’orto. Continua a leggere
Categorie: Eventi
GuanxiNet
In occasione di "Un libro in rete", giovedì 21 gennaio 2016 ore 20.30, a Palazzo Festari (Corso Italia n.63 – Valdagno) verrà presentato il libro "Il potere delle donne. Confessioni e consigli delle ragazze di successo" (Fuochi Feltrinelli) dell'autrice Maria Latella, in dialogo con Maria Pierdicchi, manager. A quante di voi è capitato di essere corteggiate da un collega (o da un capo) che proprio non vi piaceva? Continua a leggere
A Valdagno la presentazione del libro "Il potere delle donne" di Maria Latella
Lunedi 18 Gennaio 2016 alle 09:45
In occasione di "Un libro in rete", giovedì 21 gennaio 2016 ore 20.30, a Palazzo Festari (Corso Italia n.63 – Valdagno) verrà presentato il libro "Il potere delle donne. Confessioni e consigli delle ragazze di successo" (Fuochi Feltrinelli) dell'autrice Maria Latella, in dialogo con Maria Pierdicchi, manager. A quante di voi è capitato di essere corteggiate da un collega (o da un capo) che proprio non vi piaceva? Continua a leggere
Categorie: Eventi
Comune di Valdagno - Sabato 16 maggio, alle 20.00 a Palazzo Festari (Corso Italia, 63 – Valdagno) si terrà la premiazione dei lavori finalisti del concorso di fumetto proposto da Progetto Giovani Valdagno per il terzo anno consecutivo, quest’anno con il titolo “2051. La guerra inevitabile?â€. Ospite d’eccezione della serata sarà Antonio Serra, fumettista italiano creatore, con Michele Medda e Bepi Vigna (il trio è noto come “la Banda dei Sardiâ€), del fumetto fantascientifico Nathan Never per la casa editrice Bonelli.
Continua a leggere
"Valdagno che legge", il 16 maggio premiazione del concorso per fumettisti
Giovedi 14 Maggio 2015 alle 10:48
Valdagno: "Finisterre" apre i battenti con i fratelli Dalla Via
Mercoledi 7 Gennaio 2015 alle 14:59
La rassegna teatrale valdagnese "Finisterre" apre i battenti nel nome dei Fratelli Dalla Via. Saranno loro, infatti, ad inaugurare il cartellone con lo spettacolo "Mio figlio era come un padre per me", in programma il prossimo sabato 17 gennaio alle ore 21.00 presso il salone dell'autofficina Autovisper di Via Colombo, 22 a Valdagno.
Continua a leggereValdagno: "AttraversaMenti Mediterranei" con il regista Andrea Segre
Giovedi 11 Dicembre 2014 alle 10:35
"La libertà delle donne, le donne e la libertà": conferenza a Valdagno per la Giornata Internazionale contro la violenza alle donne
Giovedi 20 Novembre 2014 alle 12:50
L'appuntamento cadrà proprio nella Giornata Internazionale contro la violenza alle donne e farà il punto sulla questione femminile in quelle aree in cui diritti e libertà delle donne ancora faticano a trovare i giusti riconoscimenti. Continua a leggere
Valdagno: mercoledì 12 Fubini presenta il suo libro "La via di fuga"
Domenica 9 Novembre 2014 alle 11:36